Dopo ben tre anni dalla nostra segnalazione il Comune finalmente ordina la demolizione delle tettoie abusive vicino la Rotonda della solita Agricola Maine di Carlo Valle
Venerdi 12 Agosto 2016 alle 22:28
Sono rimaste lì per quasi tre anni le tettoie abusive vicino alla Rotonda sulle quali nel novembre 2013 abbiamo acceso l'attenzione quando erano ancora in fase di costruzione. Ora, dopo il sopralluogo dei tecnici comunali del 9 maggio, è arrivata il 9 agosto l'ordinanza di demolizione per le tettoie in via della Rotonda a Vicenza nell'area della Valletta del Silenzio, vicino alla famosa villa del Palladio, zona sottoposta a vincolo paesaggistico e nella quale era già stata effettuata la demolizione di un abuso edilizio dopo oltre sette anni di procedure burocratiche e ricorsi al Tar. Il provvedimento precedente riguardava una stalla costruita dall'azienda Agricola Maine srl, riconducibile al geometra Carlo Valle noto alle cronache giudiziari anche per la vicenza Aim Bonifiche - Servizi Costieri di Marghera per la quale fu condannato a due anni in 1° grado insieme a Giuseppe Rossi.
Continua a leggere
Dimissioni del dirigente Servizi a Rete Aim: Raimondo allarmato, gruppo Aim sereno: concentrati su fatti e su gara distribuzione gas
Sabato 22 Agosto 2015 alle 23:14
Giuliano Raimondo, ex sindacalista Cgil lavoratori energia, è sempre molto attento alle vicende Aim specialmente per il settore Energia di cui si occupava come sindacalista. La sua fonte, tipicamente critica con l'azienda e con i suoi vertici attuali, è spesso, comunque, utile per fare ragionamenti sulla municipalizzata che, però, da quando ha lasciato l'In house per scelte normativamente obbligate confrontandosi sempre di più col mercato, obbliga a riflessioni più accorte su situazioni che toccano mille lavoratori e il loro futuro.
Continua a leggere
Tutta l'audizione Aim minuto per minuto: parlano tutti ma il grande assente è Hüllweck
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 12:06
Sono anni che si parla, si fanno indagini e supposizioni, si aprono e chiudono cause, si celebrano processi intorno al caso della piattaforma Aim a Marghera, un vero crocicchio di interessi privati (in primis quelli del gruppo Maltauro con la sua Ecoveneta e col faccendiere Carlo Valle di spalla), di malaffare pubblico (con presidenti, membri del Cda e consulenti sulla graticola giudiziaria e mediatica) e di pericolosi e costanti intrecci tra politica, quella di oggi per la verità , che è spesso se non solo gestione di affari (qui pubblichiamo grazie a VicenzaPiùTv la registrazione integrale dell'audizione di venerdì 25 gennaio suddivisa in tre parti, qui la cronaca sintetica di ieri, qui gli "high lighs", ndr).
Continua a leggereGli high lights dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello: goleador anche Cicero e Variati
Sabato 25 Gennaio 2014 alle 00:58
Gradualmente monteremo e pubblicheremo i video completi dell'audizione di Giglioli, Colla e Vianello sul caso Aim - Ecoveneta per la piattaforma "tossica" di Marghera che tanti buchi ha creato e creerà all'azienda pubblica (qui la cronaca). Ma qui vogliamo anticipare alcuni high lights della serata visto che da quando ci occupiamo di tv e sport abbiamo preso l'abitudine di trasmettere le "azioni principali" delle partite di calcio delle tre big vicentine e dei loro gironi e visto che il loro successo è stato pari al grandissimo interesse.
Continua a leggereGiglioli "bissa" in Sala Bernarda: stasera in streaming la sua versione su Aim Ecoveneta "anticipata da VicenzaPiù", lo sottolinea lui
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 19:22
Il consiglio delle minoranze si apre e Giglioli, prima di essere incalzato dalle domande dei consiglieri, ringrazia Federico Formisano (Presidente del consiglio) per la sua presenza, perché questo "indica che non è un incontro di parte", e spiega: "avevo chiesto di rinviare l'incontro perchè ero rimasto colpito dalla morte del figlio di Lia Sartori, ma per le dichiarazioni della maggioranza e di Paolo Colla sul Gdv di oggi ho cambiato idea".Â
Continua a leggere
Le stranezze della nuova bretellina
Mercoledi 18 Dicembre 2013 alle 22:58
Sono iniziati da un mese i lavori per la bretellina Stadio-via Martiri delle Foibe e alcuni residenti della zona ci hanno contattato per esprimere la loro insoddisfazione riguardo a un altro pezzetto di verde nei pressi del centro di Vicenza che se ne va. Sì, perché nell'area alluvionale nei pressi di viale dello Stadio, conosciuta dai residenti come la "zona Valle", le ruspe hanno iniziato da qualche settimana a scavare per costruire una nuova strada denominata ufficialmente "Bretella Serenissima-Stadio". Continua a leggere
Aim Ecoveneta, un tabù anche per i media
Venerdi 29 Novembre 2013 alle 16:44
La notizia uscita ieri da Borgo Berga è per certi versi clamorosa. Al di là della condanna per Carlo Valle e Giuseppe Rossi, che sono pronti a ricorrere in appello, a fare rumore è l'assoluzione per l'ex assessore Gianni Giglioli. In questo frangente non ha più di tanto senso entrare nel merito della vicenda giudiziaria. VicenzaPiù ha raccontato, unica testata nel panorama locale, dettagli risvolti e retroscena di una vicenda che altri media hanno ignorato.
Continua a leggere
La sentenza fa un po' di luce sul caso Aim: Giglioli assolto, due anni ciascuno a Rossi e Valle
Giovedi 28 Novembre 2013 alle 20:53
Valletta, anche il Corriere del Veneto in prima linea: senza sporcarsi le scarpe
Mercoledi 13 Novembre 2013 alle 23:31
Che bravi al Corriere del Veneto. Nell’edizione di ieri mattina hanno pubblicato un servizio, a firma di Gian Maria Collicelli, che si aggira tutti i giorni tra i corridoi e le varie sale stampa di Palazzo Trissino, riguardante l’abuso edilizio ricomparso in Valletta del Silenzio. Ma guarda che coincidenza.
Continua a leggere
La Valletta del Silenzio "grida" un po' di pace
Lunedi 4 Novembre 2013 alle 22:27
Sono passati tre mesi dall’inizio dell’abbattimento in Valletta del Silenzio dell'abuso edilizio che ha colpito un luogo dell’Unesco di eccezionale rilevanza paesaggistica, a due passi dalla villa La Rotonda di Vicenza. La demolizione, compiuta dal Comune di Vicenza, dopo oltre sette anni di procedure burocratiche e ricorsi al Tar, ha interessato l'Agricola Maine srl che fa capo alla famiglia del geometra Carlo Valle.
Continua a leggere
