Comitato Più Democrazia e Statuto comunale: assemblea organizzata peggio della prima
Martedi 13 Novembre 2012 alle 20:52
Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Errare è umano, perseverare diabolico, anzi, per dirla con un noto consigliere vicentino, ' luciferino'. La seconda assemblea pubblica sullo statuto è stata organizzata, se possibile, peggio della prima: annunciata con sole 48 ore di anticipo e con scarsa e tardiva pubblicità sugli organi di stampa. Se l'obiettivo era di interessare la cittadinanza e fare informazione sul nuovo Statuto ancora da approvare, si può affermare senza alcun dubbio che è stato mancato (foto precedenet assemblea con Fulvio Rebesani e Annamaria Macripò).
Continua a leggere
Nuovo statuto, la commissione va a rilento
Lunedi 12 Novembre 2012 alle 20:24
Questa sera a palazzo Trissino in sala Chiesa si è riunita la commissione statuto, l'organismo incaricato di redigere la nuova "magna charta" di palazzo Trissino. In realtà i lavori procedono a rilento perché maggioranza di centrosinistra e opposizioni rimangono lontane soprattutto sulla soglia di validità dei referendum abrogativi, consultivi e propositivi.
Continua a leggere
Relazione del Presidente Commissione Statuto all'assemblea pubblica di Santa Corona
Martedi 2 Ottobre 2012 alle 22:43
Pubblichiamo la relazione del Presidente della Commissione Statuto, Gerardo Meridio, all'assemblea pubblica di stasera ai Chiostri di Santa Corona dove i cittadini erano chiamati a fare le loro osservazioni (qui un esempio) sulle bozze del nuovo Statuto, del Regolamento del Consiglio Comunale e del Consiglio degli Stranieri.. Continua a leggere
Mazzuoccolo: minoranze sfiduciano Meridio in commissione statuto, Formisano lo difende
Mercoledi 22 Febbraio 2012 alle 20:44
Paolo Mazzuoccolo, Consigliere comunale Lega Nord - Oggi in commissione Statuto abbiamo chiesto se il Presidente Meridio avesse pensato alle conseguenze della mozione di sfiducia presentato da Mazzuoccolo. Avendo avuto indicazioni dal suo partito di continuare nell'esercizio della funzione di presidente della commissione abbiamo deciso di non presenziare più alla commissione (volevamo dimetterci in massa ma Sgreva e Bottene essendo esponenti unici di partito non possono dimettersi dalla commissione).
Continua a leggere
Mazzuoccolo e minoranze sfiduciano Meridio per antiostruzionismo, la maggioranza no
Lunedi 6 Febbraio 2012 alle 20:59
Oggi in commissione Statuto Paolo Mazzuoccolo, Lega Nord, ha presentato una mozione di sfiducia al presidente della Commissione stessa, Gerardo Meridio, che dovrebbe essere appunto di garanzia delle minoranze e le minoranze hanno votato la sfiducia al presidente. Ecco quanto ci dice il consigliere leghista al riguardo.
Dopo la presentazione della proposta di autolimitazione dei diritti delle minoranze da parte del presidente della Commissione Statuto, Gerardo Meridio, è scoppiato il malessere nei suoi confronti anche se poi, per ordini superiori dell'on. Berlato, Meridio ha ritirato la proposta. Cosa rimprovera lei a Meridio?
Continua a leggereStatuto in aula: sconfitti falchi Lega. Pettenò: consiglieri costo democrazia, altri gli sprechi!
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 20:52
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale Federazione della Sinistra Veneta - Contro ogni previsione oggi si è votato in commissione la revisione dello Statuto che quindi approda finalmente in aula. Il nostro è stato un voto di astensione perché parecchie sono le lacune che ancora rimangono anche a causa di un lavoro che spesso non è stato all'altezzza dei temi e delle necessità che oggi la politica veneta deve affrontare. Citiamo la questione dell'acqua bene universale e dei beni comuni, la partecipazione dei cittadini alle scelte o quella del ruolo delle autonomie locali che è stata assolutamente trattata in modo insufficiente, lasciando ancora troppo potere gestionale a livello centrale alla Regione.
Continua a leggere
Statuto, Caner: "in aula il dibattito sulla riduzione del numero dei consiglieri eletti"
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 19:38
Federico Caner, Capogruppo Lega Nord alla regione - Il capogruppo leghista commenta l'approvazione della bozza che a settembre arriverà in Consiglio. "Siamo soddisfatti dell'approvazione della bozza di Regolamento e dello Statuto, anche se riproporremo in aula l'emendamento, oggi non accettato dalla Presidenza della Commissione, in merito a un forte ridimensionamento del numero dei consiglieri regionali, pur dichiarando fin da subito la nostra disponibilità a raggiungere un punto di equilibrio tra le diverse istanze dei singoli gruppi politici fermo restando il taglio degli eletti".
Continua a leggere
Dimezzare i consiglieri regionali: lo auspica il governatore del Veneto Luca Zaia
Lunedi 1 Agosto 2011 alle 01:55
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha rivolto alla Commissione Statuto, che si riunisce oggi, un invito a recepire "la direttiva del governo per il dimezzamento dei consiglieri regionali". Il governatore, che era al Raduno dei Trevigiani nel mondo sull'altopiano del Cansiglio, ha ribadito: "Se così non avvenisse - è fondamentale che si vada a discutere direttamente in assemblea regionale. Lì vedremo chi voterà per i trenta consiglieri e chi no".
Continua a leggere
Richiesta d'incontro a Commissione Statuto: adozione nuovi Istituti di Partecipazione
Giovedi 7 Luglio 2011 alle 20:48
Annamaria Macripò, coordinatrice Comitato Più Democrazia e Partecipazione - Al Presidente Commissione Statuto Gerardo Meridio, richiesta d'incontro sull'adozione dei nuovi Istituti di PartecipazioneNella nostra qualità di movimento impegnato da ben sei anni per l'inserimento nell'ordinamento cittadino di referendum decidenti siamo legittimamente interessati a un confronto istituzionale, peraltro atteso da tempo, con la commissione che si sta occupando della revisione dello Statuto, possibilmente prima dell'eventuale chiusura dei lavori. A tal fine Le chiediamo un incontro a breve (nella foto Macripò con Rebesani).
Continua a leggere
