A Sport Quotidiano, Asd di Sport Vicentino, 7.000 € per "Vicenza città dello sport": così ex assessore Nicolai testò nuovo "sistema" per finanziare giornali. Cosa ne penserebbe Anni?
Lunedi 13 Agosto 2018 alle 20:40
La società si chiama Asd Sport Quotidiano, affiliata alla Fgci, la Federazione Gioco Calcio Italiana. Ma questa Associazione sportiva dilettantistica condivide anche la sede in via Casarsa 43 in città con SportEditore Srl, società di cui è una chiara quanto strana emanazione essendo la "casa madre" editrice del giornale sportivo fondato come Sport Quotidiano nel 1988 da Gianmauro Anni, oggi gestito dalla figlia, Laura Anni, insieme al direttore responsabile Paola Ambrosetti.Â
Continua a leggere
Parco Querini, lezioni gratuite di ginnastica fino al 10 settembre
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 16:35
Fino al 10 settembre chi ama tenersi in forma può partecipare all'iniziativa "Estate al parco", una serie di lezioni, aperte a tutti e a ingresso libero, di ginnastica, tai chi, capoeira, yoga, do-in, kung fu e molto altro.L'iniziativa , giunta quest'anno alla decima edizione, è organizzata dall'ufficio sport dell'assessorato alla formazione in collaborazione con associazioni e società sportive. Continua a leggere
Vicenza al Parlamento Ue per "Città Europea dello Sport 2017". Nicolai: riconoscimento con altre 30 città
Giovedi 17 Novembre 2016 alle 15:34
Il Comune di Vicenza rende noto che al Gran Gala Awards, che si è tenuto al Parlamento Europeo di Bruxelles, una delegazione vicentina ha ricevuto la bandiera ufficiale di ACES Europe per la nomina a Città Europea dello Sport 2017. A rappresentare la città c'erano l'assessore alla formazione Umberto Nicolai insieme all'onorevole Daniela Sbrollini e ad alcuni membri del Comitato promotore di Vicenza a sostegno della candidatura. “Vicenza saprà onorare questo grande riconoscimento condiviso con altre 30 città in Europa – ha dichiarato l'assessore alla formazione Umberto NicolaI –. Questa bandiera rappresenta tutte le 200 società sportive che operano volontariamente nel territorio. Vicenza saprà rappresentare tutto il Veneto sportivo!â€.
Continua a leggere
Vicenza Città Europea dello Sport, Daniela Sbrollini: vogliamo migliorare ancora
Martedi 8 Novembre 2016 alle 16:17
Riceviamo da Daniela Sbrollini, deputata Pd, e pubblichiamo Vicenza è Città Europea dello Sport 2017. Grande soddisfazione per un titolo che appartiene a tutta la città , e che l’anno prossimo consentirà a Vicenza di vivere un grande anno di sport, di eventi, di cultura. Aces Europa da molti anni è in prima linea per la diffusione dello sport e della cultura del movimento in tutta l’unione europea, il suo impegno è particolarmente significativo in Italia. Continua a leggere
Vicenza Città Europea dello Sport 2017: i complimenti di Zaia, Donazzan e Sbrollini
Lunedi 10 Ottobre 2016 alle 17:26
Di seguito le note sulla notizia di Vicenza nominata da Aces Europa Città Europea dello Sport 2017
“Lo sport nella nostra regione è molto di più che passione: è cultura. Il riconoscimento internazionale assegnato a Vicenza ne è una prestigiosa testimonianza, della quale va fiero tutto il Venetoâ€. Con queste parole, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia esprime la sua soddisfazione per la designazione di Vicenza, con Aosta, Cagliari e Pesaro, a città europea dello sport 2017, da parte di “Aces Europeâ€, la Federazione Europea delle Capitali e delle Città dello Sport. Continua a leggereBilancio partecipativo, un nuovo polo sportivo a Laghetto. Giacomo Bez: "in linea con Città Europea dello Sport 2017"
Martedi 19 Luglio 2016 alle 15:42
Riceviamo da Giacomo Bez, Comitato Vicenza Città Europea dello Sport 2017, e pubblichiamo
Siamo davvero felici del risultato della votazione sui progetti previsti nel bilancio partecipativo 2016 organizzato dal Comune di Vicenza. Un plauso va prima di tutto all’Amministrazione che quest’anno ha scelto di destinare 300.000 euro a iniziative speciali scelte direttamente dai cittadini. Tra oltre 30 idee presentate ed ammesse è risultato il più votato un progetto sportivo per il quartiere di “Laghettoâ€. Questo voto è un’ulteriore dimostrazione che nella nostra città c’è tanta voglia di sport e che i cittadini vicentini ben comprendono l’importanza di avere strutture nuove e sicure in cui giocare e praticare gratuitamente attività sportiva.
