Archivio per tag: Alessandro Fracasso

Categorie: trasporti

Tav/Tac a Vicenza e il tormentone "banalizzazione"

Mercoledi 22 Giugno 2016 alle 15:36
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

“Le parole magiche della TAV” : Lotto, Quadruplicamento, Ricucitura, Banalizzazione. Riprendiamo il nostro viaggio nel magico mondo delle parole utilizzate per “far digerire la pillola TAV/TAC” ai più recalcitranti. Ora il “tormentone” di turno è: banalizzazione! Per banalizzazione (nel linguaggio ferroviario) si intende la realizzazione delle infrastrutture che permettono, in una linea a doppio binario, la circolazione dei treni nella stessa direzione su entrambi i binari mantenendo inalterate le prescrizioni alla circolazione sui due binari (Da Wikipedia).

Continua a leggere

Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: sorprendenti le dichiarazioni di Variati

Mercoledi 1 Giugno 2016 alle 18:09
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Sorprendenti le dichiarazioni del sindaco rilasciate al Giornale Di Vicenza del 1 giugno 2016 relativamente al problema Tav in attraversamento di Vicenza da zona Stadio a Lerino! “Qui – fa sapere il sindaco- siamo un passo avanti. Non possiamo tornare più indietro. Alcuni ragionamenti, vale a dire che la Tav passerà a Vicenza, li considero già chiusi da tempo. Altrimenti abbiamo discusso due anni per niente”. Penso sia inutile ricordare al primo cittadino che è sindaco della città sia della parte Ovest, della parte Nord, della parte Sud ed anche della parte Est!

Continua a leggere

Tav/Tac, consultazione o semplicemente sondaggio?

Sabato 28 Maggio 2016 alle 18:18
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Non la si può certamente ritenere una consultazione dopo che in questi giorni è stato affermato da “palazzo” che quello che deciderà il Consiglio sarà indipendente da quanto emerso dal sondaggio che coinvolgerà parte della cittadinanza! Ma quale sondaggio? Una serie di domande preconfezionate su uno “studio” non portato nella sua complessità ed interezza a conoscenza della cittadinanza, ma conosciuto “da pochi” a grandi linee e per giunta “incompleto” perché non prende minimamente in considerazione altre alternative (altri tracciati od altre opzioni).

Continua a leggere

Tav/Tac e il sondaggio di Pagnoncelli, un cittadino: Vicenza alla ribalta...

Lunedi 23 Maggio 2016 alle 23:12
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

Le luci della ribalta si accendono sulla nostra città! Avremo nientemeno che un astro dei sondaggi a sancire "quello che il sindaco vuole": Pagnoncelli! La scelta non è stata casuale perchè solo lui è in grado di far dichiarare ai vicentini quello che vuole l'amministrazione: le due stazioncine al loro posto e del colore voluto dal sindaco. Poco importa se il costo dell'opera è notevolmente lievitato (e continui a lievitare) a 80 - 90 Mln al Km (contro una media europea di 10 - 20 Mln al Km), non importa se il treno che ne deriverà viaggerà ai 130 - 150 all'ora (alta velocita?) ed attraverserà un territorio cittadino devastato da abbattimenti, viadotti e diviso in due (alla faccia della ricucitura della città) da un "nuovo muro di Berlino" (barriere anti-rumore)!

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tav/Tac, un cittadino: le alternative ci sono!

Martedi 17 Maggio 2016 alle 16:28
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
Viste le problematiche sorte in questi giorni a fronte dell’attuale ipotesi di tracciato proposto dalla nostra amministrazione quali  interventi pesanti sul quartiere dei ferrovieri ed abbattimenti non trascurabili nella zona est della città, perché non pensare a soluzioni che rispettano la dignità dei cittadini e della loro città e che influiscano in maniera meno pesante sull’attuale debole patrimonio del nostro paese? Perché volersi ostinare a far passare una AV/AC che Alta Velocità (velocità 130 – 140 come attualmente avviene nell’attuale traffico ferroviario) attraverso una città “gioiello dell’Unesco”?

