Antica Fiera del Soco, inaugurazione ufficiale con Luca Zaia e Achille Variati
Sabato 10 Settembre 2016 alle 21:50
L'Antica Fiera del Soco comunica che si è svolta sabato pomeriggio 10 settembre a partire dalle 16.30 in Area SO…Country l’inaugurazione ufficiale dell’Antica Fiera del Soco 2016, che aveva già aperto i battenti con tutte le sue innumerevoli proposte venerdì sera. E già nella serata iniziale, per il Festival dei Colli, era andato in scena lo spettacolo “Teatro in tavola – i Colli all’improvviso†con lo chef Alberto Galetto e il Teatro del Vigentino per una gustosa cena all’insegna dell’improvvisazione teatrale, che aveva visto Confartigianato Vicenza partner della serata; a dare l’avvio dal Palco principale in Area Oro Paola di Benedetto, uno dei vip di questa edizione della Fiera.
Continua a leggere
Green tour, il Comune aderisce ad un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area Berica
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:15
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza - assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana - aderisce al "Green tour verde in movimento - terre d'incontro", progetto interregionale che ha individuato come dorsale ciclabile principale l'asse della ex ferrovia Treviso - Ostiglia. Un gruppo di comuni ha successivamente condiviso il progetto di marketing territoriale "Green tour - passaggi vicentini" con l'obiettivo di sfruttare l'asse Treviso - Ostiglia per far conoscere l'offerta turistica, agrituristica, commerciale e sociale valorizzando i punti di ristoro, le attività commerciali, i siti storico artistici e tanto altro. Continua a leggereConvegno di Coldiretti alla Fiera del Soco: quale futuro per l'agricoltura?
Mercoledi 16 Settembre 2015 alle 11:16
Coldiretti Vicenza
Uno sguardo rivolto al futuro. Nel 2014 il comparto agricolo in tutta l'Unione Europea ha intrapreso un nuovo percorso pluriennale, destinato a completarsi nel 2020. Anche in Veneto sono stati definiti obiettivi e strategie per l'evoluzione di questo settore, di enorme rilievo anche nel territorio collinare, dove il rapporto tra uomo e natura va sempre considerato con grande attenzione, ma anche con la consapevolezza delle nuove possibilità di valorizzazione.
Continua a leggereConsorzio Vini Gambellara e la Strada del Recioto ospiti d’onore all’Antica Fiera del Soco
Venerdi 4 Settembre 2015 alle 16:56
Consorzio Tutela Vini Gambellara Dall’11 al 17 settembre riflettori puntati sui tesori dell’ovest vicentino con il progetto di marketing territoriale “Colli da scoprireâ€: eccellenze in mostra e degustazione per una settimana. Saranno il Consorzio Tutela Vini Gambellara e la Strada del Recioto gli ospiti d’onore dell’Antica Fiera del Soco in programma dall’11 al 17 settembre a Grisignano di Zocco.
Continua a leggereL'Antica Fiera del Soco torna a Grisignano dall'11 settembre
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 18:02
Antica Fiera del SocoÂ
Si annunciano grandi novità per una delle fiere più storiche e popolari del Veneto. L'edizione 2015 dell'Antica Fiera del Soco dall'11 al 17 settembre offrirà ai suoi numerosissimi visitatori (circa un milione le presenze complessive stimate nella settimana da "record" del 2014) molte nuove interessanti proposte.
Continua a leggereSiglato il protocollo d'intesa tra i 10 Comuni vicentini dell'Ostiglia ciclabile
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 16:34
Antica Fiera del Soco presenta l’ex ferrovia che diventerà un percorso cicloturistico per valorizzare le eccellenze del territorio
Là dove un tempo passavano le locomotive a vapore, nei prossimi anni passeranno famiglie in bici, alla riscoperta di bellezze ed eccellenze del nostro territorio. Sono 10 i comuni in provincia di Vicenza attraverso i quali corre la Treviso-Ostiglia, linea ferroviaria di 123 km dismessa dopo i bombardamenti dell’ultima guerra. Continua a leggereDal Consiglio Regionale del Friuli per "studiare" il Luni del Soco
Lunedi 15 Settembre 2014 alle 20:28
Antica Fiera del Soco - Come da tradizione, il “Luni del Soco†fin dal primo mattino ha attirato la curiosità di tantissimi visitatori che non si sono voluti perdere le contrattazioni tra gli allevatori nella tradizionale fiera franca del bestiame. Circa una decina gli operatori che allo spuntare dell’alba hanno raggiunto il Soco per vendere bovini da carne, asini, cavalli, conigli, pollame, volatili provenendo un po’ da tutto il Veneto: da Scorzè a Cittadella, da Noale a Fontaniva, oltre ovviamente a varie zone del vicentino.
Continua a leggere
La domenica dei motori alla Fiera del Soco e la presentazione del Luni del Soco
Domenica 14 Settembre 2014 alle 18:35
Antica Fiera del Soco - La domenica dell’Antica Fiera del Soco è stata animata dal rombo dei motori. Davvero unico il brivido regalato dai “gioielli†della Rievocazione Ufficiale “Sulle orme delle 1000 Migliaâ€, patrocinata da Mille Miglia srl che ha concesso l’utilizzo dello storico marchio con la freccia rossa che caratterizza la “corsa motoristica più bella del mondoâ€.
Continua a leggere
Inaugurata Antica Fiera del Soco 2014: Grisignano e la Fiera creano il network dei Colli
Sabato 13 Settembre 2014 alle 20:44
Antica Fiera del Soco - Inaugurazione Ufficiale baciata dal sole. Presenti molte autorità "scortate" dai figuranti della Rievocazione Medievale. Domenica giornata di motori con Auto Storiche, Vespe, Camion e Mille Miglia.L'atteso miglioramento delle condizioni meteo è arrivato come una benedizione, giusto in tempo per non rovinare la festa. Così, dopo la prima serata di venerdì già senza pioggia, sabato pomeriggio l'inaugurazione ufficiale dell'Antica Fiera del Soco di Grisignano è stata "baciata" dal sole. Continua a leggere
Antica Fiera Del Soco, dal 12 al 18 settembre Grisignano è "Terra d'Incontro"
Giovedi 14 Agosto 2014 alle 19:28
Antica Fiera Del Soco - Tante novità per l'edizione 2014. La presentazione ufficiale nella conferenza stampa di giovedì 4 settembre. Per la prima volta la manifestazione ottiene il Patrocinio anche della Provincia e della Camera di Commercio di Padova. "La Fiera del Soco in villa di Grisignano, territorio parte padovan e parte vicentin...". Così si legge nel più antico documento ufficiale in cui è nominata l'Antica Fiera del Soco, datato 1555 (nella foto di copertina la serata di chiusura della scorsa edizione con lo spettacolo pirotecnico).
Continua a leggere
