I casi Borgo Berga e Dal Molin, il logo Unesco e le sue ispezioni a Vicenza, Parolin provoca: mosse da "politica e versamenti?"
Mercoledi 12 Aprile 2017 alle 22:18
Pubblichiamo un contributo di Luciano Parolin che ce lo invia "con la speranza che apra una discussione"
Il 15 dicembre 1994, il Comitato per il patrimonio mondiale UNESCO, riunito a Pukhet, in Thailandia, inseriva Vicenza nella lista, sulla base di due criteri: a) Vicenza costituisce una realizzazione artistica eccezionale per i numerosi contributi architettonici di Andrea Palladio, che, integrati in un tessuto storico, ne determina il carattere d'insieme; b) grazie alla sua tipica struttura architettonica, la città ha esercitato una forte influenza sulla storia dell'Architettura, dettando le regole dell'urbanesimo nella maggior parte dei paesi europei e del mondo intero.
Continua a leggereAll'ex Dal Molin il 14 gennaio riprendono vita lo stadio di rugby e il presidio contro le basi militari. Serve più sale "in zucca" ai politici... Non tutto per la neve
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 23:13
Dopo che si è conclusa la lunga e travagliata operazione di bonifica bellica nei terreni dell'ex Dal Molin, sabato 14 gennaio 2017 lo storico Stadio Gobbato entrerà a tutti gli effetti a pieno regime: a “riabbracciare†l'impianto di strada Sant’Antonino, oltre alla neve scesa copiosa dal cielo che ha imbiancato il paesaggio, saranno diversi eventi sin dalla mattina organizzati dal Rugby Vicenza, con la presenza dei tanti volontari che hanno contribuito in questi mesi a riportare in vita l'area vicino alla nuova base Usa e al futuro parco della Pace.
Continua a leggere
Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 23:05
Achille Variati non sa mai nulla per tempo se non gli incarichi a cui punta. Basa la vittoria della sua campagna elettorale sulle posizioni parolaie contro la base all'ex Dal Molin ma non sa nulla delle decisioni già prese da Berlusconi e Prodi e ancora oggi non ha ottenuto un ristoro parziale ma concreto per lo sfascio ambientale prodotto dalla sua costruzione senza sufficienti controlli, se non si considerano una "compensazione" per i cittadini il progetto sulla carta della tangenziale e un guadagno, per altri, la barca di soldi che bisognerà spendere per utilizzare e gestire il megagalattico Parco della Pace quando sindaco & c. non sanno neanche rendere fruibile Campo Marzo. Ma Variati nulla sapeva anche di un dipendente comunale, Diego Fontana, con doppio stipendio, col secondo incassato dall'Opera Pia Cordellina, anch'essa comunale.
Continua a leggere
Variati ha detto no al Dal Molin poi costruito e critica Raggi per il no alle Olimpiadi a Roma che non si fanno: dissentiamo dal M5S ma il sindaco ha mai detto no al malaffare locale?
Lunedi 26 Settembre 2016 alle 20:30
Se i centro africani, come dice Achille Variati, hanno abitudini diverse dalle nostre per cui per loro sarebbe normale fare la pipì sui nostri alberi, abbiamo tanto l'impressione che questa volta l'abbia fatta fuori dal vaso proprio il sindaco nonchè presidente della Provincia di Vicenza e dell'Unione delle Province Italiane oltre che membro del Cda della Cassa Depositi e Prestiti. Achille Variati venerdì 23 settembre su Radio Vicenza ha, infatti, sbeffeggiato e criticato Virginia Raggi, sindaca di Roma del Movimento 5 Stelle, che ha detto no alle Olimpiadi del 2024. «Il sindaco di Roma è un'irresponsabile e ha mancato di rispetto all'intero Paese» ha detto Variati e poi ha rincarato: «noi amministratori abbiamo l'obbligo dell'onestà e di garantire l'onestà . Non possiamo, per paura che qualcuno rubi, dire: "allora non faccio più niente"».
