34 morti sul lavoro nel Veneto di cui 5 a Vicenza, USB: giovedì 31 sciopero generale dell'industria e manifestazione alla Beltrame

Domenica 27 Maggio 2018 alle 19:23
La catena, che sembra inarrestabile, di "omicidi sul lavoro pretende - secondo Germano Raniero della Usb Vicenza - una mobilitazione straordinaria sui temi della salute e della sicurezza". È una vera e propria guerra non dichiarata quella che attraversa i luoghi di lavoro. Una guerra per Raniero "scatenata da imprese e governi contro le lavoratrici e i lavoratori con il solo e unico obbiettivo di massimizzare i profitti. La precarietà , i bassi salari, la disoccupazione e l'aumento dello sfruttamento del lavoro umano sono le uniche cause dei morti".
Continua a leggere
Morti sul lavoro, Piero Ruzzante (LeU): "il Veneto di Luca Zaia non è sicuro, la Regione non sia sorda alle richieste dei sindacati"
Martedi 27 Febbraio 2018 alle 15:12
"Basta morti e basta incidenti: chi lavora in Veneto ha diritto alla sicurezza e alla tutela della propria integrità fisica. La Regione è già competente in materia di tutela e sicurezza del lavoro, ma cosa sta facendo la Giunta di Luca Zaia per fermare la scia di sangue che macchia i luoghi di lavoro del Veneto?" Così il consigliere regionale Piero Ruzzante di Liberi e Uguali, che di recente ha depositato l'interrogazione a risposta immediata n. 518, "Ennesimo tragico incidente sul lavoro: la Giunta regionale come intende intervenire?". "L'anno scorso in Veneto 71 persone sono morte sul lavoro, mentre gli infortuni sono stati più di 74 mila, cioè 335 infortuni per ogni giornata di lavoro.
Continua a leggere
Operaio Andrea Ponzio morto sul lavoro, FIM-FIOM-UILM proclamano un'ora di sciopero il 27 febbraio in tutte le aziende metalmeccaniche
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 18:00
Oltre mille morti ogni anno sul lavoro. Bisogna fermare questa strage. A distanza di pochi giorni nella nostra regione un altro infortunio mortale; e sempre nel settore siderurgico. Il 2018 inizia già con un drammatico bollettino oltre i dati già pesantissimi del 2017. Numeri drammatici dietro a cui ci sono volti persone vite famiglie.
Continua a leggere
Solidarietà di Luca Fantò per il PSI Vicentino alla famiglia dell'operaio Andrea Ponzio deceduto alla Beltrame
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 09:49
Il PSI vicentino, esprime solidarietà e vicinanza alla famiglia di Andrea Ponzio, operaio che ha perso la vita ieri, presso le Acciaierie Beltrame, a Vicenza. Purtroppo ogni anno si ripete in Italia la tragica conta delle vittime sul lavoro. Troppo spesso si tratta di incidenti che potrebbero essere evitati. I socialisti vicentini sono certi che la magistratura saprà individuare le responsabilità di quanto accaduto alle Acciaierie Beltrame. Resta necessaria una riflessione sull'importanza della sicurezza sul lavoro. Lavoro che la società italiana tende ad identificare come strumento di profitto invece che di dignitosa realizzazione delle aspirazioni morali dell'individuo.Luca Fantò, segretario regionale PSI del Veneto
Continua a leggereOperaio morto alle Acciaierie Valbruna, dipendenti OMBA, FIM-FIOM-UILM e on. Daniela Sbrollini: "sdegno, solidarietà e vicinanza alla famiglia e ai compagni di lavoro"
Giovedi 22 Febbraio 2018 alle 18:30
