Archivio per tag: Cinzia Bottene
Categorie: Politica
Sul quotidiano locale apprendiamo che nel migliaio di volantini e locandine dsitribuiti nelle scuole dal Comune di Vicenza in occasione della commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri, tra i quali anche quattro persone di etnia Sinti, compiuto in piena resistenza l'11 novembre del '44 dai nazifascisti al Ponte dei Marmi a Vicenza e il cui discorso ufficiale è stato tenuto dalla ex consigliera comunale Cinzia Bottene davanti anche ai giovani di una classe di studenti dell'Istituto tecnico industriale A. Rossi accompagnati dai loro insegnanti, per la prima volta - come ha dichiarato al GdV il dem Pio Serafin - «compare la dizione "eccidio compiuto dalle truppe di occupazione", che si differenzia dalla consueta dizione "i nazifascisti fucilavano per rappresaglia"». Non solo: nelle stesse righe, i valori "della Costituzione" sostituiscono quelli "della Resistenza", delle versioni precedenti...»
Continua a leggere
"Nazifascisti" e "resistenza" scompaiono dalle locandine per i 10 Martiri: l'Anpi di Vicenza in futuro controlli le bozze con un... giovane
Domenica 11 Novembre 2018 alle 16:09
Categorie: Politica, Scuola e formazione
Alla commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri, tra i quali anche quattro persone di etnia Sinti, compiuto dai nazifascisti al Ponte dei Marmi a Vicenza il discorso ufficiale è stato tenuto dalla ex consigliera comunale Cinzia Bottene, alla presenza del vicesindaco Matteo Tosetto insieme al prefetto Umberto Guidato, alcuni consiglieri comunali e l'ex sindaco Achille Variati. Applausi del pubblico alle due donne staffette partigiane che hanno partecipato vicino ai giovani di una classe di studenti dell'Istituto tecnico industriale A. Rossi accompagnati dai loro insegnanti.
Continua a leggere
Commemorazione dell'eccidio dei 10 Martiri: orazione di Bottene davanti a Tosetto, Guidato, Variati, donne staffette partigiane e i giovani del Rossi
Sabato 10 Novembre 2018 alle 17:58
Categorie: Fatti
Il disegno di legge sul testamento biologico, il documento con cui qualsiasi cittadino può mettere per iscritto in anticipo le condizioni di massima per le sue cure future, dovrebbe andare in aula in questi giorni. In particolare indicare le DAT, le "dichiarazioni di volontà anticipate sui trattamenti sanitari".
E sarà la prima volta nella storia che il Parlamento italiano discuterà questa materia. A dirlo, in una ota, è Giovanni Rolando. Dovranno essere valutati l'approvazione o meno di emendamenti proposti. Rispetto alla bozza iniziale, gli emendamenti che faranno più discutere riguardano la pianificazione condivisa delle cure tra medico e paziente. I medici sarebbero tenuti a rispettare le volontà del malato "ove possibile". Tutto questo a distanza di dieci anni dalla morte di Welby. Continua a leggere
Testamento biologico, Rolando: "Approvare la legge"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 18:30
E sarà la prima volta nella storia che il Parlamento italiano discuterà questa materia. A dirlo, in una ota, è Giovanni Rolando. Dovranno essere valutati l'approvazione o meno di emendamenti proposti. Rispetto alla bozza iniziale, gli emendamenti che faranno più discutere riguardano la pianificazione condivisa delle cure tra medico e paziente. I medici sarebbero tenuti a rispettare le volontà del malato "ove possibile". Tutto questo a distanza di dieci anni dalla morte di Welby. Continua a leggere
Parco della Pace, associazioni pronte ad occupare: “non vogliamo Disneyland o Expo per Vicenza”
Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 17:58
Categorie: Mostre, Storia
In occasione della festa della resistenza oggi, sabato 23 aprile, alle ore 8.30, presso l'Istituto Montagna, il sindaco Achille Variati ha presenziato all'inaugurazione della mostra tematica su "Costituzione e Resistenza". Ad accoglierlo il dirigente scolastico Domenico Caterino e gli studenti dell'Istituto. Erano presenti, oltre a Eugenio Magri, appassionato della materia ed iscritto all'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) locale, il presidente della sezione ANPI di Vicenza, Luigi Poletto, il consigliere comunale Raffaele Colombara, gli ex consiglieri Cinzia Bottene e Francesca Nisticò, che ha promosso l'organizzazione dell'evento.
Continua a leggere
La mostra "Resistenza e Costituzione" al Montagna: la inaugurano il sindaco Variati, il dirigente Caterino, il presidente Anpi Poletto, il consigliere Colombara e gli "ex" Nisticò e Bottene. Eugenio Magri parla agli studenti
Sabato 23 Aprile 2016 alle 14:53
Almirante, duecento vicentini firmano petizione: "via la bandiera dal Municipio"
Venerdi 23 Gennaio 2015 alle 16:24
Categorie: Politica
Un convegno sulle riforme costituzionali sarà ospitato a palazzo Trissino, in Sala Bernarda, la “casa dei vicentini†teatro delle sedute del consiglio comunale. “Ho ritenuto opportuno concedere la sala del consiglio - spiega il “padrone di casa†Formisano – perché, sebbene io sia a favore dell’attuale riforma del Senato, dobbiamo aprire al dibattito, al dialogo e al ragionamento su questioni che riguardano i cittadini, visto anche che ci sarà probabilmente un referendum confermativo su questo temaâ€.
Continua a leggere
In Sala Bernarda si discuterà sulle riforme costituzionali, Formisano "ospita" Bottene e Nisticò
Venerdi 3 Ottobre 2014 alle 20:59
Categorie: Politica
L'appello di Cinzia Bottene contro l'acquisto degli F35
Lunedi 8 Luglio 2013 alle 13:58
Cinzia Bottene ha postato sul suo profilo Fb questo invito.
Facciamo tutto il possibile per opporci all'acquisto degli F35. Spendere 13 miliardi per degli aerei che non funzionano è semplicemente folle. Destiniamo quelle risorse per risolvere il problema degli esodati, per la sanità e per il sociale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
I consiglieri comunali Sandro Guaiti, Silvano Sgreva, Cinzia Bottene - Interrogazione urgente
Premesso che: il Direttore Generale ha ritenuto di prorogare l'attività dell'Ufficio Danni Alluvione fino al 30 giugno p.v. in quanto sembra sia ancora necessario monitorare le attività di sportello e di ricevimento del pubblico;  Continua a leggere
Sportello alluvioni, spreco di "risorse umane": l'interrogazione di Guaiti, Sgreva e Bottene
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 13:50
Premesso che: il Direttore Generale ha ritenuto di prorogare l'attività dell'Ufficio Danni Alluvione fino al 30 giugno p.v. in quanto sembra sia ancora necessario monitorare le attività di sportello e di ricevimento del pubblico;  Continua a leggere
Aim, liberalizzazione dei servizi: sì dell'aula
Martedi 26 Marzo 2013 alle 19:03