Donazzan sui costi della politica: "dare il buon esempio"
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 15:40
L'assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione, al Lavoro e ai Trasporti, Elena Donazzan, commenta le azioni della Regione del Veneto per il contenimento dei costi della politicaUn segno del buon governo di questi anni è sicuramente l’attenzione che, come Regione del Veneto, abbiamo prestato alla riduzione dei costi della politica, contenendo la spesa pubblica. Non sulla scia della strisciante antipolitica, ma come segno di responsabilità nei confronti del nostro territorio attraversato dalla crisi.
Continua a leggereCosti della politica, Toniolo presenta proposta di riforma per le società partecipate
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 11:51
Costantino Toniolo, consigliere regionale PDL - Ridurre i costi del sistema delle partecipazioni, aumentarne la trasparenza, favorire la concorrenza e il ricorso al mercato, introdurre rigorosi metodi di selezione del personale e trattamenti economici in linea con le retribuzioni dei dipendenti interni. Sono questi alcuni dei principi contenuti nel progetto di legge “Norme in materia di società regionaliâ€, presentato oggi dal presidente della I Commissione Bilancio Costantino Toniolo (Pdl).
Continua a leggere
Taglio ai costi della politica, Ezzelini Storti: bene, ma no a taglio della democrazia
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 10:36
Giuliano Ezzelini Storti, segretario provinciale di Vicenza Prc Fds - In queste ore il Governo ha annunciato il taglio ai "costi della politica": bene, avanti tutta! Lo dice uno, il sottoscritto, che fa politica lavorando in fabbrica, facendo l'operaio, quindi che non può essere accusato di facile populismo.
Continua a leggereRiduzione costi della politica, Zaia a Roma
Venerdi 28 Settembre 2012 alle 00:05
Luca Zaia, Regione Veneto - Il presidente del Veneto Luca Zaia è oggi nuovamente a Roma dove partecipa alla Conferenza delle Regioni convocata sul tema della riduzione dei costi della politica. "Dobbiamo completare il lavoro svolto ieri su questo argomento - ha ricordato Zaia - alla luce delle risposte avute ieri sulla risoluzione delle Regioni adottata illustrata al Governo e al Presidente della Repubblica".
Continua a leggere
Costi della politica, Filippin: avanti tutta con la trasparenza
Mercoledi 26 Settembre 2012 alle 19:39
Rosanna Filippin, segretario del Pd Veneto - "Condivido appieno le decisioni prese oggi dal gruppo regionale del Partito Democratico, in linea con il percorso di trasparenza del nostro Partito e con il comune sentire della gente" sostiene Rosanna Filippin, segretario del Pd Veneto, "ora avanti tutta con un percorso serio di trasparenza a tutti i livelli: spero che la conferenza dei capigruppo di domani adotti questa linea di condotta per tutto il consiglio regionale, la trasparenza deve diventare totale a tutti i livelli.
Continua a leggere
La lotta attuale è sempre una questione di soldi
Martedi 10 Gennaio 2012 alle 22:14
A cura di Luciano ParolinMentre non ci sono soldi per la cultura, l'arte, il sociale, la scuola, si finanziano Comitati Elettorali di ogni tipo. La lega, investe i soldi ottenuti da "Roma Ladrona" a Cipro e Tanzania, da non credere. Neo Ministri e sottosegretari vanno in ferie a spese dei contribuenti. I partiti si fanno le leggi per il finanziamento delle campagne elettorali, non presentano mai bilanci, non vogliono ridursi un minimo lo stipendio, e ci costano 1 miliardo di euro ogni legislatura.
Continua a leggerePaccagnella, Federcontribuenti: "riduzione dei costi della politica primo segnale da dare"
Lunedi 7 Novembre 2011 alle 13:19
Marco Paccagnella, Vicepresidente di Federcontribuenti - Non sfugge a nessuno, che uno degli elementi che concorrono ad inquinare l'attuale quadro economico, politico e sociale in cui si trova l'Italia, è che a fronte di una serie di misure "lacrime e sangue", cui saranno sottoposti i cittadini per evitare il default del Paese, non vi è invece sostanzialmente traccia di nessuna azione di riduzione di quel che passa col nome di "costi della politica".
Continua a leggere
Vendola batte Zaia: la Puglia migliore del Veneto nei tagli ai costi della politica
Sabato 5 Novembre 2011 alle 19:25
Di Marco Bonet, da Il Corriere del VenetoRuffato: «Vero, per ora. Stiamo lavorando di forbice»
Sarà pure vero, come si dice, che «la Puglia non è Sud». E però fa comunque un certo effetto scoprire che lì, una volta tanto, si spende meno che qui. Accade nell'ambito che non ti aspetti, la politica. Stando ai numeri messi in fila ieri da Rizzo e Stella sul Corriere, risalenti all'anno passato, il consiglio regionale pugliese costa 44 milioni 237 mila euro all'anno contro i 58 milioni 845 mila euro di quello veneto.
Riduzione consiglieri comuni sotto i 10.000 abitanti: in gioco la Democrazia non i costi
Venerdi 19 Agosto 2011 alle 18:58
Sartore Bortolino, Consigliere Provinciale di Vicenza e Comunale di Marano Vicentino, Liga per l'Autonomia Veneta - Stessa sorte delle Province tocca ai comuni fino ai 10.000 abitanti che sono la gran parte in Veneto. A titolo di esempio Marano Vicentino dagli attuali 17 consiglieri comunali passerebbe a 9, Brogliano da 13 (ora ne ha 10 con la recente riduzione del 20%) a 7, Bressanvido addirittura ridotto a 5 consiglieri perché sotto i 3000. E' chiaro che qui c'è in gioco la Democrazia (i costi della politica non c'entrano).
Continua a leggere
Contenimento costi della politica: mozione d'indirizzo di Sandro Guaiti
Giovedi 11 Agosto 2011 alle 20:17
Sandro Guaiti, consigliere comunale Pd - Mozione di indirizzo: Non si può continuare a chiedere maggiori sacrifici alle famiglie quando certi politici intascano più di 10mila euro al mesePremesso che:
da lungo tempo si parla della necessità di contenere i "costi della politica" e, oggi più che mai, tale esigenza è sentita a causa della situazione oggettiva di difficoltà lavorativa, economica e sociale in cui si trovano tanti cittadini;
Continua a leggere
