Categorie: Politica
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 23:04
Vi proponiamo, malvolentieri, con amarezza, stizza e rabbia una serie di pillole "ingoiate" direttamente o quasi che fanno capire perchè l'Italia, e Vicenza è in Italia, sprofonda e farà fatica a riemergere. Cominciamo dal problema della
carte aziendali che venivano sputate domenica dai Bancomat di 4 Istituti. La spiegazione (?) ce l'hanno fornita due delle quattro banche: le carte si smagnetizzano stando vicine... agli iPad.
Continua a leggere
Sabato 29 Novembre 2014 alle 17:23
Il decreto legislativo 175/2014 sulle semplificazioni fiscali è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, a un mese di distanza dall’approvazione definitiva da parte del Consiglio dei ministri. Le pmi vicentine plaudono ma chiedono che su
“tassazione e adempimenti si faccia di più, la strada da percorrere è ancora lungaâ€. Apindustria Confimi Vicenza invita a
“non abbassare la guardia, proseguendo le azioni promosse da Confimi Impresaâ€.
Continua a leggere
Martedi 29 Luglio 2014 alle 17:58
“Un vero e proprio controsenso burocraticoâ€. L'aggiornamento al documento unico programmatico già approvato dal Consiglio Comunale in sede di approvazione del bilancio preventivo 2014 fa sbottare l'assessore alle risorse economiche e alle politiche del lavoro del Comune di Vicenza Michela Cavalieri. Entro il 31 luglio l’amministrazione comunale vicentina ha infatti l'obbligo di redigere la programmazione anche per il 2017, in qualità di ente sperimentatore della nuova contabilità . Di seguito le dichiarazioni di Cavalieri che spiegano la situazione.
Continua a leggere
Sabato 28 Giugno 2014 alle 14:35
Coldiretti Vicenza - “L’orso è ben più tutelato dei nostri allevatori, delle loro imprese, dei posti di lavoro e del turismo che tutto ciò genera. Se andiamo avanti di questo passo ci vedremo costretti a suggerire caldamente ai nostri soci di abbandonare i territori pericolosi e non presidiati adeguatamente dalle forze dell’ordine, per limitare i danniâ€.
Continua a leggere
Giovedi 12 Giugno 2014 alle 11:18
Apindustria Vicenza - "Bene l'annuncio (bozza decreto PA) sull’abrogazione della responsabilità fiscale negli appalti (art. 35 co. 28 ss D.L. 223/2006), darà un po’ di sollievo alle troppe imprese travolte dalla proliferazione giornaliera di autocertificazioni inutili. “Questa volta, però, niente scherzetti politiciâ€, chiosa Lorenzin di Apindustria Vicenza.
Continua a leggere
Mercoledi 11 Giugno 2014 alle 17:54
Apindustria Vicenza - Per il terzo anno consecutivo, da quando cioè nel 2012 è stata introdotta l’IMU, contribuenti e addetti ai lavori sono costretti a navigare a vista ad ogni appuntamento con le imposte locali. Si pensava di aver toccato il fondo nel 2013 quando, fra capricci politici e demenza ministeriale, ci si è dovuti misurare con ben 4 decreti legge, relative leggi di conversione, e 2 leggi di Stabilità (quella del 2013 e del 2014).
Continua a leggere
Martedi 22 Aprile 2014 alle 17:16
Confartigianato Vicenza - Lo sportello dell’Agenzia per le Imprese operativo presso Confartigianato Vicenza ha rilasciato la prima “dichiarazione di conformità †a una impresa (operante, nel caso specifico, nel settore dell’acconciatura). Si tratta di una significativa innovazione in materia di semplificazione burocratica nei rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Continua a leggere
Mercoledi 5 Marzo 2014 alle 17:03
Durante la discussione generale sul bilancio 2014 in consiglio regionale è intervenuto il presidente del Veneto Luca Zaia scagliandosi contro la “democrazia malata†italiana, una democrazia che vive di troppa burocrazia:
“Il Veneto paga le tasse e vorrebbe avere delle risposte da Roma. Ma Roma non ha rispetto dei venetiâ€.
Continua a leggere
Mercoledi 27 Novembre 2013 alle 11:46
Confagricoltura Vicenza - Un tomo che va dalle 800 alle 1600 pagine per un peso complessivo dai 4 agli 8,3 chilogrammi di carta contro una media di 380 pagine della Polonia o di 348 in Svezia. Non sono numeri a caso ma riferiti al PSR, ovvero il Piano di Sviluppo Rurale, lo strumento che traduce alle regioni italiane le modalità con le quali destinare una parte importante delle risorse per le aziende agricole provenienti dall’Europa e che veicola, in Italia, una media di 2,5 miliardi di euro all’anno.
Continua a leggere
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 15:32
Provincia di Vicenza - Sono ben oltre il migliaio le richieste di autorizzazione che ogni anno arrivano sui tavoli del Settore Ambiente della Provincia di Vicenza. Un numero che corrisponde ad altrettante aziende vicentine in attesa di un provvedimento per poter svolgere al meglio il proprio lavoro, nel rispetto dell'ambiente oltre che della normativa.
Continua a leggere