Achille Variati al banco di prova Unesco sul progetto del Parco della pace davanti a 16 associazioni
Martedi 23 Maggio 2017 alle 17:52
Pubblicato alle 17.52, aggiornato alle 20.06. Si è svolto oggi pomeriggio l'incontro, con il sindaco Achille Variati, per discutere del Tavolo della Partecipazione sul Parco della Pace. Alla luce del rapporto ICOMOS/UNESCO - ha ricordato il Coordinamento Cristiani per la Pace - avevamo presentato formale richiesta che a questo incontro fosse presente anche il vicesindaco, con delega all'UNESCO, Jacopo Bulgarini D'Elci. Bulgarini però era assente all'incontro a cui hanno parteciapto il sindaco e il dirigente Danilo Guarti. "Gli esperti della missione UNESCO ritengono che il coinvolgimento dei cittadini in un ‘tavolo di partecipazione' come organismo consultivo possa migliorare notevolmente l'accettazione e il gradimento del parco": su questa premessa è nato li'ncontro odierno.
Continua a leggere
Una capra per le donne afgane, domenica al mercato dei piccoli produttori locali
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 15:31
Gruppo d'acquisto solidale No Dal Molin - Torna questa domenica, 15 dicembre, il consueto mercato dei piccoli produttori locali organizzato dal Gruppo d'acquisto solidale del Presidio No Dal Molin con l'associazione Equistiamo. Per tutta la mattina, dalle 9.30 alle 13.00, una ventina di piccole aziende agricole che praticano l'agricoltura naturale e artigiani indipendenti porteranno i loro prodotti nel piazzale esterno all'ingresso dell'ex aeroporto Dal Molin, in via Sant'Antonino 59.
Continua a leggere
Bio Bacco, NoDalMolin: sabato e domenica itinerari di-vini
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 14:26
NoDalMolin - Tra le storie dei contadini resistenti del Veneto, in Bocciodromo, a Vicenza.
Si svolgerà sabato 21 e domenica 22 aprile 2012, nell'ex-Bocciodromo di Vicenza (via Rossi 198), la prima edizione di "Bio Bacco. Itinerari di-vini tra le storie dei contadini resistenti del Veneto". L'iniziativa nasce dall'esperienza del mercato dei produttori locali e delle autoproduzioni che, da tre anni, anima ogni terza domenica del mese i tendoni del Presidio No Dal Molin.
Continua a leggereDomenica a FestAmbiente si apre BioVIcino: giornata dedicata a terra e consumo critico
Giovedi 23 Giugno 2011 alle 10:58
Gruppo d'acquisto solidale (Gas) No Dal Molin - Nell'ambito di FestAmbiente, si terrà domenica 26 giugno una giornata dedicata alla terra e al consumo critico, con una serie di iniziative rivolte a sensibilizzare i cittadini sull'importanza delle piccole produzioni locali e dei produttori biologici del nostro territorio.
L'iniziativa è promossa dall'associazione EQuiStiamo in collaborazione con il Gruppo d'acquisto solidale (Gas) No Dal Molin, del Presidio Permanente, e la rete Terra Madre Vicenza - che riunisce produttori e consumatori attivi (foto dell'orto botanico dell'azienda agricola biologica Le Valli).
Scacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.
Continua a leggere
Terra Madre Vicenza e la Giornata delle erbe di campo al Parco della Pace
Martedi 15 Marzo 2011 alle 09:58
Gas No Dal Molin - L'iniziativa «La giornata delle erbe di campo», promossa dalla rete Terra Madre Vicenza, con la collaborazione della condotta Slow Food di Vicenza, si svolgerà sabato 19 marzo 201 e prevede - tra le altre cose - l'ingresso dalle ore 14,30 al Parco della Pace per la raccolta di erbe spontanee e di campo.
Per ulteriori informazioni: http://terramadrevicenza.noblogs.org/
La rete Terra Madre Vicenza (Equistiamo, Presidio Permanente e Gruppo d'acquisto solidale No Dal Molin, La Pachamama fattoria sociale, Az. agr. Elvira, Agriturismo Ca' dell'Agata, Condotta Slow Food di Vicenza)
Terra Madre Day: da domani la due giorni per fare di Vicenza «Città del bio»
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 20:30
Terra Madre Vicenza - Prende il via domani, sabato 11 dicembre 2010, il Terra Madre Day Vicenza, iniziativa locale associata all'evento promosso da Slow Food in tutto il mondo. Le due giornate del Terra Madre Day Vicenza si svolgeranno sabato e domenica nei tendoni del Presidio Permanente No Dal Molin, spazio di mobilitazione alluvionato che riapre i battenti per l'occasione.
Continua a leggere
