Illegalità nel ciclo del cemento, Vicenza stacca tutti in Veneto: 97 denunce in totale
Mercoledi 11 Luglio 2018 alle 18:42
Mentre ci si accapiglia sui Pfas nell'acqua e i Carabinieri sciorinano arresti per il traffico illecito dei rifiuti, c'è un altro aspetto inquietante, passato sotto traccia, che abbiamo scovato dai dati, riferiti all'anno 2017, nel rapporto No Ecomafia stilato da Legambiente nel 2018. Un reato ambientale per il quale la provincia di Vicenza è di gran lunga al primo posto in Veneto: nella speciale "classifica" sull'illegalità nel ciclo del cemento, cave e abusi edilizi in primis, secondo i dati delle forze dell’ordine (e non sono conteggiati quelli del reparto Carabinieri Tutela Ambiente).Â
Continua a leggere
Cave, dopo la legge approvato il piano del Veneto. Tutte le reazioni
Martedi 20 Marzo 2018 alle 21:02
Cave, dopo la legge oggi approvato il piano. Bottacin: "momento storico per la tutela del territorio"
A pochi giorni di distanza dall'approvazione della nuova legge sulle cave, rinnovata a trentasei anni dalla precedente, oggi, 20 marzo, è stato approvato anche il Piano collegato alle attività estrattive. "Voglio ringraziare tutto il Consiglio - ha esordito l'assessore alla Difesa del Suolo Gianpaolo Bottacin - per il grande lavoro svolto in aula ma anche e soprattutto per mesi in Commissione.
Continua a leggere"Strade Morte", Milioni: ma per le elezioni in Veneto ci si azzuffa su piccolezze...
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 14:32
Cave, discariche e rischi infiltrazioni mafiose. Rolando: buona iniziativa del PD
Martedi 5 Maggio 2015 alle 14:56
Giovanni Rolando, coordinatore regionale Area progressista "civatiana" PD Veneto
È dal 1984 che il Veneto attende il piano di attivita' estrattive: poteri forti e lobbies di interesse ne contrastano l'approvazione con il beneplacito di chi ha governato la regione fin qui. Ieri sera in Comune di Valeggio sul Mincio (13.571 abitanti), provincia di Verona, ottima partecipazione, 83 persone, buona discussione, proposte, all'iniziativa organizzata dal locale Circolo del PD. Continua a leggereCavatori, primo incontro con i candidati presidente Veneto: “5 richieste”
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 18:57
L’Albo Cavatori Veneto si è riunito l’8 aprile a Vicenza per il primo degli incontri programmati con i candidati che si sfideranno per approdare da presidente Veneto nella sede della giunta regionale a palazzo Balbi. “Un’occasione di conoscenza per una nuova stagione di confronto a sostegno del settore e nel rispetto del territorio†ha detto Raffaella Grassi, presidente dell’Albo che ha messo sul tavolo cinque richieste. Il calendario degli incontri ha visto come primo ospite Jacopo Berti, candidato del Movimento Cinque Stelle.
Continua a leggere
Regione, l'empasse del consiglio scelte bloccate dal duello Zaia-Tosi
Mercoledi 25 Febbraio 2015 alle 20:17
Mentre va in scena l'ennesima puntata della sfida tra governatore, segretario della Liga e il segretario federale Salvini, oggi con toni più cauti, in commissione non passa più una legge, tra assenze tattiche e numero legale che manca: stop alle cave e al provvedimento sulla cementificazione.
Continua a leggere
Piano regionale attività di cava, M5S: a favore delle lobbies dei cavatori
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:08
I Cittadini Portavoce veneti alla Camera e al Senato del Movimento 5 Stelle - Ancora una volta la Regione del Veneto in modo sempre più scandaloso adotta un piano a favore delle lobbies, contro la salute dei cittadini, l’integrità del territorio dell’ambiente, la tutela del paesaggio.
Continua a leggere
Crisi del settore estrattivo, i cavatori a Vicenza: sbloccate infrastrutture e credito
Venerdi 13 Dicembre 2013 alle 17:46
Albo dei Cavatori del Veneto - La crisi del settore estrattivo, derivata dalla crisi del mercato delle costruzioni, si è oggi allargata anche a tutti i comparti dell’indotto coinvolgendo centinaia di aziende, i costruttori di macchine e impianti di cantiere, i trasportatori e gli impiantisti. «La Giunta regionale del Veneto ha recentemente adottato il nuovo Piano Cave e il Consiglio sta per esaminare la nuova legge regionale di settore.
Continua a leggere
Cave, pronto il nuovo piano regionale atteso da 30 anni
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 18:25
Regione Veneto - “Ha finalmente visto la luce anche il nuovo Piano Regionale delle Attività di Cava del Veneto (PRAC), atteso ormai da trent’anniâ€. L’annuncio che il piano è stato adottato oggi dalla giunta regionale è dell’assessore alle politiche ambientali Maurizio Conte. “Nell’attuale situazione economica – fa rilevare Conte - uno dei settori più colpiti è forse quello estrattivo.
Continua a leggere
Cave, Regione: nel 2013 si punta al nuovo piano atteso da 30 anni
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 19:24
Regione Veneto - Nel 2013 dovrebbe vedere la luce anche il nuovo Piano Cave del Veneto, atteso ormai da trent'anni. L'auspicio è stato espresso dall'assessore regionale alle politiche ambientali in occasione delle recente presentazione del Piano Aria a Teolo (Padova), nella sede dell'ARPAV, durante la quale si è fatto anche il punto sull'attività svolta nel 2012 nel campo della tutela e della salvaguardia ambientale e sulle azioni in programma per il 2013.
Continua a leggere
