Discarica di Grumolo, Movimento 5 Stelle: situazione di conclamata illegittimità
Venerdi 15 Maggio 2015 alle 15:46
Il Movimento 5 Stelle della Provincia di Vicenza affronta la questione della discarica di Grumolo delle Abbadesse
La recente sentenza n° 6232/14 il Consiglio di Stato, che ha annullato la DGR n° 3034/2003 con cui veniva approvata la destinazione d’uso dell’area ove attualmente sorge la discarica di Sarmego (frazione di Grumolo delle Abbadesse), ha di fatto ripristinato il sito nella situazione antecedente al 1995, e cioè ad area ad “uso agricoloâ€. Continua a leggereDiscarica di Grumolo, CIAT e AIM: situazione vecchia, nessuna conseguenza
Lunedi 12 Gennaio 2015 alle 17:51
Dopo che il Comitato Popolare contro la discarica di Grumolo aveva annunciato domenica 4 gennaio 2015 la bocciatura definitiva della discarica grazie alla sentenza del 22/12/2014 n° 06232 Vª sez. del Consiglio di Stato ora intervengono in una nota ufficiale CIAT e AIM nella quale affermano che “il Consiglio di Stato si pronuncia su una situazione vecchia di oltre 10 anni e ormai sanata†e non c’è “nessuna conseguenza né operativa né economica per CIAT e AIM, per un impianto ormai chiuso, con procedimenti autorizzativi conclusi e pratiche perfezionate da tempoâ€.
Continua a leggere
Consiglio di Stato: no a discarica di Grumolo voluta da Ciat e Aim. Magnani: a casa Cda!
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 15:50
Giorgio Magnani per il Comitato Popolare contro la Discarica ci informa della bocciatura definitiva della discussa discarica di Grumolo grazie alla sentenza del 22/12/2014 n° 06232 Vª sez. del Consiglio di Stato che affossa la delibera di riapprovazione emessa dalla giunta Galan nel 2003 dopo che la delibera di approvazione dell'impianto emessa nel 1993 fu bocciata nel 1994 e dopo che la successiva delibera del 1995 venne annullata nel 2003.
Continua a leggere
Ente per raccolta e gestione rifiuti speciali: lo sollecitano le Associazioni di categoria agricole
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 11:31
Se è prioritario individuare un ente per la raccolta e gestione dei rifiuti speciali è altrettanto determinante la collaborazione tra Associazioni di categoria agricole, Comuni ed Enti territoriali. Questo il succo di una nota di Coldiretti Vicenza, diffusa a nome delle suddette associazioni locali che ricordano come nei giorni scorsi in un incontro, promosso congiuntamente, si sia discusso sulla necessità di far ripartire il Servizio pubblico di raccolta dei rifiuti agricoli per assicurare un corretto smaltimento dei rifiuti agricoli a costi sostenibili grazie alle agevolazioni burocratiche-amministrative previste e alla possibilità per le aziende agricole aderenti di consegnare i rifiuti nelle piazzole di raccolta.
Continua a leggere
Investimenti Comuni, CorVeneto: "uno su cinque in perdita, Vicenza up e down in Fiera, Ciat, BPVI e Aim Bonifiche"
Domenica 14 Settembre 2014 alle 12:01
di Alessio Antonini*I conti non tornano. Ed è chiaro che per farli quadrare serviranno un sacco di soldi che i funzionari del ministero delle Finanze cercheranno molto probabilmente nelle pieghe più recondite dei bilanci degli enti locali. Questa volta però i presidenti di Regione hanno deciso di giocare d'anticipo e di dichiarare una guerra preventiva alle intenzioni del governo (nella foto Michela Cavalieri, assessore alle partecipate, e il Sindaco di Vicenza Achille Variati).
Continua a leggereDiscarica di Grumolo, Magnani contro Dalla Pozza
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 19:56
In una pagina al vetriolo dattiloscritta Giorgio Magnani, portavoce del comitato contro la discarica di Grumolo, prende di mira l'assessore all'ambiente di Vicenza, il democratico Antonio Marco Dalla Pozza, e gli rinfaccia tutta una serie di rogne nell'ambito della gestione dell'impianto, riferibile seppur indirettamente al capoluogo: a partire da un drammatico aumento dei costi vivi. È questo il contenuto di una nota diramata dallo stesso Magnani questo pomeriggio in risposta ad una presa di posizione sull'argomento assunta proprio da Dalla Pozza ai primi di maggio.
Continua a leggere
A.A. A. rifiuti cercasi: Vicenza socia della discarica di Grumolo ma li conferisce a Schio
Sabato 14 Luglio 2012 alle 21:57
Riceviamo da Giorgio Magnani, Comitato Popolare Contro la Discarica, e pubblichiamo In questa torrida estate vicentina che vede i pesci del fiume Retrone morire (così come asserito dall'assessore all'ambiente del comune di Vicenza) per "causa di mancanza d'ossigeno", che è lo stesso dire che uno è morto per causa di morte, si innesta questa rilevante richiesta di reperibilità di rifiuti solidi urbani. Richiesta dettata dalla necessità di tenere in vita la discarica di Grumolo (nella foto VicenzaPiù del 2011 Renato Sperotto, presidente Ciat, poi Sia, e Achille Variati). Continua a leggere
Una presa in giro: per Sperotto, presidente Sia di Grumolo, mancanza rifiuti nasce da crisi
Sabato 10 Settembre 2011 alle 22:38
Riceviamo da Giorgio Magnani, Comitato Popolare contro la discarica di Sarmego, e pubblichiamo.
Leggendo dal Giornale di Vicenza del 06/ 09/ 2011 l'articolo riguardante la discarica di Grumolo con titolo " La crisi dimezza i rifiuti? Allora tariffe più care", ritengo opportuno intervenire in merito. Nel 2009, nella fase di approvazione del progetto, in sede di Valutazione Impatto Ambientale, il sottoscritto osservava che il Piano Provinciale dei Rifiuti datato 2004, era superato.
Per ampliamento e gestione discarica Grumolo nasce S.I.A. da CIAT e Aim Valore Ambiente
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 18:11
Achille Variati, Comune di Vicenza - E' nata S.I.A., la nuova società di CIAT e Aim Valore Ambiente per l'ampliamento e la gestione della discarica di Grumolo: quest'operazione e la sinergia con gli altri impianti vicentini garantiranno l'autosufficienza per diversi anni (Renatto Sperotto e Achille Variati nella foto VicenzaPiù. A seguire video interviste e nostro commento).
Continua a leggere
