"Esperienze forti", volontariato che coinvolge oltre 250 giovani
Venerdi 19 Maggio 2017 alle 15:58
A seguito dell'interesse suscitato da Esperienze forti nel 2016, torna la seconda edizione del progetto che consentirà a 300 giovani studenti, dai 15 ai 23 anni, di occupare 2 o 3 settimane delle loro vacanze estive in attività di volontariato nell'ambito di 17 realtà del territorio che offrono 32 differenti opportunità . Il progetto Esperienze forti, realizzato dal Centro vicentino di solidarietà CE.I.S. in collaborazione con l'ufficio politiche giovanili del Comune di Vicenza, offrirà agli studenti delle scuole cittadine l'occasione di mettersi in gioco sperimentando attività nuove e scoprendo realtà ignote. A spiegare in cosa consiste la proposta c'erano oggi a Palazzo Trissino il consigliere comunale delegato alle politiche giovanili Giacomo Possamai, Marcello Manea del Centro studi Ce.I.S e i rappresentanti degli enti aderenti.
Continua a leggereRivoluzione feste rock 2017: tutti in centro, addio a Spiox e Villazza
Giovedi 27 Aprile 2017 alle 15:03
Borgo Berga a Festambiente con giornalista RaiNews24, politici, risposta Agenzia delle Entrate... e selfie
Domenica 19 Giugno 2016 alle 17:13
Legambiente Vicenza comunica che sabato 18 giugno a Festambiente Vicenza 2016 alla presenza di Alfredo Di Giovampaolo, giornalista di Rai News 24, che ha realizzato l’inchiesta “Tribunale abusivo Vicenzaâ€; Enrico Cappelletti, senatore, M5s; Daniele Ferrarin, consigliere comunale Vicenza, M5s; Valentina Dovigo, consigliera comunale Vicenza, Sel, lista civica e di Giovanna Peruffo Dalla Pozza, Presidentessa di Italia Nostra sezione di Vicenza, che ha moderato la discussione, si è fatto il punto soprattutto sulla vicenda giudiziaria che sta interessando l’impattante opera.
Continua a leggereVia Calvi resterà chiusa sabato 18 giugno. Alcune vie chiuse alla circolazione per Festambiente
Giovedi 16 Giugno 2016 alle 15:52
Il Comune di Vicenza comunica che Via Calvi, all'intersezione con via Piazzetta, rimarrà chiusa al traffico sabato 18 giugno dalle 7 alle 18 per consentire i lavori di scavo per l'allaccio alla rete elettrica. Inoltre per consentire lo svolgimento di “Festambienteâ€, che si terrà dal 14 al 19 giugno al parco Retrone (zona Ferrovieri), verranno chiuse alla circolazione alcune vie. Nei giorni 14, 15, 16 e 17 giugno dalle 18 alle 19.30 è prevista la chiusura di via Caregaro Negrin, via Meldolesi e via Malvezzi. Le stesse saranno chiuse anche il 18 e 19 giugno dalle 14.30 alle 19.30. Continua a leggere
Supreme bitch, a Vicenza l'ignoranza è l'oppio del popolo: sul manifesto di Street Village si abbatte uno tsunami che neanche su Zonin...
Mercoledi 18 Maggio 2016 alle 00:02
Ieri tutta la città del Palladio, che, non però era padovano, è stata colpita dalla bufera che, superando ovviamente e di gran lunga quella dei miliardi di risparmi bruciati dalla Banca Popolare nominalmente di Vicenza ma soprattutto di Gianni Zonin, ha rovesciato ettolitri di indignazione sulla città colpita nella "sua immagine" non dalle malefatte, ogni altro giorno, dei potenti e dai silenzi dei complici compiacenti, ma per il manifesto con una ragazza coperta da una maglietta con la scritta invereconda "Supreme bitch". Si sono scatenati e sono stati megafonati dalla carta stampata locale il presidente di FestAmbiente Vicenza Adriano Vernau, Stefano Dal Pra Caputo, giovane consigliere comunale, oddio, del PD, e, doppio oddio, Stefano Poggi della locale associazione della Nuova Sinistra.
