Lav: grazie alle ordinanze comunali "Anti Botti" nel vicentino
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 21:26
LAV Vicenza Da nord a sud, numerosi Sindaci (qui annuncio a Vicenza) hanno raccolto l'appello lanciato nei giorni scorsi dalle associazioni animaliste come la LAV, contro i “botti†di Capodanno. Botti estremamente pericolosi per l'incolumità delle persone – come raccontano i consueti “bollettini di guerra†del primo dell'anno – e degli animali, selvatici e d'affezione, soggetti a stress e a veri attacchi di panico che ne possono provocare la morte o la fuga. Continua a leggere
Variati: "Vietati i botti di Capodanno a Vicenza"
Martedi 29 Dicembre 2015 alle 14:23
Non sono ammessi i botti nella notte di Capodanno a Vicenza. Stando agli articoli 61 e 72 ter, il Sindaco Achille Variati ricorda che in spazi pubblici o aperti al pubblico è vietato scoppiare mortaretti o fuochi d'artificio. Ordinanza che riguarda tutto il territorio comunale, ma il Sindaco invita i cittadini "a non praticare questa usanza pericolosa e dannosa" per bambini e animali in luoghi privati come i giardini delle case.
Continua a leggere
Esplosioni illegali e clandestine nel vicentino, "Vaffanbotti" non si arrende e denuncia
Lunedi 24 Febbraio 2014 alle 15:44
Comitato Vaffanbotti - Segnaliamo anche quest'anno con un esposto preventivo alle autorità un grave rischio per l'incolumità delle persone causato dall'uso di cannoni e materiale esplosivo illegale nella serata del 28 febbraio 2014 nei comuni di Valdagno e Recoaro Terme. Da alcuni anni nel comune di Valdagno, infatti, gruppi numerosi di persone (foto) si organizzano clandestinamente occupando punti strategici nelle colline intorno alla valle per sfidarsi a chi riesce a fare più rumore con dei veri e propri cannoni esplosivi illegali.
Continua a leggere
Rassegna stampa: economia, politica, fatti
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 09:05
Alcune notizie tratte dal GdV, Corriere del Veneto, Gazzettino
Botti in centro, nonostante l'ordinanza
Non ha prodotto effetti concreti l'ordinanza emessa dal sindaco di Vicenza il 28 dicembre allo scopo di vietare i botti di capodanno in centro storico e a 50 metri dai luoghi sensibili, come ospedali, case di cura o case di riposo.
Continua a leggereRassegna stampa: economia, politica e fatti
Venerdi 21 Dicembre 2012 alle 09:18
Alcune notizie tratte dalle edizioni odierne di GdV, Corriere del Veneto e Gazzettino
Omicidio Del Fraine, isolata un'impronta
Potrebbero essere vicine ad una svolta le indagini sull'uccisione, l'11 novembre 2000, della 79enne Grazia del Fraine, assassinata nella sua villetta di Piovene da una mano ancora ignota. I progressi tecnologici in campo investigativo hanno permesso ai Carabinieri del RIS di isolare un'impronta digitale su una scatola di gioielli dell'anziana e altre tracce che potrebbero appartenere al killer
Continua a leggereBotti di Capodanno, Giuseppe Lomoro, VVFF: "auguro di ricordare solo il botto del tappo"
Sabato 31 Dicembre 2011 alle 11:36
Attenzione al tipo di prodotto che si acquista e a come lo si usa. Dai vigili del fuoco di Vicenza, alla vigilia della fine dell'anno, i consigli per un utilizzo sicuro dei classici botti per festeggiare lo scoccare della mezzanotte. Tra gli accorgimenti, quello di acquistare razzi e petardi sicuri, e quindi quelli in vendita solo in negozi autorizzati, controllando che ogni prodotto abbia stampata la sigla della comunità europea (il classico simbolo CE).
Continua a leggere
La Lega Abolizione Caccia del Veneto invita a non acquistare i botti di capodanno
Giovedi 29 Dicembre 2011 alle 14:42
Lac La Lega Abolizione Caccia del Veneto - Zanoni (LAC Veneto): "I fuochi artificiali sono causa di morte, ferimenti e traumi per cani, gatti, animali domestici ed uccelli. Chi ama la natura e gli animali preferisce il botto dello spumante."La LAC Lega per l'Abolizione della Caccia - Sezione del Veneto invita i cittadini che amano gli animali, domestici e selvatici, a non utilizzare i botti per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Lo scoppio dei fuochi artificiali in piena notte causa agli animali danni inimmaginabili. Continua a leggere
NO Botti
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 18:11
Riceviamo da Ada Romanin e pubblichiamo.Egr. Sig. Sindaco, in occasione delle festività di fine anno, come hanno già provveduto sindaci di diverse città italiane, La prego di emettere un'ordinanza che proibisca l'uso di petardi in considerazione dei danni che possono provocare a noi tutti. Cordialmente. Continua a leggere
Botti: nel vicentino il maggior numero di feriti, tra cui anche bimbo
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 19:59
Nel Vicentino, in base ai dati forniti dalle questure delle sette province venete, c'è stato il maggior numero di feriti (10) per i botti di San Silvestro. Un bambino di otto anni è la vittima più grave con un'abrasione ad un occhio causata dallo scoppio di un petardo.
Sono ben 24 i feriti in Veneto, tutti con una prognosi sotto i 40 giorni.
Continua a leggereInefficace l'intervento per Marius Vladut Vlad. Il romeno di Sandrigo perde la mano per botti
Sabato 1 Gennaio 2011 alle 11:28
Nulla hanno potuto ieri i medici del reparto di chirurgia della mano dell'ospedale di Verona (foto d'archivio) per evitare l'amputazione della mano del ragazzo romeno di 22 anni, Marius Vladut Vlad, spappolata giovedì a Sandrigo per lo scoppio di un petardo apparentemente inerte al primo tentativo ma che è esploso mentre il giovane provava a riaccendere la miccia.
Continua a leggere
