Vicenza: più legami economici con Giappone, Console giapponese incontra Made in Vicenza
Mercoledi 28 Novembre 2012 alle 21:47
Made in Vicenza - Una delegazione della Camera di Commercio giapponese in Italia, formata da una quindicina di aziende giapponesi presenti nel nostro Paese e guidata dal Console Generale del Giappone Shigemi Jomori insieme al Presidente della Camera Hideo Minato ha trascorso due giorni a Vicenza durante i quali ha incontrato rappresentanti istituzionali del Comune Vicenza, il Presidente di Made in Vicenza Filippo De Marchi, il Direttore Germaine Barreto e le associazioni di categoria.
Continua a leggereMade in Vicenza diventa "social"
Venerdi 19 Ottobre 2012 alle 00:40
Made in Vicenza - L'azienda speciale della Camera di Commercio berica inaugura il nuovo sito internet e le pagine su Twitter, YouTube e LinkedIn. Made in Vicenza, l'azienda speciale della Camera di Commercio di Vicenza, ha presentato oggi quattro nuovi strumenti online al servizio delle imprese e dedicati alla promozione dei prodotti vicentini in Italia e nel mondo: il portale www.madeinvicenza.it, l'account sul sito di microblogging Twitter, il canale sulla piattaforma di video YouTube e la pagina sul social network dei professionisti LinkedIn. Continua a leggere
Boom di aziende alla Convention Desk Esteri di Made in Vicenza
Lunedi 23 Luglio 2012 alle 22:29
Made in Vicenza - Due giorni di orientamento per gli imprenditori interessati all'export. Annunciati nuovi desk in mercati strategici come Russia, Brasile, Turchia, Emirati Arabi e Qatar. Grande affluenza di aziende alla Convention Desk Esteri organizzata il 19 e 20 luglio da Made in Vicenza, l'Azienda Speciale per l'export della Camera di Commercio. Più di cento imprese della provincia berica, operanti in diversi settori, hanno partecipato all'intenso programma di incontri e workshop che aveva l'obiettivo di fornire informazioni e orientamento agli imprenditori interessati a esportare nei mercati esteri, in particolare extra-UE.
Continua a leggereFlavio Lorenzin nuovo presidente di Apindustria Vicenza
Lunedi 11 Giugno 2012 alle 17:46
Apindustria Vicenza - Rinnovati gli organismi direttivi per le Categorie e Mandamenti. Con la scadenza quest'anno del mandato quadriennale per gli organismi direttivi dell'Associaizone delle Piccole e Medie Imprese della Provincia di Vicenza, l'associazione è stata coinvolta da settembre scorso nel ricambio generale dei dirigenti, dal quale è avvenuta recentemente, l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo e quindi l'elezione del nuovo Presidente di Apindustria.
Continua a leggereAll' Istituto Rossi il Premio Meccatronica
Venerdi 25 Maggio 2012 alle 15:30
Apindustria Vicenza - 4 Istituti Tecnici in gara nella "progettazione di un sistema per la rilevazione di difetti superficiali su lastre di lamiera piana ed espulsione dal ciclo produttivo del materiale difettoso." L'idea proposta dalla Lorenzin srl di Sandrigo. E' avvenuta oggi, venerdì 25 maggio, alle ore 10.30, presso la sede di Apindustria Vicenza, la cerimonia di assegnazione del Premio Meccatronica, edizione 2012.
Continua a leggere
Per non morire di mafia io parlo, Apindustria: al centro la legalità
Lunedi 14 Maggio 2012 alle 15:59
Apindustria Vicenza - «La decisione di organizzare questo evento - spiega Filippo De Marchi, Presidente di Apindustria Vicenza - è venuta in un momento in cui, discutendo sulla perdurante situazione di crisi, ci si è resi conto che le difficoltà sono talmente tante che, senza accorgersene, si sta creando il terreno fertile per la criminalità organizzata. Il sentimento diffuso, infatti, di solitudine e di scoramento, alimenta la possibilità che gli imprenditori compiano, anche inconsapevolmente, degli errori che possano rivelarsi fatali.
Continua a leggere
Tasse, De Marchi: ora basta, non c'è più tempo, dobbiamo salvare il lavoro
Venerdi 20 Aprile 2012 alle 16:50
Apindustria Vicenza - Netta posizione del Presidente di Apindustria Vicenza sull'agenda del Governo.
Ieri sul più autorevole quotidiano economico (Il Sole 24 Ore ndr) era evidenziato quanto si ricaverebbe dal tassare i depositi in Svizzera alla stregua dell'accordo tedesco o austriaco: ben 37mld di € di tasse! Molti avranno pensato: "Da fare subito!" Io invece dico di no! Perché dobbiamo smetterla di ricercare denari e quindi tasse e imposte, per pagare la spesa corrente, ma dobbiamo assolutamente tagliare la spesa.
Continua a leggereDecreto semplificazioni, Apindustria: recepita nostra proposta di modifica
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 15:28
Apindustria Vicenza - Spesometro: alla fine prevale il buon senso per il secondo appuntamento del 30 aprile.
Il primo appuntamento con la comunicazione dei dati utili ai fini dello "spesometro" (scaduto il 31/1/2012) ha riguardato l'anno 2010, relativamente alle operazioni soggette ad obbligo di fatturazione superiori ad € 25.000.
Continua a leggereDimissioni Bossi e crisi italiana, De Marchi: i partiti e i loro apparati concausa della crisi
Venerdi 6 Aprile 2012 alle 13:02
Apindustria Vicenza - "Ecco cosa succede a rompere le uova della politica! L'amara sorpresa di aver scoperto, grazie all'attività di "sole" tre Procure della Repubblica, come siano gestiti i "privatissimi" fondi derivanti dal pubblico finanziamento alla Lega Nord, come del resto in altre compagini come dimostra la cronaca recente, procura una sconfortante delusione anche a noi imprenditori. Le dimissioni del Senatur da capo del suo partito accresce la consapevolezza e rende tristemente manifesta la concausa della devastante crisi economica che si riversa nel nostro Paese".
Continua a leggere
In uscita e in entrata, flessibilità è la parola d'ordine di Apindustria
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 21:00
Da VicenzaPiù n. 231Di Filippo De Marchi, presidente di Apindustria Vicenza
Sulla necessità di difendere i diritti acquisiti e il posto di lavoro sembrerebbe che da una parte ci siano i "buoni", che appunto difendono il posto di lavoro e gli diritti acquisiti (ma quali?) e i "cattivi", che invece vorrebbero approfittare della crisi per togliere di mezzo, appunto, anche qualche diritto, argomentando che così avremo tutti più posti di lavoro. Continua a leggere
