Lunedi 22 Giugno 2015 alle 16:42
Legambiente Parco Retrone presenta il programma di Festambiente Quest’anno l’estate inizia il 23 giugno, quando Parco Retrone diventerà un’oasi di pace, ambiente e musica. Per la 14a volta prende il via Festambiente Vicenza, un festival che è l’espressione del variegato mondo del terzo settore vicentino.
Continua a leggere
Giovedi 18 Giugno 2015 alle 23:42
Un gruppo di cittadini ha preparato un documento sul progetto Tav/Tac nella città di Vicenza nel quale esprimono le loro posizioni personali e da cittadini con responsabilità in associazioni ambientali – politiche – sociali. Ecco i nomi dei firmatari: Angelo Tonello (segretario del Circolo 7 PD Vicenza) Adriano Verneau (Presidente Festambiente Vicenza), Giovanna Dalla Pozza (Presidente Italia Nostra Vicenza), Giancarlo Albera (Coordinamento dei Comitati), Mario Falisi (ex Consigliere Circoscrizione 7 Vicenza), Prestipino Aldo, Luigi Copiello detto “Gigi†e Ing. Giampietro Morandini.
Continua a leggere
Giovedi 18 Giugno 2015 alle 15:41
Le note del Comune di Vicenza sui lavori a Campo Marzo e sulle chiusure strade
Sono terminati in tempo per le manifestazioni delle scorse settimane e hanno superato l'esame dei recenti temporali i lavori eseguiti da fine marzo a Campo Marzo per risolvere il problema del deflusso dell'acqua piovana lungo viale Dalmazia.
Continua a leggere
Mercoledi 17 Giugno 2015 alle 17:49
Festambiente Vicenza presenta le iniziative per il 2015 Dal 23 al 28 giugno presso il Parco fluviale del Retrone di Vicenza, prende il via per la quattordicesima volta Festambiente Vicenza, uno dei più grandi Festival Ambientalisti del Nord Italia. L’evento, che ogni attira circa 30.000 persone in sei giorni, fa parte della rete “Festambiente Net†di Legambiente che conta quasi 40 festival in tutta Italia ed ha ormai raggiunto una risonanza regionale.
Continua a leggere
Giovedi 26 Giugno 2014 alle 16:50
Nonostante la piogga e i temporali dei giorni scorsi al Parco Retrone di Vicenza prosegue l'appuntamento con Festambiente, l'evento annuale organizzato da Legambiente Vicenza con tanti eventi programmazione sul tema della legalità ambientale, argomento centrale della Festambiente 2014 per il quale viene affrontato il caso della costruzione del nuovo tribunale nel quartiere di borgo Berga. Di seguito il programma dettagliato delle prossime iniziative
Continua a leggere
Martedi 24 Giugno 2014 alle 10:48
Rete dei Comitati Alto Vicentino e No Pedemontana - Grandi opere uguale malaffare: ora ci sono le prove inconfutabili di quanto denunciato in tutti questi anni dai comitati e dalle associazioni ambientaliste La Rete dei Comitati Alto Vicentino non ci sta alla retorica delle “mele marceâ€. Va abbattuto il sistema perverso delle grandi opere e del project financing vera causa sistemica della corruzione. Al via una Campagna per ottenere la moratoria sui grandi progetti in Veneto e per lo scioglimento del Consorzio Venezia Nuova.
Continua a leggere
Lunedi 23 Giugno 2014 alle 14:15
Numerose collaborazioni consolidate nel tempo per un calendario ricco e variegato: con questa formula Legambiente Vicenza darà il via domani, martedì 24 giugno, alla festa che da tredici anni anima il parco Retrone. Hanno affiancato, quindi, il presidente di FestAmbiente Adriano Verneau nella conferenza stampa odierna Ruggero Casolin per Aim Valore Ambiente, Lorenzo Altissimo del Centro Idrico di Novoledo e Juri Devigili dell’Ufficio Politiche del lavoro. Assente, invece, il referente dell’assessorato all’ambiente  e rappresentante del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza, invitato ed atteso dagli organizzatori che hanno infine deciso di iniziare senza di lui.
Continua a leggere
Venerdi 20 Giugno 2014 alle 15:15
"La bellezza salverà il mondo", l'aforisma del celebre Dostoevskij è la frase simbolo della tredicesima edizione di festAmbiente Vicenza. Dal 24 al 29 giugno, infatti, il parco Retrone si trasformerà nella "città sostenibile" che ogni anno propone attività , incontri ed eventi sulla difesa del territorio, sui beni comuni e sulla valorizzazione e tutela della bellezza del patrimonio culturale e naturale del nostro Paese.
Continua a leggere
Giovedi 19 Giugno 2014 alle 14:20
Legambiente Parco Retrone - Legambiente Vicenza rilancia la mobilitazione contro le colture OGM, per mantenere viva l'attenzione su un argomento di vitale importanza. Infatti la sentenza del Tar dello scorso 23 aprile, che ha bloccato la richiesta dell’agricoltore friulano Giorgio Fidenato di coltivare Mais transgenico, sarà valida fino a dicembre 2014, dopodiché viene spontaneo chiedersi cosa accadrà .
Continua a leggere
Sabato 14 Giugno 2014 alle 17:00
Legambiente Parco Retrone - Legambiente Vicenza aderisce all'appello dell'Osservatorio Ambiente e Legalità di Venezia e promuove la raccolta firme in favore di “Stop Corruzione Venetaâ€, un manifesto che chiede alla Regione e agli enti locali di adottare una serie di proposte, concrete e verificabili, che potrebbero consentire un cambio di rotta nella gestione dell'ambiente e dei beni comuni.
Continua a leggere