Continua a leggereIl Veneto entra nella rete delle Città europee dello sport
Lunedi 4 Luglio 2016 alle 19:42
La Regione Veneto annuncia che il Veneto entra a pieno titolo nella rete della città europee dello sport rinnovando la convenzione con la Federazione delle Associazioni delle Capitali e delle Città Europee dello Sport (Aces-Europe) (qui candidatura di Vicenza) per la promozione della pratica e della cultura sportiva in ambito continentale, con il coinvolgimento diretto del Coni e del Comitato paralimpico italiano. A palazzo Balbi, l’assessore regionale allo sport Cristiano Corazzari ha rinnovato la convenzione con il presidente di Aces-Europe Gian Francesco Lupattelli sottoscritta anche dai presidenti del Coni regionale, Gianfranco Bardelle, e del comitato veneto del Comitato italiano paralimpico, Ruggero Vilnai, alla presenza del vicepresidente Anci Roberto Pella e delle ‘prime cittadine’ di Meolo, Loretta Aliprandi, e di Monastier, Paola Moro, che insieme ad Asiago e a San Giovanni Lupatoto condividono il titolo Aces di ‘città europee dello sport’ per il 2016.
Continua a leggere
Al teatro Olimpico arrivano i campioni dello sport veneto. Nicolai su Città europea dello Sport: "Vicenza non ha bisogno di vetrine"
Mercoledi 13 Aprile 2016 alle 12:19
Vicenza “Città Europea dello Sport” o dello spot? Saranno ben quattro le "Miss sport"
Sabato 9 Aprile 2016 alle 19:33
La candidatura di Vicenza al titolo di “Città Europea dello Sport†è una iniziativa voluta dall'assessore allo sport e formazione Umberto Nicolai, sostenuta in primis dalla nota deputata vicentina del Partito Democratico, Daniela Sbrollini. Un modo per avvicinare i vicentini, giovani e non, ancora di più allo sport attraverso diversi eventi nei luoghi sportivi cittadini e il coinvolgimento delle scuole. Ma per diversi motivi non bisognerebbe esagerare ed esaltarsi troppo tra duecento targhe affisse in città , cerimonie, comunicati, concorsi per studenti e mascotte-orsetto. Perché per ora è una candidatura (scritta sulle targhe ma in caratteri piccolissimi...) ma soprattutto perchè bisogna capire bene chi sono i premianti e chi e quanti saranno i premiati.
Continua a leggere
Città europea dello sport, Vicenza si candida ufficialmente. Sbrollini: grande opportunità, abbiamo qualcosa in più degli altri candidati
Lunedi 2 Novembre 2015 alle 14:46
C'è molto ottimismo tra i promotori della candidatura di Vicenza a Città Europea dello Sport 2017, anche se, come dice l'assessore Nicolai "ci stiamo solo candidando, non abbiamo ancora vinto". In effetti il capoluogo berico dovrà vedersela con altre città come Cagliari, Catania, Orvieto, Pesaro, Forlì, e non sarà facile. Il dossier da presentare alla sede del Coni a Roma il prossimo 6 novembre è stato presentato in Sala degli Stucchi questa mattina lunedì 2 novembre.
Continua a leggere
