Ente Bilaterale Artigianato Veneto: il vicentino Rinaldo Pellizzari nuovo Presidente
Sabato 27 Giugno 2015 alle 00:24
Confartigianato Vicenza annuncia il nuovo Presidente di EBAVIl Vicentino Rinaldo Pellizzari è il nuovo presidente di EBAV l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. L’elezione è avvenuta , come previsto dallo Statuto, a naturale scadenza nell’ambito del rinnovato Consiglio di Amministrazione che ha provveduto anche alla nomina del Vice Presidente Gianni Castellan.
Continua a leggereCases of Life, il progetto di Open Design Italia Factory e Cna Vicenza
Lunedi 31 Marzo 2014 alle 16:19
CNA Vicenza - Due linguaggi complementari per il progetto Cases of Life, la collezione di oggetti che mette in rete designer e artigiani. Non solo scatole, ma kit modulari e compatti in risposta a una vita nomade. È Cases of Life, il progetto pilota che coinvolge sei designer tra i vincitori di Open Design Italia e dieci artigiani di CNA Vicenza.
Continua a leggere
Internazionalizzazione Pmi, nuovo progetto di Confartigianato
Giovedi 7 Giugno 2012 alle 12:11
Confartigianato Vicenza - La ricerca di potenziali partner e la gestione efficace delle relazioni con essi sono tra le maggiori difficoltà che le micro e piccole imprese incontrano nell'approccio ai mercati esteri. Un aiuto concreto in tale ambito si propone di darlo il nuovo progetto "Internazionalizzazione delle imprese - Assistenza Commerciale" promosso dal Cesar di Confartigianato Vicenza in collaborazione con la società specializzata MultiConsult di Bergamo, e finanziato da Ebav e Regione Veneto attraverso i fondi europei Fse e Fesr.
Continua a leggere
Martedì in Confartigianato: azioni efficaci per la gestione economico finanziaria dell'impresa
Giovedi 31 Maggio 2012 alle 09:24
Confartigianato Vicenza - Per il ciclo "Gestione efficiente d'impresa", promosso dal Mandamento Confartigianato di Vicenza, nuovo appuntamento martedì 5 giugno sul tema "Azioni efficaci di gestione economico-finanziaria dell'impresa". Considerate le difficoltà che devono quotidianamente affrontare le aziende, la tensione finanziaria e le difficoltà legate all'accesso al credito, l'incontro si propone di offrire alle imprese strumenti utili per gestire tale momento.
Continua a leggere
Aziende conciarie, Confartigianato: Cina, potenziale committente
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 15:58
Confartigianato Vicenza - Le aziende conciarie di Confartigianato Vicenza in Cina per ampliare il portafoglio clienti.
Cina, solo concorrente o potenziale committente? Con questo quesito, tra scetticismo e curiosità , si sono recentemente recate in Cina le piccole aziende della concia di Confartigianato di Vicenza, dopo un incontro propedeutico di fine 2011.
Continua a leggereBilateralità artigiana: 4 mln per 68 progetti per occupazione, imprese e innovazione
Sabato 18 Febbraio 2012 alle 16:59
Elena Donazzan, Regione Veneto - Precisa assunzione responsabilità pubblico e privato; bilateralità è valore assoluto"Sostenere le imprese artigiane nella competitività e capacità di contrastare la crisi, mantenendo l'occupazione e creandone di nuova senza incidere nei bilanci della Regione. Questo il senso delle azioni promosse dalla Regione Veneto-Assessorato alla formazione e lavoro e dall'Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV) assieme alle casse edili artigiane CEAV e CEVA, presentate ieri alla stampa a Marghera nella sede dell'Artigianato Veneto.
Continua a leggereCesar: 5000 ore di formazione per imprese artigiane
Venerdi 20 Gennaio 2012 alle 18:18
Confartigianato Vicenza - Quasi 5000 ore formative a disposizione per le aziende artigiane che vogliono investire sullo sviluppo, l'organizzazione, il prodotto, i mercati. E' quanto propone il Cesar, l'ente di formazione di Confartigianato Vicenza, grazie alla dotazione finanziaria dei progetti ottenuta partecipando a un bando della Regione Veneto per le piccole imprese artigiane assieme all'Ente Bilaterale Artigianato Veneto (EBAV) e alla Cassa Edile Artigiana (CEAV).
Continua a leggere
Gioielli (in cerca) d'autore, avviata fase operativa
Lunedi 17 Gennaio 2011 alle 18:02
Confartigianato Vicenza - Il progetto "Gioielli (in cerca) d'autore" promosso dalla Categoria Metalli Preziosi di Confartigianato, in collaborazione con Scuola Italiana Design (SID) e Fiera Vicenza, con il sostegno di Camera di Commercio di Vicenza e Ente Bilaterale dell'Artigianato Veneto, si propone di far dialogare dieci imprese dell'oreficeria-argenteria vicentine con altrettanti giovani designer industriali in grado di trasferire la metodologia acquisita alla Scuola Italiana di Design (SID), e applicarla alla produzione, nel rispetto dell'identità aziendale, delle tecniche produttive, del mercato di riferimento.
Continua a leggere
Solidarietà condotta con equità. Le proposte dei sindacati
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 17:20
Per accelerare il ritorno alla normalità degli alluvionati, le tre sigle sindacali Cgil-Cisl-Uil (qui il loro comunicato) hanno aperto assieme a Confindustria Vicenza un conto corrente presso la Cassa di Risparmio di Venezia chiamato "Fuori dal fango". Verranno raccolti contributi volontari dei lavoratori pari ad un'ora si lavoro e un contributo equivalente delle imprese. Operazioni simili sono state avviate con l'Api provinciale e con la Federazione della Banche di Credito Cooperativo del Veneto.
Continua a leggereOro più nero: in 6 mesi chiusa 1 azienda su 3
Lunedi 9 Agosto 2010 alle 01:54
Dal 2002 ad oggi 454 imprese orafe hanno chiuso i battenti con un crollo anche nell'occupazione. E tra queste nell'ultimo semestre altre 39 aziende orafe sono state cancellate dalla crisi (tra cui la Sigior, del cui clamoroso caso con relativa protesta dei dipendenti, nella foto, abbiamo parlato, n.d.r.).
Continua a leggere
