Ulss 8 Berica riduce risorse per disabili: COMI.VI.H invia lettera definitiva di protesta ai politici della Regione Veneto. VicenzaPiù la pubblica in nuova... anteprima e la "rifirma"
Giovedi 24 Agosto 2017 alle 23:53
Aggiornando e integrando il 22 agosto alle 18.09 e poi alle 23 quanto scritto lunedì 21 alle 22.47, abbiamo titolato martedì scorso un nostro pezzo così: "Ulss 8 Berica riduce risorse per disabili: COMI.VI.H studia una "bozza" di protesta da inviare ai politici della Regione Veneto e VicenzaPiù la "firma" come appello!". Nell'articolo aggiornato del 22 davamo conto di come eravamo stati, diciamo, ripresi se non "minacciati" dal Comitato per esserci permessi di pubblicare il 21 una lettera, che era una bozza, in anticipo (è uno dei pregi dei giornalisti che vanno anche sul campo senza limitarsi solo alle veline) e non rispettando chissà quale riservatezza visto oltretutto che ne condividevamo i giusti contenuti e il sacrosanto appello a dedicare più risorse all'handicap.
Continua a leggere
Ulss 8 Berica riduce risorse per disabili: COMI.VI.H studia una "bozza" di protesta da inviare ai politici della Regione Veneto e VicenzaPiù la "firma" come appello!
Martedi 22 Agosto 2017 alle 23:00
Pubblicato il 21 agosto alle 22.47, aggiornato il 22 alle 18.09 e alle 23. Ieri, dopo aver pubblicato il 20 agosto una lettera in cui Vittorio Corradi, presidente della sezione A.I.A.S. (Associazione Italiana Assistenza Spastici Onlus) San Bortolo di Vicenza, lamentava "Ulteriori tagli ai servizi per i disabili nella Ulss 8 di Vicenza: mancano volontà e concertazione", rendevamo pubblica, vista la nostra sensibilità editoriale al problema che si somma quella mia personale in questo ambito per amicizie fraterne e frequentazioni umane, quella che ci era stata segnalata come una similare lettera di protesta / appello di una serie di associazioni sotto elencate e facenti capo a COMI.VI.H (Comitato Vicentino Handicap).
Continua a leggereAssociazioni disabili: come siringhe e carta igienica... anche i disabili al maggior ribasso
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 23:00
La nota congiunta del COMI.VI.H. Comitato di coordinamento Associazioni famigliari persone con disabilità e Associaciazione Genitori "La Nostra Famiglia" Vicenza
Le Associazioni dei famigliari delle persone con disabilità che operano nel territorio dell'Ulss di Vicenza, ferma restando la loro contrarietà al ricorso all'appalto tramite bando per l'erogazione dei servizi dedicati alle persone con disabilità , presa visione del bando pubblicato in data 22 luglio u.s. con il quale la suddetta Ulss 6 intende appaltare i servizi rivolti agli utenti DISABILI dei Centri Educativi Occupazionali Diurni denominati "Aquilone 2, ZorbaGet e SpumaGet " esprimono la loro preoccupazione. Continua a leggereEnti per disabili "stroncano" sindacalista Federico Zanin e chiedono le scuse della Cisl
Venerdi 1 Maggio 2015 alle 22:46
I sottoscritti Enti gestori di Centri diurni ed Associazioni di familiari di persone con disabilità fisica, intellettiva e relazionale, avendo letto sul Giornale di Vicenza del 28 aprile 2015 le incredibili, irrazionali, false, immotivate e sconsiderate affermazioni di tale Federico Zanin della funzione pubblica della CISL vicentina relativa ad una presunta migliore qualità dei servizi erogati dai entri diurni pubblici rispetto ai privati, grazie ad una – dice quel tizio – maggiore professionalità del personale dell’Ulss rispetto ai colleghi delle strutture private, esprimono il loro forte disappunto per tali esternazioni e sottolineano quanto segue.
