Interventi di Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO), CUB Impiego Pubblico: servono corsi per agenti di Polizia Locale di Vicenza
Lunedi 2 Ottobre 2017 alle 12:21 | 0 commenti
 
				
		Con la lettera che si allega (clicca qui), scrive nella nota CUB Pubblico Impiego Polizia Locale a firma Veronica Dalla Pria, che pubblichiamo, abbiamo chiesto nuovamente all'amministrazione comunale di Vicenza, all'Ulss 8 di Vicenza, alla Regione Veneto e al prefetto di Vicenza la necessità di promuovere urgentemente l'aggiornamento sulle procedure operative sui Trattamenti Sanitari Obbligatori (TSO) rivolto agli agenti di Polizia Locale da attuare con esperti di Polizia Locale, del Suem e DSM (Dipartimento di Salute Mentale), al fine di garantire interventi in piena sicurezza da parte degli operatori PL ma anche a garanzia dei pazienti da trattare.
Si chiede un percorso di formazione sui disturbi e le malattie mentali,  sulla comunicazione non violenta, la realizzazione di un protocollo  operativo rivisitato. La situazione nella provincia di Vicenza e nella  Regione Veneto è allo sbando, e la responsabilità pesante attualmente  ricade su chi è chiamato a intervenire, ossia l'operatore in strada,  senza alcuna specifica preparazione o formazione.
Allo stato attuale  delle cose, infatti, ogni operatore deve improvvisare, farsi carico  della gestione della persona e degli eventi in modo fortuito, quasi  sempre senza intervento di medico o di ufficiale di Polizia Locale di  coordinamento; quasi sempre non viene accertato se la persona da  sottoporre a Trattamento Sanitario Obbligatorio abbia precedenti  giudiziari, se è dotata di porto d'armi o se ne ha denunciato il  possesso.
Il lavoro effettuato in queste condizioni rischia di  portare a nuove tragedie annunciate, a cui non possono  rispondere solo  gli operatori in strada. Su questa questione, sia chiaro, la CUB PI non  si ferma alle lettere scritte ma procederà anche in altri ambiti, non  ultimo la mobilitazione del personale coinvolto.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    