Le lavoratrici e lavoratori di OMBA Spa di Torri di Quartesolo oggi pomeriggio 22 febbraio in sciopero per un'ora nell'ambito della loro vertenza sindacale, assieme alle segreterie FIM-FIOM-UILM esprimono sdegno per l'ennesima morte sul lavoro nel settore metalmeccanico. Lavoratori e lavoratrici con le segreterie dei sindacati metalmeccanici della provincia berica, nel contempo esprimono tutta la loro solidarietà ai compagni di lavoro di Andrea Ponzio, l'operaio deceduto in seguito al gravissimo incidente avvenuto alle Acciaierie Beltrame di Vicenza ed esprimono solidarietà e vicinanza alla famiglia di quest'uomo che questa sera non tornerà a casa dopo il lavoro. CGIL VicenzaÂ
Continua a leggere
Acciaierie Beltrame, Ugl: giunto il momento di riconoscere il contributo dei lavoratori al risanamento dell'azienda
Lunedi 11 Luglio 2016 alle 17:42
Unione Generale del Lavoro“Se da una parte consideriamo positivo il percorso che la Beltrame sta portando avanti con convinzione, dall’altra è arrivato il momento per i lavoratori di ricevere un riconoscimento per il loro contributo fornito fino ad oggi al raggiungimento di ambiziosi obiettiviâ€. Lo ha dichiarato il segretario nazionale Ugl Metalmeccanici con delega alla siderurgia, Daniele Francescangeli, al termine di una confronto interno avvenuto oggi, nel quale è stato analizzato l’esito dell’incontro con l’azienda a Vicenza avvenuto venerdì scorso, al quale ha partecipato anche Fabio Martini segretario regionale Ugl Metalmeccanici.
Continua a leggereAl via “Giovani d’Acciaio” di Federacciai, Riconversider, Manpower dedicato ai giovani specializzati nel settore metalmeccanico
Giovedi 12 Maggio 2016 alle 15:31
ManpowerGroupAl via il progetto “Imparare il lavoro 2016 – un percorso di formazione per il settore metalmeccanico†che si rivolge ai giovani diplomati a indirizzo tecnico, che vogliono completare la propria formazione ed iniziare un percorso lavorativo in azienda e che verrà presentato domani venerdì 13 maggio presso l’Ipsia Lampertico di Vicenza da Marco Franzoni di Riconversider e dai referenti aziendali Fabrizio Monarca di Afv Acciaierie Beltrame S.p.A e da Federico Mussato di S.A.F.A.S S.p.A. Federacciai, Riconversider, Manpower. Continua a leggere
Cozzolino, M5S: per Valdastico sud rinvio a giudizio di imprenditori veneti ma Confindustria tace
Sabato 2 Aprile 2016 alle 19:37
Riceviamo da Emanuele Cozzolino, Cittadino Eletto alla Camera dei Deputati per il MoVimento 5 Stelle, e pubblichiamoLascia senza parole l'ennesimo silenzio assordante di Confindustria Veneto dopo che i media hanno dato la notizia della richiesta di rinvio a giudizio formulata dall'Antimafia veneziana per un pool di imprenditori accusati di reati gravissimi: traffico di rifiuti e frode nelle pubbliche forniture nell'ambito della realizzazione dell'autostrada Valdastico Sud. Beltrame, Locatelli, Ecomen, Bugno Luciano, Ecodem, Coseco e Portamb sono le imprese finite nel vortice dell'inchiesta. Tra i nomi di spicco c'è quello dell'amministratore delle Acciaierie Beltrame di Vicenza (un colosso nazionale) Antonio Beltrame.
Continua a leggereFollesa del CoVePA: "Galan, Acciaierie Beltrame e inquinanti Valdastico Sud" nascosti nelle pagine interne dal GdV
Sabato 2 Aprile 2016 alle 18:54
Riceviamo da Massimo Follesa, portavoce CoVePA, e pubblichiamo
Stamattina grave infortunio sul lavoro alle Acciaierie Beltrame
Venerdi 14 Febbraio 2014 alle 14:14
Dott. Celestino Piz, Direttore SPISAL - In data odierna alle ore 11,00 circa, lo SPISAL è stato allertato dal SUEM per un infortunio avvenuto presso la ditta Afv Acciaierie Beltrame spa di Vicenza. L'infortunio è accaduto al sig. S.G. di anni 52 residente a Malo, che stava aiutando un collega a spostare una lamiera movimentata con un carroponte.
Continua a leggere
