"Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente": Dino Secco il 23 luglio "chiama" al convegno a Torri con Zanettin, Bertacco, Covolo e D'Agrò
Mercoledi 18 Luglio 2018 alle 10:30
Il Coordinamento Veneto dell'Associazione "Nuova Repubblica - Eleggiamo il Presidente" ha organizzato per lunedì 23 luglio alle ore 20.30 presso l'Hotel Tre Torri di Altavilla Vicentina un incontro-dibattito per far conoscere la proposta di legge costituzionale depositata in Cassazione dall'Associazione allo scopo di indire un Referendum sul Presidenzialismo. La proposta di legge, composta da sette articoli, è stata presentata in CassazioneNel (video) il 20 giugno 2018 dal costituzionalista Giovanni Guzzetta.
Continua a leggereForza Italia, Matteo Tosetto nominato commissario provinciale di Vicenza
Venerdi 30 Giugno 2017 alle 17:53
Matteo Tosetto, già coordinatore cittadino di Forza Italia, è stato nominato commissario provinciale di Vicenza. Oggi il commissario del coordinamento regionale di Forza Italia del Veneto, Adriano Paroli, ha infatti annunciato che il coordinamento nazionale del partito azzurro ha nominato, su sua proposta, Dario Bond commissario provinciale di Belluno, l'onorevole Renato Brunetta commissario cittadino di Venezia, con Roberto Ferrara vice vicario, e per l'appunto Matteo Tosetto commissario provinciale di Vicenza. È stato inoltre nominato Nicola Lodi commissario comunale di Padova.
Continua a leggere
Immigrazione e sicurezza, Forza Italia Vicenza: da governo e amministrazione comunale misure spot, si istituisca piano strategico a livello nazionale e locale
Lunedi 20 Marzo 2017 alle 18:59
Si è svolta oggi, presso la sede di Forza Italia in via Pescherie Vecchie n°11 a Vicenza, una conferenza stampa indetta dalla sezione cittadina del partito forzista, avente al centro il tema della sicurezza e dell'immigrazione sia a livello locale che a livello nazionale. All'incontro ha partecipato tutta la filiera regionale del partito, a cominciare dall'assessore della giunta Luca Zaia Elena Donazzan, con il presidente e coordinatore provinciale di Forza Italia Vicenza Dino Secco, i consiglieri comunali Michele Dalla Negra e Roberto Cattaneo, il consigliere provinciale Alessio Savona e il coordinatore cittadino del partito, Matteo Tosetto. A prendere la parola per primo è stato il coordinatore Tosetto il quale ha affermato che "noi come Forza Italia ci sentiamo presi in giro da questa amministrazione comunale e non vogliamo che anche Vicenza e i suoi cittadini si sentano presi in giro".
Continua a leggere
Referendum, Forza Italia Vicenza: "convincere più gente possibile a votare No"
Martedi 11 Ottobre 2016 alle 18:10
Il Coordinatore Provinciale di Forza Italia, Dino Secco,​ annuncia che amministratori, iscritti e simpatizzanti vicentini di Forza Italia, riunitisi in assemblea (foto) lunedì 10 ottobre e dopo aver sentito il coordinamento provinciale del Partito e la discussione sugli argomenti in ordine del giorno, hanno deciso all'unanimità di: 1 - votando No al prossimo Referendum del 4 dicembre, impegnarsi, anche attraverso ai tanti comitati costituiti, a propagandare in tutto il territorio vicentino con riunioni, gazebo, dibattiti, il voto del No, cercando di convincere più gente possibile a votare No.
Continua a leggere
Archivio Rumor da Vicenza alla biblioteca del Senato. Variati: importante riconoscimento
Giovedi 23 Giugno 2016 alle 16:59
Il Comune di Vicenza rende noto che oggi 23 giugno il sindaco Achille Variati ha partecipato a Roma al convegno “Mariano Rumor, uomo di cultura e governoâ€, organizzato nella sala degli atti parlamentari della biblioteca del Senato in occasione della donazione al Senato del fondo Rumor. “Rumor è stato a lungo un punto di riferimento per la politica italiana – commenta il sindaco Variati – e c’è quindi grande soddisfazione per il fatto che uno dei luoghi più significativi per la vita democratica del Paese possa accogliere il suo archivio.
