Il Burqa non copriva l'identità della donna all'Agenzia delle entrate di Vicenza ma gli occhi di chi ha scritto sul GdV un'altra fake
Sabato 12 Agosto 2017 alle 15:04
«Una donna completamente velata ieri all'Agenzia delle entrate», questo l'occhiello del GdV l'11 agosto sopra il titolo «Con il velo integrale nell'ufficio pubblico. Scontro sul niqab» completato dal sommario utile a corteggiare qualcuno dei sempre più lettori persi «La foto nella sala d'attesa del Catasto diventa virale La polemica di Fratelli d'Italia: "Così è inaccettabile E se sotto l'abito ci fosse stato un uomo armato?"». Accanto La foto della donanpossibile uomo terrorista... E oggi, 12 agosto, ecco un paginone a "pompare" il, presunto caso.
Continua a leggere
No al burqa, ma si può entrare armati in un ospedale. M5S: “Strumentalizzazione politica leghista”
Mercoledi 14 Giugno 2017 alle 15:32
No al burqa, ma si può entrare armati in un ospedale: sulla propaganda politica leghista in consiglio regionale veneto piovono le critiche del Movimento 5 Stelle. "Questa è pura strumentalizzazione politica, vergognosa propaganda da parte della Lega - accusano i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle - partendo dal presupposto che una legge che vieta di andarsene in giro con il volto travisato c'è già , la Lega ci sta dicendo che in un ospedale si può entrare con una pistola e in consiglio regionale no".
Continua a leggere
2 giugno, Primon: con gli immigrati Variati ha fatto flop
Domenica 3 Giugno 2012 alle 17:59
Massimiliano Primon, Segretario cittadino La Destra - Quando la sinistra si scontra contro il muro dell'evidenza tutto assume toni surreali e fantastici. Stavolta è toccato al sindaco Variati prendere atto che parlare di "cittadinanza attiva" agli immigrati, soprattutto se giovani, è come fare un buco nell'acqua, soprattutto dopo il grave fatto di violenza domestica (imposizione del burqa da parte di un padre alla figlia) avvenuto in città la scorsa settimana.
Continua a leggere
Abusi a marocchina senza velo, Bizzotto: violenza in nome di Allah, no al burqa
Venerdi 4 Novembre 2011 alle 14:24
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "L'UE deve pronunciare un secco e definitivo no al burqa per porre fine alla violenza del fanatismo islamico che opprime le donne e minaccia l'esistenza stessa della nostra civiltà " "Gli abusi subiti dalla donna marocchina, picchiata e violentata dal marito perché non voleva conformarsi ai costumi tradizionali dell'Islam, costituiscono l'ennesimo caso di vessazione ai danni di una donna perpetrato in nome di Allah. E' giunto il momento di porre fine alla violenza del fanatismo islamico che opprime le donne e minaccia l'esistenza stessa della nostra civiltà ". Continua a leggere
Burqa:no nei luoghi pubblici da 73% italiani
Sabato 18 Settembre 2010 alle 01:32
Da un sondaggio di Panel Data su un campione di mille italiani, all'indomani della legge varata in Francia e delle dichiarazioni del presidente della Camera Gianfranco Fini, più del 70% degli italiani (con punte che raggiungono il 77% al Nord, tra le donne e i giovani) sono contrari al velo islamico integrale nei luoghi pubblici, perché non rispetta la dignità delle donne e frena l'integrazione.
Continua a leggere
Legge anti burqa in Francia: Bizzotto d'accordo
Martedi 14 Settembre 2010 alle 21:10
L'on. Mara Bizzotto sulla Legge anti burqa della Francia: "Sfrattiamo il radicalismo islamico dal nostro continente". "Una Legge storica contro il fanatismo islamico: sul burqa l'Europa faccia come la Francia". L'On Bizzotto: "Dopo la Francia, ora avanti così anche in Italia. Basta con i silenzi della UE: porterò ancora una volta il caso burqa al Parlamento Europeo".
Continua a leggereBandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:54
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereBandiere sulle torri, bandiere del progresso
Domenica 4 Luglio 2010 alle 18:44
Sventolano nel Veneto leghista le bandiere del Progresso, e nemmeno la calura di questi giorni riesce a fiaccarle, e a rallentare gli exploit neuronali dei suoi amministratori. In testa a tutti, ancora l'indomita Milena Cecchetto, Sindaco di Montecchio Maggiore (mai dimenticare: dove volevano lasciare a pane e acqua i figli dei ‘negri' e dei poveracci). Prima di andare in vacanza si è detta: ‘Cosa posso inventarmi per vivificare queste afose giornate estive?'. Tel chi la pensata: rinnovare il Regolamento Comunale, che se ne dormiva tranquillo nei cassetti dal 1950, e non chiedeva altro che di restare lì a riposare per altri sessant'anni. E invece no: è arrivata l'onda verde, meglio del Vim, contro parassiti e simili.
Continua a leggereRui (FdS) su divieto burqa in pubblico a Montecchio
Mercoledi 30 Giugno 2010 alle 15:16
Irene Rui, Federazione della Sinistra, FdS - Il divieto di uscire in pubblico a viso coperto (nella foto vari tipi di Burqa) - messo in atto dall'Amministrazione di Montecchio Maggiore, piuttosto che da altre - è teso a colpire le donne appartenenti a sotto correnti religiose d'origine musulmana. Esprimo tutta la nostra contrarietà a questo provvedimento. Non sappiamo a cosa serva, ma se l'intento della Giunta è di "emancipare" le donne mussulmane (ho qualche dubbio che lo siano più di noi), non è con il divieto del "burqa" o del velo sul viso, che si aiuta le donne ad autedeterminarsi.
Continua a leggereBizzotto: bene il no della Spagna al burqa
Mercoledi 23 Giugno 2010 alle 19:22
Mara Bizzotto, Lega Nord - "Bene il no della Spagna al burqa: ora al bando il burqa in tutta Europa, è quello che vogliono i cittadini"L'On. Bizzotto presenta una risoluzione al Parlamento Europeo che chiede alla UE di pronunciarsi contro il burqa ."Dopo Francia e Belgio, anche la Spagna mette al bando il burqa, compiendo un atto di civiltà politica e giuridica contro la violenza dell'estremismo islamico. Ma, ironia della sorte, nelle stesse ore c'è chi va in direzione opposta come il Consiglio d'Europa, che si è espresso contro il bando del velo integrale, dimostrandosi insensibile ai diritti delle donne e alla volontà popolare". Continua a leggere