Continua a leggere
Disabili, un documento presentato da Sala e Danieli alla nuova Conferenza dei Sindaci
Martedi 29 Luglio 2014 alle 14:34
Comitato Vicentino Handicap e Associazione Genitori de La Nostra Famiglia - Le Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità aderenti al COMI.VI.H. e all’Associazione Genitori de “La Nostra Famiglia†dopo due anni di incontri e ricorsi, riconoscono al momento di incontro tra Associazioni e Sindaci, guidato prima dall’ex assessore Giovanni Giuliari ed ora dall’attuale assessore Isabella Sala di concerto con il Presidente della Conferenza dei Sindaci Giuseppe Danieli e a gli altri rappresentanti dei Sindaci, aver compreso le questioni e le considerazioni poste da tempo dalle Associazioni stesse.
Continua a leggere
Il Comitato Vicentino Handicap scrive all'Amministrazione comunale
Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 11:53
Riccardo Cagnes, Coordinatore del Comi.Vi.H. - Come ormai noto le associazioni che operano nell'ambito della disabilità hanno presentato ricorso al Tar contro la decisione della Conferenza dei Sindaci dell'Ulss 6 di precludere, alle persone disabili che vivono in strutture residenziali, l'accesso e la fruizione delle attività educative, assistenziali e riabilitative che si svolgono all'interno dei centri diurni.
Continua a leggere
Ricorso al Tar Veneto per disabili del Servizio Residenziale: no a dimissione da Centri diurni
Venerdi 1 Novembre 2013 alle 09:22
Riceviamo da Comi.Vi.H. e Associazione Genitori de' "La Nostra Famiglia" e volentieri pubblichiamoIl fatto che una persona disabile abbia la necessità di essere accolta in un struttura residenziale a causa - dell'invecchiamento e affaticamento, della malattia, della morte dei genitori - non può comportare una penalizzazione dei suoi diritti ai livelli essenziali di assistenza , subendo, un'azione discriminatoria rispetto a chi una famiglia ancora ce l'ha. Continua a leggere
Tagli ai disabili, le associazioni delle famiglie tornano ad alzare la voce sul problema
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 17:06
Comitato Vicentino delle Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità - Noi genitori/familiari componenti il COMI.VI.H (Anffas Vicenza, Aias Vicenza, Agendo, Autismo triveneto, Aquilone 2004, Associazione Genitori Primavera ’85, Associazione famiglie Il Nuovo Ponte, H81 Insieme) e l’Associazione Genitori de La Nostra Famiglia, intendiamo fare il punto della situazione e chiarire all’opinione pubblica cosa è accaduto, cosa si sta per fare nei confronti delle persone con disabilità e come intendiamo reagire contro scelte incivili.
Continua a leggere
Disabili: non fateci pagare la crisi
Venerdi 1 Luglio 2011 alle 17:42
Da Vicenzapiù e Ovest-Alto Vicentino n. 216 in distribuzione da venerdì.
La denuncia di Riccardo Cagnes, presidente del Comi.Vi.H (Comitato Vicentino delle Associazioni delle Famiglie delle persone con disabilità ): “L’assessore regionale Sernagiotto e i sindaci scaricano su noi familiari la colpa delle carenze del sistema. Amareggiato dal centrosinistraâ€.
Le associazioni dei disabili non ci stanno a «pagare la crisi».  A livello nazionale da quest'anno il Fondo per la non autosufficienza è stato abrogato e non verrà ripristinato dal governo, e a cascata i tagli si sono riversati sulla Regione Veneto e sui comuni. Continua a leggereGiovedì manifestazione pubblica contro i tagli del Fondo nazionale per la NonAutosufficienza
Sabato 18 Giugno 2011 alle 16:20
Comi.Vi.H. Comitato di coordinamento delle Associazioni che operano nell’ambito della disabilitÃ
Associazioni aderenti al coordinamento: AGENDO VICENZA - AIAS SAN BORTOLO – ANFFAS VICENZA – AUTISMO TRIVENETO - ASSOCIAZIONE “ IL NUOVO PONTE†– ASSOCIAZIONE “PRIMVERA ’85†– H 81 INSIEME - FONDAZIONE FERRUCCIO POLI – U.I.C. (Unione italiana ciechi) VICENZA
GIOVEDI’ 23 GIUGNO ALLE ORE 10:00 E’ INDETTA UNA PUBBLICA MANIFESTAZIONE
Riccardo Cagnes   Presidente COMI.VI.H.
Roberto Coeli        Presidente ANFFAS ONLUS Vicenza
Vanni Poli              Consigliere ANFFAS ONLUS Regionale
Continua a leggere
