Cordoglio della diocesi per la morte della mamma di mons. Nosiglia
Mercoledi 17 Ottobre 2012 alle 00:10 Diocesi di Vicenza  -  Lunedì sera 15 ottobre è mancata a Torino all'età di 94 anni la signora Anna Oliveri, mamma di monsignor Cesare Nosiglia, vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010. Prima di seguire il figlio divenuto arcivescovo di Torino, la signora Anna era vissuta a Vicenza insieme anche al marito Giuseppe mancato nel giugno del 2009.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Diocesi di Vicenza  -  Lunedì sera 15 ottobre è mancata a Torino all'età di 94 anni la signora Anna Oliveri, mamma di monsignor Cesare Nosiglia, vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010. Prima di seguire il figlio divenuto arcivescovo di Torino, la signora Anna era vissuta a Vicenza insieme anche al marito Giuseppe mancato nel giugno del 2009.			
			Continua a leggere
			L'ex vescovo di Vicenza Cesare Nosiglia nella lista nera di Stormfront: il punto
Venerdi 23 Dicembre 2011 alle 12:38 Fra i tanti nomi illustri della lista pubblicata nel farneticante sito neonazista Stormfront (fondato dal leader del Ku Klux Klan Don Black), compare anche il nome di Mons. Cesare Nosiglia, l'attuale Arcivescovo Metropolita di Torino, che è stato vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010. Ricordiamo che nei giorni scorsi il sito, che si appoggia a un server in Florida, ha pubblicato una "Lista di delinquenti italiani", come dice l'oggetto della discussione. L'elenco comprende politici, sacerdoti, giudici, avvocati e giornalisti, tutti accomunati dalla difesa dell'immigrazione.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Fra i tanti nomi illustri della lista pubblicata nel farneticante sito neonazista Stormfront (fondato dal leader del Ku Klux Klan Don Black), compare anche il nome di Mons. Cesare Nosiglia, l'attuale Arcivescovo Metropolita di Torino, che è stato vescovo di Vicenza dal 2003 al 2010. Ricordiamo che nei giorni scorsi il sito, che si appoggia a un server in Florida, ha pubblicato una "Lista di delinquenti italiani", come dice l'oggetto della discussione. L'elenco comprende politici, sacerdoti, giudici, avvocati e giornalisti, tutti accomunati dalla difesa dell'immigrazione.			
			Continua a leggere
			Commento alla lettera di Zanetti
Lunedi 1 Novembre 2010 alle 16:26 Riceviamo da Filippo Gregori e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Filippo Gregori e pubblichiamo Ho scritto il seguente commento all'opinione di Zanetti in merito alle contestazioni al Vescovo in consiglio comunale.
Ciao, mi sto chiedendo da giorni perché non ti rivolgi direttamente a chi ha scritto il cartello e lo teneva in mano...forse sarebbe tutto molto più semplice e diretto. Continua a leggere
Bottene: confronto vivace con Zanetti su Nosiglia, democrazia e attuale maggioranza
Sabato 30 Ottobre 2010 alle 22:27 
				
			
			
			Riceviamo da Cinzia Bottene e pubblichiamo: "Visto che Zanetti ha scelto, ancora una volta, la "via pubblica" invio la mia replica, sperando sia l'ultima!
Caro Filippo, hai proprio ragione: non ci siamo e, visto che non serve a nulla, spero vivamente che tu deponga la penna e questa triste vicenda possa avviarsi alla fine, permettendomi così di dedicare il mio tempo a cose più importanti di una sterile polemica. 
Ti assicuro che lo stesso avrei fatto anche ieri se tu non avessi inviato il tuo scritto, indirizzato a me, - nel quale mi è difficile trovare quel tono pacato e rispettoso delle persone che tu dici di voler mantenere - a VicenzaPiù, rendendolo pubblico e costringendomi così ad una replica. 
Zanetti a Bottene: buon senso e rispetto persone
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 20:01 Riceviamo da Filippo Zanetti, capogruppo di Vicenza Capoluogo, e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Filippo Zanetti, capogruppo di Vicenza Capoluogo, e pubblichiamo Cara Cinzia, non ci siamo sai. Non serve a nulla, ma ti rispondo per amore della verità . Partiamo da: "O forse dimentichi che prima delle elezioni proprio tu sei venuto da me a chiedere il nostro aiuto per ottenere i voti?" Si, mi ricordo bene quella sera, era prima del ballottaggio, sono venuto alla vostra assemblea a chiedere che intenzioni avevate nei confronti di Variati.
Continua a leggereBottene a Zanetti: il consiglio comunale non è una casa privata, ma dei cittadini
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 15:22 
				
