Istituto Tecnico Economico Fusinieri: marketing, finanza e molto altro...
Martedi 2 Maggio 2017 alle 16:07
Il nostro viaggio nelle scuole non si ferma e dopo aver parlato di Lioy, Pigafetta e Lampertico oggi il protagonista è l'Istituto Tecnico Economico Ambrogio Fusinieri dove la finanza e il marketing sono di casa. La scuola conta 625 iscritti al corso diurno, numero che sale a 690 se si contano gli studenti del serale. Bassa affluenza di stranieri, una cinquantina, mentre sono dieci quelli che hanno problemi con la lingua italiana. Gli alunni, dopo un biennio comune, posso scegliere fra tre indirizzi di studio nel triennio: sistemi informativi aziendali (SIA), amministrazione-finanza e marketing e relazioni internazionali nel marketing (RIM). Anche qui, come nelle altre scuole, ricopre un ruolo fondamentale l'alternanza scuola/lavoro (previste 400 ore): il Fusinieri ha attivato più di centro convenzioni con enti, aziende e studi professionali.
Continua a leggere“Shock the Heart”, diventare istruttori di defibrillazione sui banchi di scuola
Venerdi 1 Aprile 2016 alle 15:15
Ulss 6 Vicenza e l'Ite A. Fusinieri presentano Shock the Heart - ovvero “Dai una scossa al cuore†- una cooperativa che riunisce un gruppo di istruttori abilitati all'insegnamento delle tecniche di defibrillazione. La sua particolarità ? È composta interamente da studenti appena maggiorenni: sono gli alunni della classe 5ª E dell'Istituto Tecnico Economico "Fusinieri" di Vicenza, che hanno dato vita a questa iniziativa - unica nel suo genere in Italia - nell'ambito di un progetto scolastico finalizzato a creare un'Associazione Cooperativa Scolastica.
Continua a leggere"Niente panico", sinergia a Vicenza e formazione per 400 studenti sul primo soccorso in caso di incidente
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 12:27
"Eluana e la volontà negata", Beppino Englaro incontra gli studenti delle superiori
Giovedi 12 Marzo 2015 alle 21:46
La Cgil di Vicenza annuncia la nuova iniziativa organizzata dallo SPI Cgil di Vicenza nell'ambito del progetto "Storia, memoria ed educazione alla legalità " a cui hanno aderito gli istituti superiori di Vicenza: venerdi 13 marzo alle ore 10 nell'auditorium dell'Istituto Canova a Vicenza Beppino Englaro, padre di Eluana, incontra gli studenti delle scuole superiori vicentine sul tema "Eluana e la volontà negata". Saranno presenti i ragazzi del Canova, ma anche alcune classi del Montagna, Da Schio, Boscardin, Rossi, Lampertico, Fogazzaro, Quadri, Piovene, Fusinieri.
Continua a leggere
Sala gioco a San Felice, Equizi punta il dito contro la giunta
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 12:04
Con una lettera aperta diramata pochi minuti fa (riportata a seguire*, ndr) l'ex consigliere Franca Equizi mette sulla graticola l'esecutivo comunale berico. Oggetto del contendere le norme "anti sale gioco" varate dall'amministrazione e recentemente bypassate da una struttura aperta in zona San Felice a ridosso dell'istituto Piovene.
Continua a leggere
Partita della Speranza, nazionale cantanti: Ruggeri e Becucci al Lampertico e al Fusinieri
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 20:56
Città della Speranza - In attesa di scendere in campo per la "Partita della Speranza" (mercoledì 25 aprile allo Stadio Menti di Vicenza, ore 15.30), Enrico Ruggeri e Matteo Becucci, due importanti nomi della canzone italiana, incontreranno venerdì 20 aprile gli studenti dell'Istituto Lampertico alle ore 9.30 e dell'Istituto Fusinieri alle ore 12.15.
Continua a leggere
Scuole Superiori: domani tutte aperte tranne il Quadri
Giovedi 4 Novembre 2010 alle 14:54
Provincia di Vicenza - Centrali termiche sistemate agli istituti superiori Fogazzaro, Piovene e Fusinieri, per cui domani, venerdì 5 novembre, riprenderanno le lezioni anche per gli studenti di queste tre scuole. "Abbiamo liberato gli interrati dall'acqua -spiega l'Assessore Provinciale all'Edilizia Scolastica Nereo Galvanin- e abbiamo provveduto con i tecnici a sistemare gli impianti in modo da renderli funzionanti nel più breve tempo possibile. Già oggi abbiamo fatto le prime prove e domani garantiamo a studenti, insegnanti e personale amministrativo che il riscaldamento sarà in funzione."
Continua a leggereScuole Superiori: domani ancora chiusi Quadri, Fogazzaro, Fusinieri, Piovene
Mercoledi 3 Novembre 2010 alle 15:09
Provincia di Vicenza - Tornano in classe domani gli studenti di quasi tutti gli istituti superiori vicentini. "Quasi" perchè l'allagamento delle centrali termiche e la conseguente mancata possibilità di riscaldare gli edifici impongono la chiusura di quattro scuole: il Fogazzaro, il Fusinieri (sede e palestra), la succursale del Piovene e il Quadri (vedi anche intervista all'assessore comunale Alessandra Moretti).
Continua a leggereEx Pellizzari ed ex Domenichelli, informazioni in Più
Giovedi 20 Maggio 2010 alle 23:43
Il sindaco Achille Variati e l'assessore alla sicurezza e all'ambiente, Antonio Marco Dalla Pozza hanno effettuato oggi un sopralluogo per l'avvio dei lavori di abbattimento delle strutture fatiscenti della corte ex Pellizzari. Erano presenti l'architetto Sergio Carta in rappresentanza della famiglia Beltrame, che tramite la Ivem Srl è proprietaria dell'area, e anche il consigliere comunale Raffaele Colombara, residente nella zona (nella foto VicenzaPiù da dx Carta, Variati, Dalla Pozza e Colombara, n.d.r.). Abbiamo già riportato le informazioni di dettaglio e ufficiali sul sopralluogo, ma riferiamo qui su un paio di questioni importanti e riportiamo in dettaglio alcune delle dichiarazioni odierne anche sui costi e sui vantaggi pubblici e privati dell'operazione.
Continua a leggere
