Archivio per tag: Cassa di Risparmio del Veneto

Categorie: Economia&Aziende

Cassa di Risparmio del Veneto modifica Iban, Acquevenete: "non influirà su pagamento bollette"

Mercoledi 25 Luglio 2018 alle 11:41
ArticleImage
A partire dal 23/07/2018, Cassa di Risparmio del Veneto ha modificato unilateralmente i codici IBAN dei propri correntisti, a seguito dell’incorporazione da parte della capogruppo Intesa Sanpaolo SpA. Acquevenete informa i propri utenti correntisti di Cassa di Risparmio del Veneto che non è necessaria da parte loro alcuna azione né comunicazione ai fini dell’aggiornamento del proprio IBAN per mantenere la domiciliazione bancaria.

Continua a leggere
Categorie: Fatti, Economia&Aziende

Cassa di Risparmio del Veneto, Gilberto Muraro si dimette dalla carica di presidente

Lunedi 12 Marzo 2018 alle 15:28
ArticleImage Cassa di Risparmio del Veneto rende noto che Gilberto Muraro si è dimesso dalla carica di presidente, per motivi personali. Gilberto Muraro, professore emerito di Scienza delle Finanze, ex Rettore dell'Università di Padova, coordinatore dei Nuclei di Valutazione delle Università di Venezia, Bologna e Macerata e socio di varie accademie in Veneto, stava attualmente ricoprendo il suo secondo mandato in qualità di presidente: prima per il periodo 2014-2017 e ora per il triennio 2017 - 2019 (curriculum vitae).

Continua a leggere
Categorie: Scuola e formazione, Fatti

Cuoa Business School e Intesa Sanpaolo firmano una nuova convenzione per favorire l'erogazione di prestiti agli studenti

Martedi 19 Settembre 2017 alle 15:10
ArticleImage CUOA Business School di Altavilla Vicentina e Intesa Sanpaolo, con Cassa di Risparmio del Veneto, hanno firmato una convenzione che consentirà agli studenti di richiedere un prestito per autofinanziarsi gli studi. In una situazione di difficoltà economica le due istituzioni vogliono mostrare la loro massima attenzione alle nuove generazioni che saranno protagoniste del mondo di domani. L'accordo, siglato dal Presidente di CUOA Business School, Federico Visentin, e dal responsabile della Direzione Marketing di Intesa Sanpaolo, Andrea Lecce, prevede prestiti a tasso fisso, che verranno accordati sotto forma d'apertura di credito in conto corrente.

Continua a leggere
Categorie: Fatti

Da Intesa Sanpaolo nuovi fondi dopo i danni causati ieri dal maltempo nel Triveneto

Venerdi 11 Agosto 2017 alle 16:07
ArticleImage Intesa Sanpaolo con Cassa di Risparmio del Veneto, Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia e le reti commerciali delle due ex popolari venete BPVi e Veneto Banca ha innalzato da 50 a 100 milioni di euro il plafond per i danni causati dal maltempo che giovedì 10 agosto ha colpito il Triveneto. Si tratta di finanziamenti a condizioni agevolate che si vanno ad aggiungere a quelli già di recente destinati a imprese, piccoli artigiani, commercianti e famiglie che hanno subito danni a causa degli straordinari eventi atmosferici che avevano colpito Veneto, Friuli Venezia Giulia e Alto Adige.

Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende

Corriere del Veneto: La polizza milionaria di Veneto Sviluppo. Interrogazioni in Consiglio: «Chiarezza»

Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 09:40
ArticleImage
«Veneto Sviluppo sta ricostruendo tutti gli elementi decisionali connessi all’investimento effettuato e metterà quanto prima a disposizione in modo trasparente ed esaustivo tutti gli elementi utili a chiarire il processo decisionale che ha portato all’adozione dello strumento finanziario individuato e alla sua gestione conseguente». Il giorno dopo l’inchiesta del Corriere del Veneto , che ha svelato il caso della polizza assicurativa da 1,5 milioni di euro venduta nel novembre 2015 a Veneto Sviluppo dall’allora consulente finanziario Massimo Tussardi, che due mesi dopo sarebbe diventato presidente dell’ente,la finanziaria regionale si limita ad un breve comunicato, che nella sostanza ha l’effetto di buttare avanti la palla di qualche metro in attesa di una replica più strutturata.