Continua a leggere
Le bitch di Vicenza tra BPVi, Tac/Tav e Campo Marzo
Lunedi 16 Maggio 2016 alle 22:35
Si sono scandalizzati per primi il presidente di FestAmbiente Vicenza Adriano Vernau e il consigliere delegato a Campo Marzo, Stefano Dal Pra Caputo, a cui poi si sono accodati in molti altri. "Bitch" parola impressa su una maglietta di una locandina per un evento a Campo Marzo in gergo anglosassone giovanile se associata ad altro aggettivo, come "Supreme" come in questo caso, è utilizzata in modo colloquiale scherzoso. Ma nella puritana Vicenza, però, per alcune persone sembrano dare più fastidio certe sottigliezze rispetto a drammi come quelli della Banca Popolare di Vicenza o a progetti faraonici, ora che Vicenza ha perso la banca e sta perdendo la Fiera, come la Tav/Tac ferroviaria.
Continua a leggere
La "consigliera" Rizzini sui Ferrovieri: un quartiere dalla grande identità
Giovedi 21 Gennaio 2016 alle 12:51
Lorenza Rizzini, consigliere comunale per il PD, ci parla del quartiere in cui risiede da venti anni: i Ferrovieri. Un quartiere che ha ottenuto dall'amministrazione un fondo per risolvere i problemi della zona in modo rapido. Rizzini racconta che la zona in questione ha sempre avuto una forte identità , nonostante sia di vecchia data. E non per questo si chiude in se stessa, tanto che si sta integrando con la zona Peep.
Continua a leggere
Week end conclusivo Festambiente: alimentazione etica, acqua, agroecologia
Sabato 27 Giugno 2015 alle 00:41
Festambiente Vicenza presenta gli appuntamenti del week end La programmazione di Festambiente Vicenza giunge al suo clou con le due giornate finali. Sabato alle 18:30 nella Sala Conferenze si parlerà di alimentazione etica e di come la salvaguardia dell’ambiente cominicia da quello che mangiamo. Con Dott. Trespidi Riccardo, medico di medicina generale e autore del libro "Scienza della nutrizione etica: Medicina non violenta", Dott.ssa Maria Concetta Digiacomo, specialista in medicina interna e referente ISDE - Associazione Italiana Medici per l'Ambiente.
Continua a leggereComune: focus Festambiente, utilizzo impianti sportivi, lavori Terna viale Diaz
Mercoledi 24 Giugno 2015 alle 16:48
Le note del Comune di Vicenza
A Festambiente, il più grande festival ecologico del nord Italia promosso da Legambiente al parco fluviale del Retrone, giovedì 25 maggio alle 18.30 si parlerà di “Innovazioni radicali per vincere la sfida del clima. Energie rinnovabili, efficienza energetica, Smart Cities e Sharing economy: le enormi potenzialità delle future protagoniste dello scenario energetico internazionaleâ€, nell'ambito di un incontro organizzato in collaborazione con il Comune di Vicenza e lo sponsor Italian Power Company. Continua a leggereFestambiente, i partecipanti al Tavolo di lavoro sull'Agricoltura Sociale
Martedi 23 Giugno 2015 alle 15:42
Il Forum Agricoltura Sociale di Vicenza presenta l'appuntamento di venerdì 26 Giugno a Festambiente Vicenza ore 18:30 - 20:30 con il Workshop: L’INNOVAZIONE PASSA PER  LA COOPERAZIONE
Il Forum Agricoltura Sociale di Vicenza, l’associazione che funge da cerniera tra mondo agricolo e mondo del sociale a Vicenza, propone un Workshop per sperimentare l’innovazione attraverso i tavoli di cooperazione. Continua a leggere
