Un occhio elettronico sulle cave del vicentino
Venerdi 24 Agosto 2012 alle 15:41
Provincia di Vicenza - Un drone radiocomandato sulle cave del vicentino. E' questo l'ultimo ritrovato della Provincia di Vicenza in tema di monitoraggio del territorio, utilizzato nel Veneto per la prima volta.
Si tratta, nel dettaglio, di un piccolo velivolo, grande poco più di 80 cm e dal peso complessivo di 500 grammi, che può volare fino a 500 metri dal suolo. Il suo occhio elettronico, costituito da una camera digitale, è in grado di scattare fino a 20 fotogrammi al minuto, che vengono poi elaborati a terra per produrre modelli digitali e ortofoto piani.
Discarica Vianelle, il sindaco Variati contrario all'autorizzazione della Provincia
Venerdi 20 Luglio 2012 alle 17:03
Achille Variati, Comune di Vicenza - "No alle ex cave trasformate in discariche se sotto ci sono falde acquifere"Anche il sindaco di Vicenza Achille Variati è fermamente contrario all'autorizzazione rilasciata dalla Provincia all'ampliamento delle tipologie di rifiuti conferibili nella discarica in località Vianelle, nei territori comunali di Marano Vicentino e Thiene.
Continua a leggereCaner: ecco il vero volto del Pd che grazia i cavatori
Mercoledi 29 Febbraio 2012 alle 23:51
Federico Caner, Capogruppo Regione Lega Nord - L'opposizione vota contro all'art. 10 della Finanziaria che inasprisce le multe per le escavazioni abusive. "Sarà ancora vero che nel segreto dell'urna Dio ti vede e Stalin no?""Diceva Don Camillo in un celeberrimo film che nel segreto dell'urna Dio ti vede e Stalin no. Sembrano ricordarsene bene i rappresentanti post-comunisti del PD, che nei comizi e negli incontri pubblici dichiarano alla gente la propria contrarietà alle cave, ma in Commissione votano per graziare i cavatori abusivi dall'inasprimento delle sanzioni". Continua a leggere
Sicurezza nelle cave: dal controllo alla prevenzione
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 17:15
Provincia di Vicenza - Dal controllo alla prevenzione: la Provincia di Vicenza, chiamata dalla normativa a verificare la sicurezza delle attività estrattive, organizza il primo Corso di Polizia Mineraria per formare gli addetti ai lavori con particolare attenzione agli incidenti sul lavoro, alla stabilità degli scavi, all'impiego di esplosivi e alla condizione degli impianti. Due le lezioni: venerdì 20 e venerdì 27 gennaio, dalle 9 alle 17.30 nella sala Rossa di Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza.
Continua a leggere
Sbrollini : sul tema cave finalmente chiarezza!
Giovedi 30 Giugno 2011 alle 11:10
Daniela Sbrollini, Pd - Tra il 2001 e il 2008 ho svolto un lavoro intenso e appassionato tra i banchi del Consiglio Provinciale di Vicenza. Con l’allora gruppo dell’Ulivo ho seguito uno dei temi più caldi e importanti ovvero, quello dell’ambiente e in particolare l’aspetto delle cave e delle miniere.
Continua a leggere
Controllate oltre 160 cave: i risultati dopo due anni di attività
Martedi 28 Giugno 2011 alle 20:09
Provincia di Vicenza - Oltre 160 cave verificate (164 nel dettaglio, meno 8 al completamento), 70 sanzioni amministrative contestate, 9 segnalazioni di reato e 7 infrazioni di polizia mineraria riscontrate. Sono questi i numeri di due anni di attività dell'Ufficio Cave della Provincia di Vicenza, rinnovato nel giugno del 2009 e potenziato per essere più incisivo nel monitoraggio delle attività estrattive. Oggi la struttura è composta da 10 dipendenti coordinati dall'ing. Filippo Squarcina sotto la direzione del direttore generale Angelo Macchia.
Continua a leggereAmbiente, Conte: il nuovo piano cave pronto entro sei mesi
Martedi 5 Aprile 2011 alle 22:29
Maurizo Conte, Regione Veneto - Sei mesi per redigere il nuovo Prac, piano regionale attività di cava.
Lo ha promesso l'assessore all'Ambiente della Regione del Veneto Maurizio Conte partecipando a Vicenza al convegno promosso dall'albo dei cavatori del veneto.
Continua a leggereCave, Marotta (Idv): impedita deregulation
Mercoledi 2 Marzo 2011 alle 15:30
Gennaro Marotta, Italia dei Valori - Grazie al deciso intervento dell'opposizione, ed in particolare del consigliere regionale di Italia dei Valori Gennaro Marotta, la Giunta e il consigliere PdL Conta hanno ritirato due emendamenti alla finanziaria che, se approvati, avrebbero stravolto l'attuale legge sulle cave.
Continua a leggere
Ambiente, Pipitone (Idv): no proroghe concessioni cave, fare chiarezza
Venerdi 11 Febbraio 2011 alle 17:45
Antonio Pipitone , Idv - «Stop alle cave di Vicenza. Niente proroghe alle concessioni e verifiche attente e scrupolose della loro regolarità ». Così Antonino Pipitone, consigliere regionale di Italia dei Valori, sulle notizie di stampa che tratteggiano il caso di un imprenditore che racconta l'avvenuto pagamento di un "considerevole intervento perequativo, versato" per ottenere il via libera al progetto di una cava a Barbarano Vicentino (Vi).
Continua a leggere
«La mafia delle cave» tra denaro, potere e alluvioni: VicenzaPiù 203
Sabato 11 Dicembre 2010 alle 10:43
Mentre Regione e Province chiedono soldi per la bonifica idraulica, la politica è restia a mettere il dito sui tabù veneti: la mala gestione del comparto minerario
«Conosciamo bene quali sono i problemi alla base del dissesto idrogeologico del Veneto. Sappiamo che questo è fra le cause principali rispetto agli effetti dell'alluvione dei primi di novembre. Sappiamo altrettanto bene che tale dissesto è anche figlio di una mancanza di regole pressoché totale nel comparto delle cave visto che il loro sfruttamento eccessivo è stato alla base del boom edilizio degli ultimi trentacinque anni.
Continua a leggere