Continua a leggere

TAV/TAC, Achille Variati archivia la soluzione zero richiesta dal comitato Ferrovieri e pensa all'approvazione di una soluzione in consiglio comunale

Martedi 17 Maggio 2016 alle 12:24
ArticleImage È all’incirca mezzanotte quando il sindaco Achille Variati saluta il pubblico intervenuto all’assemblea svoltasi ieri sera, 16 maggio 2015, nel quartiere Ferrovieri, alla quale, oltre all’assessore Dalla Pozza erano presenti l’architetto Andriolo e il dottore Guarti. Per Rfi era presente l’ingegnere De Amicis, mentre per Italferr erano presenti gli ingegneri Strabioli, Bianchi e Romano, quest’ultimo responsabile dei rapporti contrattuali con Iricav. Dopo la dettagliata relazione di Variati e Dalla Pozza sulle tre soluzioni dell’alta capacità ferroviaria, già discusse il 4 aprile 2016 in consiglio comunale, si sono susseguiti i numerosi interventi dei cittadini e dei comitati presenti in sala.

Continua a leggere

TAV/TAC, Comitato Cittadini Vicenza Est: non siamo legati con il sedicente Coordinamento dei Comitati Cittadini

Venerdi 13 Maggio 2016 alle 10:12
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso, Comitato Cittadini Vicenza Est, e pubblichiamo
Per trasparenza ed onestà nei confronti dei nostri concittadini dobbiamo comunicare che noi come "Comitato Cittadini Vicenza Est" non siamo in alcun modo legati e non colloquiamo con il sedicente "Coordinamento dei Comitati Cittadini", che in questi giorni ha presentato una sua proposta di soluzione relativa al problema TAV. Specifichiamo di non avere  nessun contatto con tale comitato dal quale non siamo mai stati interessati al problema TAV e tantomeno alle sue eventuali alternative.

Continua a leggere

Tav/Tac a Vicenza Est, un cittadino: diagramma piatto

Lunedi 2 Maggio 2016 alle 20:14
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

Il paziente è morto! Non si parla minimamente del progetto, pardon “studio di fattibilità”, che coinvolgerà la zona Est della nostra città. Forse è una zona poco interessante, ma forse i problemi sono più grandi di quel che si vuol dare a vedere! Gli abbattimenti non riguardano la nostra amministrazione, è un problema del privato cittadino. Nella tanto decantata “comparazione” è stata forse considerata, non dico calcolata, la spesa per affrontare il disagio di tutti quei cittadini che si vedranno abbattute le case?

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Tac Tav e comparazioni, un cittadino di Vicenza Est: "o mangi… questa minestra o..."

Venerdi 15 Aprile 2016 alle 12:27
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo

In questi giorni l’argomento riempie le pagine e le “videate” dei vari organi di stampa: sono arrivate le comparazioni di RFI sullo “studio di fattibilità del TAV/TAC”! Ma andiamo per gradi. Cosa significa comparare? "[sogg-v-arg-prep.arg] Confrontare una cosa con un'altra SIN paragonare: c. il francese con l'italiano. [sogg-v-arg] Confrontare due cose tra loro: c. due lingue". Quindi significa confrontare due possibili soluzioni per individuarne la migliore!

Continua a leggere

Tav a Vicenza, Fracasso: nessuno pensa a Vicenza Est

Mercoledi 6 Aprile 2016 alle 15:47
ArticleImage Riceviamo da Alessandro Fracasso e pubblichiamo
TAV… Si ritorna a parlare di Alta Velocità? Sembra proprio di sì! Dopo i continui cambiamenti di sigla per identificare “lo studio di fattibilità” (TAV, TAC, SFMR), in Consiglio Comunale si è ricominciato ad identificarlo con TAV (complici i tecnici RFI e le loro slides). Comunque, a parte la sigla, non si può dire ci siano stati sostanziali cambiamenti se non le combinazioni di soluzioni A+B, B+C, A+C giocando sulle stazioni  e la loro dislocazione.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network