ANPI Vicenza: contro l'Isis rispondere con la forza della ragione
Giovedi 17 Dicembre 2015 alle 16:51
Comitato provinciale ANPI Vicenza
Il Comitato Provinciale ANPI, riunito a Vicenza il 12 dicembre 2015, nel valutare gli sviluppi della situazione internazionale, dopo aver ribadito la più ferma condanna di ogni forma di terrorismo e di guerra ed espresso la solidarietà a vittime e parenti delle guerre e degli atti terroristici che avvengono nel mondo e in Paesi a noi vicini, riafferma il pieno valore della Costituzione repubblicana, nata dalla Resistenza, che all'art. 11 recita: Continua a leggere"Le periferie al centro", riparte dal Veneto la Carovana antimafie
Lunedi 31 Agosto 2015 alle 16:41
La nota di presentazione della seconda parte del viaggio dell’edizione 2015 di Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Avviso Pubblico, Libera, Cgil, Cisl e Uil
In viaggio per i diritti, la giustizia sociale, la legalità democratica. Ripartirà il 1 settembre da Piove di Sacco (Padova) la Carovana Internazionale Antimafie, promossa da Arci, Libera, Avviso Pubblico, Cgil, Cisl e Uil, per la seconda parte del viaggio dell’edizione 2015. Continua a leggere8 Aprile, giornata internazionale del popolo rom: "legge per tutela rom e sinti"
Mercoledi 8 Aprile 2015 alle 10:36
In occasione della Giornata internazionale delle popolazioni Rom, istituita dall’ONU nel 1979, Davide Casadio lancia anche per tutto il Veneto il Comitato Promotore per la campagna “Se mi riconosci mi rispettiâ€, una raccolta firme per la proposta di legge di iniziativa popolare intitolata “Norme per la tutela e le pari opportunità della minoranza storico-linguistica dei rom e dei sintiâ€, presentata il 15 maggio 2014 presso la Corte di Cassazione da 14 cittadini italiani in rappresentanza di 47 associazioni rom e sinte (nella foto Papa Francesco durante una visita a un campo rom e sinti).
Continua a leggere
Sistema di accoglienza profughi, Caritas e Arci: "situazione diventata ingestibile"
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 11:10
Caritas Vicentina - Oliviero Forti della Caritas italiana e Filippo Miraglia dell’Arci hanno incontrato al Viminale il sottosegretario Manzione e il prefetto Compagnucci, vice capodipartimento Libertà civili del Ministero dell’Interno. L’incontro si è svolto su invito del sottosegretario, dopo il grido d’allarme lanciato da Caritas Italiana e Arci, insieme a CNCA e Fondazione Migrantes, con una Lettera aperta alle Istituzioni e alle forze sociali sulle falle del sistema d’accoglienza per i richiedenti protezione internazionale.
Continua a leggere
Cgil e associazioni vicentine in campo per la liberazione di Barghouti e prigionieri politici palestinesi
Mercoledi 9 Aprile 2014 alle 14:30
È partita ad ottobre 2013 a Robben Island in Sudafrica da quella che fu per 18 anni la cella di Nelson Mandela e dopo essere arrivata in Italia a fine dicembre ora prende avvio anche a Vicenza: la Campagna Internazionale per la libertà di Marwan Barghouti e tutti i prigionieri politici palestinesi ha trovato infatti l’appoggio di Amnesty, Arci, Cgil, Donne in Rete per la Pace, Pax Christi, Progetto sulla Soglia, Salaam Ragazzi dell'Olivo e Cgil Vicenza (qui tutte le informazioni sulla campagna).
Continua a leggereScacco al nucleare
Lunedi 13 Giugno 2011 alle 18:59
Valentina Dovigo, portavoce comitato vota sì fermiamo il nucleare - Scacco al nucleare. Dopo la partita di Marostica dello scorso 2 giugno, il movimento antinucleare ha ora vinto la partita referendaria, in modo chiaro ed inequivocabile, senza se e senza ma. Ottimo - afferma Valentina Dovigo portavoce del comitato Vota sì fermiamo il nucleare - l'obiettivo di abrogare il nucleare è stato centrato. Ed anche senza il voto di chi si è espresso negativamente si sarebbe raggiunto il quorum. Dopo le scelte di Germania e Svizzera delle scorse settimane, di chiudere definitivamente i loro reattori, arriva ora il risultato di questo referendum, che oltre ad essere un dato interno di enorme rilievo, è un messaggio al mondo, ed è dato nel modo migliore attraverso la scelta dei cittadini italiani, indisponibili a delegare questioni fondamentali per la loro vita come l'acqua e l'energia.
Continua a leggere
Il nuovo comitato contro il nucleare oggi a Vicenza. Domani manifestazione a Roma
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 19:41
Si è oggi svolta presso la "casa per la pace" di Vicenza la conferenza stampa "Vota si, fermiamo il nucleare", indetta da tutte le associazioni a difesa dell'ambiente della città , i comitati No Dal Molin, il comitato per l'acqua, le associazioni degli studenti e le associazioni per la pace nuove e vecchie. Un'unione di forze con il fine unico di difendere e promuovere il neo creato Comitato Referendario contro il Nucleare in vista del referendum nazionale che avrà appunto in oggetto la delicata questione della nuclearizzazione dello stato italiano in base alla legge 99 del 23.07.09.
Continua a leggereOggi a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare"
Venerdi 25 Marzo 2011 alle 00:13
Cgil Vicenza - Oggi venerdì 25 marzo 2011, ore 12.30 in Casa per la Pace a Vicenza verrà presentato il Comitato "Vota sì, fermiamo il nucleare" e le iniziative che verranno intraprese a Vicenza e provincia. Saranno presenti rappresentanti delle associazioni aderenti.
Continua a leggere
