Berica Impianti, Zanettin interroga Di Maio: “non c'è solo la mafia contro le aziende, anche la burocrazia”
Venerdi 20 Luglio 2018 alle 12:06
Il deputato vicentino di Forza Italia Pierantonio Zanettin ha presentato un'interrogazione parlamentare al ministro Luigi Di Maio, che pochi giorni fa ha fatto visita, con grande enfasi mediatica, a Nino De Masi, l’imprenditore di Gioia Tauro, costretto al fallimento dopo aver denunciato il racket delle estorsioni. “Vorrei portare all'attenzione – spiega Zanettin - anche la vicenda della Berica Impiantiâ€.
Continua a leggere
Dibattito candidati sindaco a Confartigianato: Ztl, edilizia, sicurezza, burocrazia
Lunedi 28 Maggio 2018 alle 17:06
Si avvicina la data delle elezioni amministrative di Vicenza. Per conoscere meglio candidati e programmi delle sei liste in lizza, il Mandamento di Vicenza di Confartigianato propone per venerdì 1 giugno un incontro, moderato dal Direttore de Il Giornale di Vicenza, Luca Ancetti, al Centro Congressi di Via Fermi alle ore 18.30. È indubbio, infatti, che le politiche del capoluogo abbiano una forte importanza per le imprese che vi operano e un riflesso nelle scelte delle amministrazioni limitrofe (e non solo).Â
Continua a leggere
Matteo Renzi tra le aziende di Treviso, gli imprenditori nordestini: "Meno burocrazia e corruzione"
Giovedi 6 Ottobre 2016 alle 09:30
«Agli imprenditori del Nordest chiedo di prendere per mano l’Italia e portarla fuori dalle secche della crisi». È iniziato con queste parole ieri il tour del premier Matteo Renzi nella provincia di Treviso, con gli imprenditori che hanno risposto chiedendo al governo una lotta serrata contro la burocrazia e la corruzione. Renzi si presenta cercando di respingere le critiche sulla scarsa crescita: «Sento che si continua a discutere se il Pil sale dello 0,8% o dell’1,1%, ma non è su ciò che si basano i veri valori». Il viaggio del premier, complicato da tre ore di ritardo per un incidente avvenuto all’aeroporto di Ciampino, è stato una full immersion condotta di corsa. .
Continua a leggere
Testo unico sul vino, Coldiretti Vicenza: taglio netto alla burocrazia
Giovedi 22 Settembre 2016 alle 15:22
Coldiretti Vicenza“Da anni lottiamo affinché il settore vitivinicolo possa lavorare con serietà ed attenzione, ma senza le inutili vessazioni rappresentate dalla moltiplicazione dei controlli. Eseguire la stessa verifica, da parte di soggetti diversi, sulla medesima azienda, infatti, non giova ai consumatori, così come non contribuisce a mantenere in vita le aziende agricoleâ€. Con queste parole il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola ed il direttore Roberto Palù intervengono sull’approvazione del Testo unico sulla coltivazione della vite e la produzione del vino da parte dell’aula della Camera dei Deputati. Continua a leggere
I vicentini e la burocrazia, 175,3 milioni di euro per le imprese artigiane: ricerca della Scuola di Politica ed Economia
Martedi 16 Agosto 2016 alle 15:38
Confartigianato Vicenza rende noto che il Corso di Alta Formazione della Scuola di Politica ed Economia (SPE) di Confartigianato, gestita in collaborazione con l’Università di Padova, per l’anno scolastico 2015/2016 ha, approfondito un tema che in Italia non smette mai di fornire materiale: la burocrazia. In particolare è stata realizzata una ricerca sulla percezione della burocrazia da parte dei vicentini. La Scuola, articolata in percorsi biennali è dedicata agli imprenditori e a tutti coloro che intendono avvicinarsi al mondo della piccola impresa, con l’intento di fornire ai frequentanti, nuove chiavi interpretative della realtà e quindi la possibilità di meglio agire nel loro contesto socio economico di riferimento.
Continua a leggere
Attivo da oggi il nuovo sito “Comune in Casa – il Portale del Cittadino”
Mercoledi 21 Ottobre 2015 alle 16:35
Comune di VicenzaÂ
Da oggi direttamente sul web, con pochi clic, è possibile usufruire di alcuni servizi comunali senza dover rivolgersi di persona allo sportello.Â
Continua a leggereLe sonde geotermiche della nuova sede Cisl: l'impianto che non si poteva fare ma che per fortuna è stato fatto
Domenica 9 Agosto 2015 alle 14:24
di Pietro Rossi dal n. 278 di VicenzaPiù di Luglio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Ecco come la burocrazia ha bloccato per anni una tecnologia “verde†non ancora riconosciuta. Nel nome del solito paradosso all'italiana...Sono passati quattro anni dall'inaugurazione della nuova sede Cisl di Vicenza al Civico 23 di Via Carducci.
Continua a leggereBurocrazia e scarica barile in Comune per le insegne, gentilezze in Aim per gli allacciamenti
Giovedi 6 Agosto 2015 alle 10:21
Non è infrequente registrare lamentele di cittadini e imprenditori soprattutto sulla pubblica amministrazione, alias Burocrazia, l'ultima delle quali sulla confusione e sui ritardi subiti da un imprenditore per installare la sua insegna in Viale Milano ha generato un'interrogazione del solerte consigliere grillino Daniele Ferrarin, che pare... abbia letto, prima di scriverla, proprio l'articolo del nostro Pietro Rossi.
Continua a leggere
Burocrazia Comunale: la migliore amica delle Agenzie Tuttopratiche
Martedi 4 Agosto 2015 alle 22:28
Piccolo viaggio estivo tra gli uffici del Comune di Vicenza, in questo caso il settore imposte, in mezzo a impiegati gentili e a rimpalli di uffici divisi in due, in cui si possono aspettare anche 60 giorni per ottenere il permesso di affissione di un'insegna. La quale, se è fissa ed inferiore ai 5 mq non si paga, ma se volete evitare lungaggini basta andare in un'agenzia. E allora, lì...mano al portafoglio.Â
Continua a leggereConfartigianato, una pubblicazione per non essere più “In ostaggio della burocrazia”
Venerdi 3 Luglio 2015 alle 17:52
"Liberare la competitività dei territori e delle imprese". Un’analisi pubblicata dalla Scuola di Politica ed Economia di Confartigianato Vicenza permette di rilanciare l'azione contro inefficienze e lacune della pubblica amministrazione (nella foto a sinistra il prof. Giampietro Vecchiato, curatore e coordinatore scientifico della pubblicazione, a destra il presidente di Confartigianato Vicenza, Agostino Bonomo).
Continua a leggere
