Interventi di Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), CUB Impiego Pubblico: servono corsi per agenti di Polizia Locale di Vicenza
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 12:21
Con la lettera che si allega (clicca qui), scrive nella nota CUB Pubblico Impiego Polizia Locale a firma Veronica Dalla Pria, che pubblichiamo, abbiamo chiesto nuovamente all'amministrazione comunale di Vicenza, all'Ulss 8 di Vicenza, alla Regione Veneto e al prefetto di Vicenza la necessità di promuovere urgentemente l'aggiornamento sulle procedure operative sui Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) rivolto agli agenti di Polizia Locale da attuare con esperti di Polizia Locale, del Suem e DSM (Dipartimento di Salute Mentale), al fine di garantire interventi in piena sicurezza da parte degli operatori PL ma anche a garanzia dei pazienti da trattare.Continua a leggere
Assemblea sindacale dei lavoratori del Comune di Vicenza oggi 29 settembre: "no al front office in via Torino"
Venerdi 29 Settembre 2017 alle 17:37
Maria Teresa Turetta di CUB Pubblico Impiego ci informa sui contenuti dell'assemblea dei lavoratori del Comune di Vicenza avvenuta oggi 29 settembre: "Dentro una sala stracolma i lavoratori hanno votato all'unanimità la proclamazione dello stato di agitazione del personale con iniziative di lotta e di sensibilizzazione della cittadinanza sui loro problemi, che sono i problemi dei servizi pubblici che il comune di Vicenza eroga quotidianamente."Â
Continua a leggere
Nomine dirigenziali fiduciarie, Cub P.I. Vicenza: Corte dei Conti sez. Lombardia non offre scappatorie alla Giunta Variati e alla dirigenza asservita che le ha assecondate
Venerdi 11 Agosto 2017 alle 15:16
La sentenza n. 91 del 22 giugno 2017 (clicca qui) della Corte dei conti, sezione giurisdizionale della Lombardia, chiarisce in modo inequivocabile, scrive nella nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta rsponsabile di CUB Pubblico Impiego Vicenza, quali sono i vincoli per l'applicazione dell'articolo 19, comma 6, del dlgs 165/2001 e, di conseguenza, dell'articolo 110, comma 1, del dlgs 267/2000. Nella sentenza è censurato e condannato pesantemente l'affidamento di incarichi dirigenziali di tipo fiduciario - quindi senza concorso - a funzionari interni, che non mostrino di avere i requisiti di alta professionalità richiesti dalla legge.
CUB Pubblico Impiego e Comune ricordano Valeriano Santin: l'Anagrafe lo piange
Martedi 20 Gennaio 2015 alle 23:45
Maria Teresa Turetta per CUB Pubblico Impiego ci invia un triste comunicato che condiviamo con i lettori, insieme a seguire quello istituzionale del Comune di Vicenza dopo il momento di raccoglimento
E' mancato Valeriano nostro giovane collega dell'Ufficio Anagrafe. Una morte improvvisa che ci ha lasciati senza parole, sopraffatti dal dolore. Di lui ci rimane il ricordo di un collega discreto, disponibile, sempre sorridente, sempre gentile sia con il pubblico che con i colleghi. Siamo vicini ai lavoratori dell'ufficio anagrafe che oggi, con le lacrime agli occhi, hanno comunque tenuto aperti gli sportelli al pubblico.
Continua a leggereCaso pagelle, Cub: il Comune ha "congelato" il software di Ads al momento della "falla"?
Venerdi 25 Gennaio 2013 alle 22:14
Maria Teresa Turetta, Cub Pubblico Impiego - Comune di Vicenza caso pagelle: la dirigenza comunale competente ha usato tutte le precauzioni per mettere nelle condizioni la magistratura contabile di poter fare delle indagini sull'applicativo Skema fornito dalla ditta Ads spa di Bologna?
Continua a leggereCub polemizza con Sindaco e Cisl: "Sos servizi ai cittadini: serve l'assunzione di personale!"
Martedi 25 Settembre 2012 alle 14:26
CUB Pubblico Impiego Vicenza - Il problema dei disservizi all'Ufficio Anagrafe è discusso in Consiglio Comunale e le opposizioni incalzano l'Amministrazione sui disagi patiti dai cittadini e dai lavoratori dell'Ufficio Anagrafe nel corso dei mesi estivi. E' necessario precisare, però, che tali problemi si trascinano da anni. La precedente amministrazione del sindaco Hullweck ha sottratto spazi vitali agli uffici anagrafici di Piazza Biade, destinandoli al Forum Center: un ufficio grande più della metà degli uffici destinati all'anagrafe, che funge da vetrina dell'Ufficio Urbanistica (settore gestito a suo tempo dall'allora dirigente Lorella Bressanello, moglie del Sindaco Hullweck).
Continua a leggere
Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero giovedì all'anagrafe
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 22:11
Cgil, Cisl e Uil per una volta insieme alla Cub: sciopero alla'anagrafe: è quello che si desume dai due comunicati seguenti
Si comunica che in occasione dello sciopero proclamato all'Ufficio Anagrafe del Comune di Vicenza per l'intera giornata di giovedì 9 agosto 2012, Cgil Cisl Uil - Settore Pubblico - effettueranno nella stessa giornata un sit-in nei pressi del medesimo Ufficio dalle ore 10.30 alle ore 12.30, occasione in cui si rendono disponibili alla correlata conferenza stampa.
Il Segretario Generale Cisl Fp Vicenza Ruggero Bellotto
Patto di stabilità, Cub: rispediamolo al mittente come Bologna
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 14:31
Cub Pubblico Impiego - Vicenza - Il Comune di Vicenza non riesce a rispettare il patto di stabilità in quanto una norma assurda obbliga gli enti locali ad aggiungere alle proprie spese per il personale anche le spese del personale delle Aziende Municipalizzate, impedendo ai comuni di assumere personale sia precario che di ruolo. Alcuni Comuni, come il Comune di Torino, hanno deciso di cedere le proprie quote delle aziende municipalizzate.
Continua a leggere
Cub: dopo il decreto Milleproroghe Comune riassuma i precari lasciati a casa un mese fa
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 00:08
Maria Teresa Turetta, Patrizia Cammarata, CUB Pubblico Impiego Vicenza - E' stato approvato ieri alla camera il decreto Milleproroghe, che tra le altre prevede che: per la Scuola e gli enti locali sono rinviati al 2013 i tagli alla spesa per il personale della scuola degli enti locali. La norma vigente prevede un taglio del 50% rispetto alle risorse stanziate nel 2009. Il comune di Vicenza quindi deve subito riassumere i precari lasciati a casa più di un mese fa.Continua a leggere
Staff del sindaco rientra nel limite del 50%, i Cub smentiscono dichiarazioni di Variati
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 22:15
Maria Teresa Turetta e Patrizia Cammarata Componenti RSU Comune di Vicenza, CUB Pubblico Impiego Vicenza - Staff del sindaco: rientra nel limite del 50%
La legge 183/2011 ha chiarito che il riferimento al 20% dell'art.76 comma 7 del D.L.112/2008 riguarda unicamente le assunzioni a tempo indeterminato. Per i rapporti flessibili, invece, gli enti locali dovranno rispettare il limite del 50% della spesa sostenuta per lo stesso motivo nel 2009.
Continua a leggere