Continua a leggere
Acqua scura, acqua chiara: con Variati si può finalmente vedere... chi "pagherà i danni al Parco della Pace". Sindaco pragmatico: lo abbelliremo poi con aree verdi e umide
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 09:55Il sindaco Achille Variati ha affrontato ieri, 12 aprile, in un'intervista per VicenzaPiu.tv al nostro direttore il "caso" dei drenaggi parzialmente compromessi della falda sotto l'ex Dal Molin, in futuro Parco della Pace, e il problema attuale delle acque nere che si "uniscono" alle acque chiare. "Il drenaggio era stato costruito a suo tempo con il pensiero di tenere la pista asciutta " ricorda Variati "ma la base ha interrotto le canalette. L'errore è di chi, costruendo, non ha tenuto conto che l'acqua piovana doveva finire nel fiume evitando l'attuale complicanza". Continua a leggere
Su VicenzaPiu.Tv l'Ulss 4 Alto Vicentino insegna come "usare" correttamente i farmaci
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 15:15
VicenzaPiu.Tv dispensa consigli. Tra i tanti servizi in onda 24 ore su 24, come la preassemblea dei soci della Banca Popolare di Vicenza, la conferenza sul completamento delle operazioni di bonifica dell'ex Dal Molin e il programma di musica MilleVoci, c'è spazio per dare agli spettatori qualche raccomandazione sulla corretta gestione dei farmaci. E chi può farlo in modo chiaro ed esaustivo se non l'Ulss 4 Alto Vicentino?
Continua a leggere
Profughi all'ex Dal Molin, libera informazione?
Sabato 26 Settembre 2015 alle 20:20
Riceviamo da Enzo Corani e pubblichiamo
Nella nostra città , la “libera informazione†e le opinioni dei cittadini vengono garantite esclusivamente dai giornali “on lineâ€, e non solo perché danno notizie in tempo reale. Anche sabato 26.9.2015, confermando il solito indirizzo, su certa carta stampata locale, troviamo due pagine intere sul tema dell’accoglienza ai “clandestini†(tali sono considerati tutti i nuovi venuti fino all’eventuale riconoscimento del diritto all’asilo politico, concesso fino ad ora a circa il 20 % dei richiedenti). Continua a leggereAccoglienza profughi ex Dal Molin, PD-UDC-lista Variati: "egemonia Salvini" anche a Vicenza
Venerdi 25 Settembre 2015 alle 18:22
Nota congiunta dei gruppi consiliari in Consiglio Comunale Partito Democratico, UDC e Variati Sindaco*
La differenza tra la propaganda politica fine a sé stessa e la buona amministrazione sta principalmente in un elemento: mentre la prima può permettersi di non trovare soluzioni ai problemi e limitarsi ad indicarli, la seconda ha il dovere di trovare le migliori soluzioni a situazioni complesse.
Continua a leggereProfughi all’ex Dal Molin, Variati a Cattaneo, Celebron e Rucco: "dove volete sistemarli?"
Giovedi 24 Settembre 2015 alle 15:45
Comune di Vicenza “Dall’opposizione polemiche irresponsabili e molto pericolose, dicano dove vogliono sistemare i richiedenti asiloâ€. Così il sindaco Achille Variati risponde all’opposizione che contesta la scelta di concedere alla Prefettura l’utilizzo dell’aerostazione nell’ex aeroporto Dal Molin per affrontare l’emergenza profughi. Continua a leggere
Sfregio agli hangar dell’ex Dal Molin, la protesta dell’Aeroclub
Lunedi 6 Aprile 2015 alle 19:33
di Massimo Rossato, presidente Aeroclub di Vicenza, dal n. 275 di VicenzaPiù di Aprile (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi) La cultura della nostra storia e civiltà viene sempre deturpata da pochi, quei pochi che come in questo caso credendosi di dimostrare l'ideologia di che cosa poi non lo sanno neanche loro, risultano solo essere manipolati e quindi meno ideologici degli altri, usati con i fili come nei teatrini.
Continua a leggere