			
			
			Riceviamo dal Consigliere di Vicenza Libera Cinzia Bottene e pubblichiamo.
Caro Zanetti, tu parti da un assunto completamente sbagliato: il consiglio comunale non è una casa privata e tanto meno è il salotto del Sindaco o di nessuno altro dei consiglieri eletti. E' un luogo pubblico e, in quanto tale, prevede la possibilità della presenza anche dei cittadini.
Continua a leggereSgreva a Zanetti:proposta invito a Nosiglia mia, non di Bottene. Civile dissenso contro Dal Molin
Venerdi 29 Ottobre 2010 alle 14:08 
				
			
			
			Riceviamo dal Consigliere Idv del gruppo misto Silvano Sgreva e pubblichiamo.
Egregio Direttore, ritengo doveroso intervenire sulla vicenda legata alla manifestazione silenziosa e democratica che si è svolta durante il Consiglio Comunale del 27 Ottobre scorso. Quanto detto dal Capogruppo della lista civica Vicenza Capoluogo Filippo Zanetti, riguardo al fatto che a proporre l'invito del Vescovo Nosiglia in Consiglio Comunale per un saluto ufficiale prima della sua partenza per Torino, sia stata la Consigliera Cinzia Bottene, non corrisponde al vero. Infatti durante la riunione dei Capigruppo Consiliari fui io in persona a chiedere, sulla base di una e-mail inviata da Giovanni Rolando, se fosse stato opportuno questo invito per un saluto istituzionale.
Continua a leggereI villani hanno capito l'intervento di Nosiglia
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 17:37 
				
			
			
			Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichaimo
A proposito della manifestazione di saluto al monsignor Nosiglia inscenata dalla delegazione dei "dieci villani" del No Dal Molin e dalla consigliera di "Vicenza libera" Cinzia Bottone, si vuole far presente a Variati che i dieci e più "villani" (così li ha definiti nelle sue dichiarazioni ieri alla stampa), hanno compreso benissimo l'intervento di Nosiglia di Vicenza e che in molte passaggi del suo intervento su questioni sociali, lavoro e "nomadi", avrebbero voluto intervenire, ma pazientemente e nel rispetto delle norme giuridiche sui Consigli Comunali, se non per rispetto del monsignor, non lo hanno fatto.
Continua a leggereNosiglia contestato: Zanetti, che maleducati!
Giovedi 28 Ottobre 2010 alle 09:54 Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo  -  Invitereste mai un ospite ad una cena a casa vostra per poi farlo sentire a disagio?
				
			
			
			Filippo Zanetti, Vicenza Capoluogo  -  Invitereste mai un ospite ad una cena a casa vostra per poi farlo sentire a disagio?Bhe, è quello che è successo oggi in consiglio comunale. Con i capigruppo si era deciso, su spinta proprio di Cinzia Bottene che rilanciava un'idea di Rolando, di invitare il Vescovo Nosiglia in Consiglio Comunale per un saluto ufficiale prima della sua partenza per Torino. Un Saluto, non un confronto o un dibattito. Doveva essere quella si dice una "cortesia istituzionale". Continua a leggere
Contestazioni a Nosiglia: Variati, villani e ignoranti
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 20:14 Comune di Vicenza - In occasione del saluto di commiato del vescovo di Vicenza Cesare Nosiglia al consiglio comunale alcuni militanti del movimento No Dal Molin, guidati dalla consigliera comunale Cinzia Bottene, hanno inalberato cartelli critici verso il capo della curia vicentina in relazione alla vicenda della base americana.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Vicenza - In occasione del saluto di commiato del vescovo di Vicenza Cesare Nosiglia al consiglio comunale alcuni militanti del movimento No Dal Molin, guidati dalla consigliera comunale Cinzia Bottene, hanno inalberato cartelli critici verso il capo della curia vicentina in relazione alla vicenda della base americana.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    