A Sport Quotidiano, Asd di Sport Vicentino, 7.000 € per "Vicenza città dello sport": così ex assessore Nicolai testò nuovo "sistema" per finanziare giornali. Cosa ne penserebbe Anni?
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 20:40
La società si chiama Asd Sport Quotidiano, affiliata alla Fgci, la Federazione Gioco Calcio Italiana. Ma questa Associazione sportiva dilettantistica condivide anche la sede in via Casarsa 43 in città con SportEditore Srl, società di cui è una chiara quanto strana emanazione essendo la "casa madre" editrice del giornale sportivo fondato come Sport Quotidiano nel 1988 da Gianmauro Anni, oggi gestito dalla figlia, Laura Anni, insieme al direttore responsabile Paola Ambrosetti.Â
Continua a leggere
Achille Variati invece di autorevocarsi chiede la revoca di Matteo Quero da amministratore unico di AMCPS: ha troppe amicizie non belle o a cui non porta la fortuna che lui ha, non chiamandosi Virginia Raggi...
Venerdi 10 Febbraio 2017 alle 12:57
Prendiamo spunto dalla triste vicenda umana di Matteo Quero (nella foto del Giornale di Vicenza col sindaco di Vicenza), titolare di Ognipratica ed ex assessore alla cultura della prima giunta del secondo ciclo di Variati dimessosi per non essersi fermato all'alt delle forze dell'ordine in Viale S. Lazzaro per questioni poi accertate (di donne, alcol o droga non ci interessa per rispetto della famiglia). Dopo non molto tempo, M. Q. prima si candidava nella lista civica di Achille Variati e poi con un gesto "nobile", di cui Variati lo ringraziava pubblicamante assicurandogli altrettanto pubblicamente una futura riconoscenza, ritirava la candidatura perchè coinvolto, disse il poi trigemino sindaco e M. Q. confermò, in una vicenda legale che avrebbe potuto danneggiare i colleghi di lista e l'aspirante primo cittadino.
Continua a leggere
Achille Variati vuole andare in tribunale da Cappelleri per il "rosso" della provincia: visto che c'è, gli parli anche di BPVi, Borgo Berga e...
Sabato 24 Dicembre 2016 alle 16:48
Achille Variati ha sempre pensato solo e sempre alla comunità e ad esempio, per rimanere a questi giorni, il 20 agosto il quotidiano degli amici dei quartieri alti (quelli inquinanti e... inquinati) gli aveva fatto rispondere al vescovo Beniamino Pizziol, che aveva centrato sull'accoglienza il tema della tradizionale lettera ai fedeli invitando i sindaci a evitare «decisioni per fini elettorali», con un secco «Vicenza non può accogliere più di così. Anzi, non deve accogliere di più, altrimenti salta tutto». Ma oggi il nostro "quattropoltrone" sindaco fa un salto di qualità e, alla vigilia del Santo Natale, dopo che il suo direttore generale Antonio Bortoli se ne era tenuto alla larga, ricevendo almeno per ora solo un mediatico buffettino sulla sua faccia ruvida, promette e minaccia una sua discesa in Procura di Vicenza se, leggiamo sul GdV, entro fine gennaio non arriverà da Roma una misura per evitare il crac finanziario della provincia.
Continua a leggere
Achille Variati, il sindaco che non sa mai nulla per tempo. Ora saprà dimettersi dopo flop BPVi, caso Bertelle, silenzio di Bortoli...?
Venerdi 16 Dicembre 2016 alle 23:05
Achille Variati non sa mai nulla per tempo se non gli incarichi a cui punta. Basa la vittoria della sua campagna elettorale sulle posizioni parolaie contro la base all'ex Dal Molin ma non sa nulla delle decisioni già prese da Berlusconi e Prodi e ancora oggi non ha ottenuto un ristoro parziale ma concreto per lo sfascio ambientale prodotto dalla sua costruzione senza sufficienti controlli, se non si considerano una "compensazione" per i cittadini il progetto sulla carta della tangenziale e un guadagno, per altri, la barca di soldi che bisognerà spendere per utilizzare e gestire il megagalattico Parco della Pace quando sindaco & c. non sanno neanche rendere fruibile Campo Marzo. Ma Variati nulla sapeva anche di un dipendente comunale, Diego Fontana, con doppio stipendio, col secondo incassato dall'Opera Pia Cordellina, anch'essa comunale.