Continua a leggere
Dino Secco deputato al posto di Galan: un nuovo Capo di gabinetto in provincia per il presidente Variati?
Giovedi 28 Aprile 2016 alle 02:06
Se oggi la Camera dei deputati, dopo un ritardo eccessivo per i cittadini costretti a "pagare" lo stipendio a un politico condannato per aver danneggiato lo Stato, ha fatto il suo dovere con 388 voti a favore (40 i contrari e 7 le astensioni) della decadenza di Giancarlo Galan, a "gioire" è Dino Secco che gli subentra come deputato come primo dei non eletti di Forza Italia e dopo aver assaporato l'amarezza dell'illusione dopo le dimissioni rientrate di Giorgetti. Mentre a lui, politico equilibrato di lungo corso, facciamo i nostri migliori auguri perchè porti una voce in più della troppo silenta Vicenza, ora al Presidente della Provincia, Achille Variati, si pone il problema di sostituirlo, ma anche no, nel ruolo finora ricoperto di Capo di gabinetto.
Continua a leggere
Giancarlo Galan, il verdetto: il deputato decade per ineleggibilità
Mercoledi 9 Marzo 2016 alle 10:11
Alla fine il via libera alla decadenza da deputato di Giancarlo Galan è arrivato. Ieri la giunta per le elezioni della Camera ha deciso per l’ineleggibilità dell’ex presidente della commissione Cultura, che il 31 dicembre 2012 aveva patteggiato una pena di 2 anni e 10 mesi di reclusione e 2,6 milioni di multa (con relativa confisca di Villa Rodella) per corruzione continuata commessa dal 22 luglio 2008 al primo gennaio 2012 nell’ambito dell’inchiesta sul Mose. La decadenza, passata con il solo voto contrario dell’onorevole Gregorio Fontana (FI), è stata decisa nel rispetto della legge Severino, che il 27 novembre 2013 aveva già privato del seggio di senatore l’ex premier Silvio Berlusconi.
Continua a leggere
Lotto, gara "cucita" su Lottomatica? Giorgetti (FI) in esclusiva: "Non credo, ma può vincere", "Falsi i miei legami con l'azienda", "Secco deputato? Forse al posto di Galan, non mio..."
Venerdi 21 Agosto 2015 alle 21:37
C'è la sorte e c'è chi la sorte la gestisce. Alla sorte si affidano ogni giorno milioni di italiani che giocano il Lotto. Per la sua gestione, invece, non c'è bisogno di chiamare in causa la dea bendata. La fortuna - e anche tanta - l'ha già fatta da tempo la GTECH S.p.A., già  Lottomatica Group S.p.A. La società con sede a Roma, che fa capo al gruppo piemontese di De Agostini, nato come editore, è un operatore di lotterie e scommesse tra i più potenti al mondo, quotato fino a pochi mesi fa alla borsa di Milano e da aprile al Nyse di New York.
Continua a leggere
Ferrarin: Variati continua a sprecare i soldi dei cittadini, oltre a Franzina c'è Secco...
Venerdi 31 Luglio 2015 alle 16:37
Daniele Ferrarin, portavoce consigliere comunale M5S Vicenza
Il Sindaco Variati non perde occasione di protestare contro il Governo Renzi – Verdini per i continui tagli agli enti locali. Per i suoi vari ruoli di: Sindaco, Presidente della Provincia, nonché presidente dell'Unione delle Presidente  dell'Unione delle Provincie Italiane (UPI) dovrebbe avere ascolto presso le autorità competenti. Â
Continua a leggereTuretta: Mi scuso col "non pensionato" Secco ma rimane inutile il suo incarico in provincia
Mercoledi 29 Luglio 2015 alle 14:47
È noto il botta e risposta tra Maria Teresa Turetta del CUB e il capo di gabinetto della Provincia, il forzista Dino Secco, la cui nomina da parte del presidente Variati veniva giudicata inutile se non illegittima specilamente in un momento di tagli e trasferimenti previsti per il personale di Palazzo Nievo. Turetta, infatti, in una nota del 22 luglio diceva «...Dino Secco è stato nominato capo di Gabinetto da Variati neo commissario della Provincia di Vicenza tramite decreto n. 8 del 20 ottobre 2014. Dino Secco risulta essere anche un pensionato della Pubblica Amministrazione...».
Continua a leggere
