Olimpiadi ad Asiago? Interpellanza urgente di Rolando: "Rucco non ripeta gli errori dei Mondiali di ciclismo"
Martedi 9 Ottobre 2018 alle 12:34
Lavorare tutti insieme - scrive il consigliere comunale Pd Giovanni Rolando - maggioranze ed opposizioni, per conquistare all’Altopiano Vicentino dei 7 Comuni alcune manifestazioni sportive nelle discipline olimpiche per le Olimpiadi invernali 2026, insieme con Cortina. Basta ripetere gli errori dei Mondiali di ciclismo persi da Vicenza quando già erano stati assegnati al capoluogo berico. Continua a leggere
Il Benetton-party a Ferragosto, Il Fatto Quotidiano e La Verità: "a 24 ore dal disastro pranzo e festa a Cortina a base di pesce"
Domenica 19 Agosto 2018 alle 11:26
Il disastro di Genova non ha fermato le feste in casa Benetton. Tutt’altro: a 24 ore di tempo dal crollo del Ponte Morandi – gestito tramite Autostrade da Atlantia, di cui gli industriali veneti sono i principali azionisti – la famiglia al completo si è ritrovata con amici e parenti nella villa di Cortina d’Ampezzo di proprietà di Giuliana per un pranzo di Ferragosto e, assicura un testimone, “la tragedia non ha rovinato la festaâ€.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026. Ok del Cio a candidatura unitaria italiana. Zaia: "Cortina e il Veneto rispondono presente"
Sabato 4 Agosto 2018 alle 08:46
"Cortina e tutto il Veneto rispondono: presente. Siamo a completa disposizione per la valutazione dei nostri impianti e per programmare e costruire una bella Olimpiade 2026 assieme al Coni, al Cio e ai suoi membri". Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia accoglie "con grande soddisfazione e altrettanta determinazione a fare tutto al meglio" l'accoglienza, definita "favorevole" dal Comitato Internazionale Olimpico, della candidatura italiana Cortina-Milano-Torino a ospitare le Olimpiadi invernali 2026.
Continua a leggere
Cio inserisce ufficialmente Cortina tra le candidate alle Olimpiadi 2026. Zaia: dimostrata correttezza nostro percorso
Martedi 3 Aprile 2018 alle 19:25
"Senza polemiche, mentre più di qualcuno già ipotizzava la sua esclusione (e in questo qualcuno, per essere chiari e non destare infingimenti, non metto il Coni), Cortina è stata inserita dal Cio tra le città che hanno formalizzato la manifestazione d'interesse a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026". Inizia con queste parole, il commento del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, alla comunicazione ufficiale del Comitato Olimpico Internazionale riguardo alle candidature per le Olimpiadi della neve 2026.
Continua a leggere
Olimpiadi 2026, Zaia: "da giovedì più forte candidatura Cortina Dolomiti Unesco. Valutazioni tecniche siano pubbliche"
Domenica 1 Aprile 2018 alle 09:44
"Dopo l'evoluzione di giovedì la candidatura di Cortina Dolomiti Unesco alle Olimpiadi del 2026 è uscita più forte, perché abbiamo appreso con piacere che non ci sono due limiti che in precedenza parevano esserci, e abbiamo dimostrato di saper leggere bene le carte, anche in inglese, laddove dicono che il termine ultimo per presentare le manifestazioni d'interesse è il 31 marzo, cioè domani, non ieri. Non ci siamo mossi fuori tempo, né a casaccio. Abbiamo una strategia ben precisa". Lo ha detto il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sollecitato dai giornalisti nel corso del punto stampa di venerdì dedicato a temi delle politiche sociali.
Continua a leggereAlberto Filippi da Cortina rilancia "la sfida per il Veneto": La Destra contro Equitalia
Sabato 9 Febbraio 2013 alle 19:02
Il senatore Alberto Filippi, candidato alla Camera dei Deputati in Veneto per La Destra di Storace, ha aperto venerdì la presentazione delle liste per le prossime elezioni politiche accompagnato dai candidati al Senato, il capolista Fabiano Bosetti,  Antonio Degasper di Cortina e Stefania Bianchin, e sempre più proponendosi come catalizzatore del partito in tutto il Veneto.
Continua a leggere
Pdl e lega hanno gettato la maschera ...
Domenica 8 Gennaio 2012 alle 20:08
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS - PdL e Lega, in questi primi giorni del 2012, hanno gettato la maschera. Con le critiche ai controlli fiscali effettuati a Cortina si sono schierati di fatto dalla parte di chi ritiene "normale" non pagare le tasse. I controlli dell'Agenzia delle Entrate, fatti a fine 2011 a Cortina e a inizio 2012 a Portofino e in altre località liguri, hanno evidenziato, con la necessaria "pubblicità ", che chi evade il fisco lo fa non per "necessità " ma perché considera il non pagare le tasse un proprio diritto-
Continua a leggere
Portofino, Chiavari, Genova: nel mirino della GdF porti e locali Vip
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 15:18
Repubblica.it - Dopo il blitz di Cortina d'Ampezzo i finanzieri hanno effettuato controlli anche in alcune località mondane della Liguria. "Effetto Cortina sugli scontrini". Il centrodestra attacca il direttore dell'Agenzia delle Entrate. Il Pd: grave intimidazione Di Giuseppe Filetto
Auto di grossa cilindrata e barche di lusso ispezionate; scontrini fiscali controllati nei bar frequentati da vip; monitorati i ristoranti che nel giorno dell'Epifania richiamano finti poveri e veri ricchi; nei porti turistici come la Marina dell'Aeroporto o il Porto Antico di Genova sotto tiro gelaterie e locali di tendenza che servono l'aperitivo di mezzogiorno. Continua a leggere
Controlli fiscali a Cortina: "Perchè Zaia li condanna? Stia con i veneti onesti!"
Sabato 7 Gennaio 2012 alle 14:54
On. Andrea Zanoni, Idv - "Mi stupisco di chi li condanna a cominciare dal governatore Zaia che dovrebbe stare dalla parte dei veneti onesti". L'europarlamentare auspica che i controlli continuino e che si estendano alle altre città delle vacanze di lusso."Trovo fuori luogo le proteste contro i controlli fiscali a Cortina da parte dei funzionari dell'Agenzia delle Entrate visto che l'evasione fiscale oggi è calcolata in 150 miliardi di euro all'anno pari a tre finanziarie".
Continua a leggerePolitica Lega e Pdl: divisione tra territori e non tra cittadini onesti e personaggi disonesti
Venerdi 6 Gennaio 2012 alle 19:19
Di Giorgio Langella, PdCI, FdS
Qualche tempo fa, forse, avrei sorriso delle dichiarazioni di esponenti di Lega e Pdl sull'azione dell'Agenzia delle Entrate a Cortina. Dichiarazioni che perseguono una linea di propaganda populista assunta da sempre da quei due partiti. Le avrei considerate frasi fatte e slogan logori su Roma ladrona che affama il nord e sui "poveri ricchi" che sono costretti a pagare le tasse. Oggi non è così. Non può essere. Perché le esternazioni di queste "signore e signori" sono estremamente gravi, proprio nel momento storico che stiamo vivendo.
Continua a leggere