Continua a leggere
Vicenza "Sanremo Like": l'auto comunale di Variati "accompagna" il suo autista a fare la spesa. Il degrado comportamentale dei "piccoli" nella tana dei Marzotto e degli Zonin
Lunedi 27 Giugno 2016 alle 22:41
Ci sono due comportamenti da cui non si può prescindere nel valutare il livello di "maturità " civile di una nazione come la nostra e dei suoi nuclei sociali, città e paesi che siano. Il primo è che ci si scandalizza sempre in un luogo per le malefatte pubbliche che, tipicamente, avvengono altrove; la seconda che si dà un peso troppo scarso a quelle che si tende a liquidare come "piccole" marachelle. Se, ad esempio, ci si scandalizza per dipendenti pubblici, nella fattispecie agenti municipali, che timbrano in mutande tanto per giustificare burocraticamente lo stipendio che si percepisce, a Vicenza si pensa che questo accada lontano da qui, a Sanremo ad esempio, e via con le condanne personali e mediatiche.
Continua a leggereMarco Gianesini, Maria Rita Dal Molin e il volontariato vicentino vincono la loro battaglia contro l'infamia: il Tar annulla il commissariamento del CSV
Martedi 31 Maggio 2016 alle 23:43
Mentre c'è chi, in questa città , viene innalzato a cariche di vertice e ben retribuite, come il presidente della Fiera di Vicenza Matteo Marzotto, pur se condannato in 1° grado a 10 mesi per reati fiscali, sempre nella città del Palladio rimangono silenti decine di migliaia di soci della Banca Popolare di Vicenza e i media silenziano le associazioni di quelli che si ribellano alla crocefissione economica dopo il flop della gestione della fu Popolare Vicentina targata Gianni Zonin & c. Eppure due esponenti di spicco del volontariato provinciale, l'avvocato Marco Gianesini, presidente del Volontariato in Rete e riferimento del mondo più noto come CSV, e l'ex presidente, e poi dipendente a tempo più che pieno (h18), Maria Rita Dal Molin non si sono arresi.
Continua a leggere
Vicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"
Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport†è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città , cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.
Continua a leggere
Achille Variati non assolve il "condannato" presidente della Fiera Matteo Marzotto. Ma non lo rimuove, rinvia. Sindaco, faccia meglio di BPVi se vuole essere ricordato... bene
Giovedi 25 Febbraio 2016 alle 23:53
Per poter far parte del Cda di una banca bisogna non solo, come fissano le nuove regole BCE, avere competenze specifiche nel settore ma bisogna possedere i cosiddetti "requisiti di onorabilità ". Dopo la sua condanna per reati fiscali, sia pure di primo grado (uno schermo perfetto in Italia, un "disonore" anche se fosse per una multa nei paesi, ad esempio, anglosassoni), abbiamo chiesto all'Ad Francesco Iorio se Matteo Marzotto, che non si dimette, li ha. Risposte: a parole nessuna, di fatto meno ancora. Ma l'ex presidente di Valentino Fashion Group, che la sua proprietaria, la lussemburghese Icg, di cui Matteo era anche socio, ha venduto al fondo Permira con una mega plusvalenza su cui ha provato a non pagare 71 milioni di euro di tasse in Italia, è anche presidente del Cuoa di Altavilla, la super scuola per imprenditori (sigh!), e della Fiera di Vicenza, una società pubblica con tanto di codice etico (solo per gli altri?).Â
Continua a leggereIn esclusiva l'intervento audio di Daniela Sbrollini: Vicenza si candida Città europea dello sport 2017
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 15:08Questa mattina a Roma Sbrollini ha candidato Vicenza a città europea dello sport: evitato il derby con Bassano
Venerdi 6 Novembre 2015 alle 12:01