Continua a leggere
Categorie: Banche

La storia di Cariveneto, dal 1892 in crescita continua. Bazoli: abbiamo sempre investito nella cultura vicentina

Venerdi 20 Maggio 2016 alle 08:20
ArticleImage In un Veneto squassato dalle note vicende delle banche popolari, quella della Cassa di Risparmio del Veneto suona come una storia felice, sancita com’è dai principali dati della trimestrale 2016, che raccontano in sintesi il lavoro di 299 filiali: oltre 13 miliardi di impieghi e 26,6 miliardi di raccolta totale (di cui diretta 11,4) e circa 813.000 clienti, con l’erogazione di credito a medio e lungo termine per 585 milioni, con un incremento del 50% rispetto allo stesso trimestre del 2015, anno che ha visto erogazioni a medio e lungo termine per 2,14 miliardi, in crescita del 47% rispetto al 2014, e con i mutui ai privati cresciuti del 121,5%. Leggi in rassegna stampa il resto dell'articolo

Continua a leggere
Categorie: Banche

La storia di Cariveneto, dal 1892 in crescita continua. Bazoli: abbiamo sempre investito nella cultura vicentina

Venerdi 20 Maggio 2016 alle 08:12
ArticleImage
In un Veneto squassato dalle note vicende delle banche popolari, quella della Cassa di Risparmio del Veneto suona come una storia felice, sancita com’è dai principali dati della trimestrale 2016, che raccontano in sintesi il lavoro di 299 filiali: oltre 13 miliardi di impieghi e 26,6 miliardi di raccolta totale (di cui diretta 11,4) e circa 813.000 clienti, con l’erogazione di credito a medio e lungo termine per 585 milioni, con un incremento del 50% rispetto allo stesso trimestre del 2015, anno che ha visto erogazioni a medio e lungo termine per 2,14 miliardi, in crescita del 47% rispetto al 2014, e con i mutui ai privati cresciuti del 121,5%.

Continua a leggere
Categorie: Banche

Il mercato russo grande opportunità per le Pmi venete

Venerdi 13 Luglio 2012 alle 21:07
ArticleImage Cassa di Risparmio del Veneto Intesa Sanpaolo - Secondo incontro della Cassa di Risparmio del Veneto dedicato all'internazionalizzazione delle Pmi venete. Esportazione e produzione in loco del Made in Italy. Forte domanda di macchinari ed impianti e potenziamento delle infrastrutture. Presentate agli imprenditori veneti alcune concrete opportunità di investimento tra gli oltre 120 progetti visionati durante l'ultima missione della task force Italo-Russa

Continua a leggere

Piccole imprese: Confartigianato e banche pro Made in Italy in Russia

Martedi 27 Marzo 2012 alle 17:01
ArticleImage Confartigianato Vicenza  -  Le opportunità commerciali per le imprese e il Made in Italy Confartigianato Vicenza verso la Russia anche grazie all'accordo con Cassa di Risparmio del Veneto e Intesa Sanpaolo. Un accordo per favorire la presenza delle piccole imprese nel mercato russo è stato siglato oggi a Vicenza tra Confartigianato provinciale e Cassa di Risparmio del Veneto - Intesa Sanpaolo. Grazie a ciò gli imprenditori interessati ai mercati esteri potranno richiedere consulenze su tematiche di carattere commerciale e finanziario.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Convegno su polizze per non autosufficienza: forfait improvviso di Fornero, parla Gambelli

Sabato 11 Febbraio 2012 alle 19:11
ArticleImage

Giorgio Langella, PdCI, FdS - Allego il comunicato di Gilberto Gambelli PdCI in merito al convegno dell'11 febbraio sulle polizze assicurative per la non autosufficienza al quale la ministra Fornero ha dato forfait all'ultimo momento (qui la sua video intervista, ndr).

Dopo aver realizzato una riforma previdenziale non necessaria di un sistema squilibrato solo per i lavoratori dipendenti che hanno sempre pagato per tutti, colpendo con pesantezza inaudita e per prime le lavoratrici, ora, Madonnadellelacrime Fornero viene a Padova, all'Opera Immacolata Concezione, a discutere com'è possibile garantirsi privatamente dai mali della vecchiaia.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network