Accesso agli atti della Fondazione Roi: cosa hanno in comune nel rifiutarcelo Zonin, Diamanti, Valmarana e il cda attuale? Un irrispettoso e preoccupante mutismo totale
Mercoledi 27 Dicembre 2017 alle 21:43
Il 6 dicembre 2017, dopo altre 4 richieste di accesso agli atti della Fondazione Roi, di cui la prima all'ex presidente Gianni Zonin, le altre tre al nuovo cda con Ilvo Diamanti presidente da fine 2016 e Andrea Valmarana vice, tutti uniti dal mutismo che rasenta la carenza di educazione o l'abuso di arroganza, visto che non ci si nega l'accesso ma non si risponde proprio, abbiamo inviato al Cda in carica la quinta mail, sempre via Pec, dopo che sia il Comune di Vicenza che la Regione Veneto non hanno potuto negarci, sia pure a fatica, l'accesso richiesto per le parti di competenza sugli stessi avvenimenti.
Continua a leggere
Palazzo Trissino dei misteri: i documenti negati ai consiglieri. Ed è già pronto un esposto in Procura
Giovedi 30 Luglio 2015 alle 19:35
La direttiva Comunale n° 5 del 2015, a firma del Segretario Generale Dott. Antonio Caporrino, parla chiaro: i Consiglieri Comunali possono avere accesso a tutti i documenti dell'amministrazione, anche quelli non pubblicati, e questi devono essere consegnati immediatamente. Eppure, tra ritardi di consegna o atti mai consegnati, regna un certo malumore tra chi siede in Sala Bernarda. Tanto che sta già partendo un esposto in Procura. Continua a leggere
Liliana Zaltron di M5S chiede accesso agli atti su costi iniziative all'estero di Fiera di Vicenza
Giovedi 13 Novembre 2014 alle 09:10
Premettendo che la Fiera di Vicenza è una società controllata pariteticamente da Comune, Camera di Commercio e Provincia, Liliana Zaltron, consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Vicenza, in base ai diritti e ai doveri dei consiglieri per le società partecipate ritiene «doveroso analizzarne i dati al fine di comprendere che le attività siano gestite nel migliore dei modi».
Continua a leggere
Edilizia privata e Suap, diritti costano meno da web. Accesso atti grattuito per consiglieri
Martedi 7 Ottobre 2014 alle 22:11
Dopo l'avvio del nuovo sistema di prenotazione degli appuntamenti online al Suap, lo Sportello unico per le attività produttive, Filippo Zanetti, assessore alla semplificazione e innovazione del Comune di Vicenza, ha annunciato oggi un ulteriore passo avanti nella semplificazione delle procedure, con l'obiettivo di facilitare la vita dei cittadini. La giunta Variati ha, infatti, ridotto le tariffe per i diritti di segreteria del settore edilizia privata, attività produttive e commercio, nei casi in cui la richiesta venga effettuata con modalità telematica.
Continua a leggere
Statuto, salta la norma sull'accesso agli atti: accuse da Meridio
Mercoledi 9 Gennaio 2013 alle 20:55
C'è tensione in sala Bernarda che in queste ore discute gli emendamenti al nuovo statuto comunale della città di Vicenza. Se da una parte nelle fila delle minoranze centrodestra sono parecchie le voci contrastanti nei confronti della introduzione del referendum, dall'altra non mancano le critiche dai soggetti come PiùDemocrazia e M5S che dagli spalti del pubblico (in foto) hanno duramente criticato la presenza di «codicilli e clausole» che limitano drasticamente gli istituti di democrazia diretta.
Continua a leggere
Il Comitato Bretella Biron di sotto si scatena contro la bretella Dal Molin
Mercoledi 24 Ottobre 2012 alle 01:44
Comitato Bretella Biron di sotto - La Bretella Dal Molin inserita nel PI è in contrasto con la Determina del Ministero della Difesa del 17.07.2007. I dirigenti comunali rispettano le indicazioni del sindaco sull'accesso agli atti di cui al D. Lgs. 195/2005?
Il video della seduta consigliare del 22 ottobre restituisce l'immagine di un sindaco molto in difficoltà - quasi balbuziente - nel rispondere alle due stringenti domande di attualità poste dalla consigliera Bottene in merito alle nostre istanze sulla bretella di collegamento al Dal Molin prevista dal PI e sul diritto all'accesso agli atti di cui al D. Lgs. 195/2005.
Osservazioni su Pum e PI e richiesta di accesso agli atti del Comitato Bretella Biron di sotto
Lunedi 22 Ottobre 2012 alle 09:42
Giovanni Marangoni, Comitato Bretella Biron di sotto - Il 18 ottobre, assieme ai rappresentanti del Comitato di Borgo Berga e del coordinamento dei Comitati, ci siamo incontrati con i capigruppo consiliari. Grazie alla collaborazione del Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Poletto è stato possibile distribuire a tutti i consiglieri e a tutti i componenti della Giunta Comunale il documento allegato (primo documento a seguire, ndr) con nuove osservazioni che, pertanto, sono state presentate prima del dibattito in consiglio comunale.
Continua a leggere
Pdl chiede a Poletto e Variati: "segreti scomodi dietro al mancato accesso agli atti Aim?"
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:04
Gerardo Meridio, Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl - Domanda di Attualità Documenti da AIM e diritti dei Consiglieri Comunali. La casa di Vetro dell'Amm. Variati è sempre più opaca
Sulla stampa del 24.10.2011 è riportato un articolo relativo all'accesso agli atti di AIM, che qui si ricorda: Il 3 ottobre 2011 (allegato 1) i Consiglieri Comunali PDL, hanno richiesto copia della seguente documentazione al Comune di Vicenza affinché la ottenga dall'AIM, Azienda totalmente controllata dal socio Comune di Vicenza.
Continua a leggereRichiesta di accesso agli atti sull'ispezione effettuata dal Ministero delle Finanze
Lunedi 6 Giugno 2011 alle 10:40
Alessandro Guaiti, Consigliere comunale - Il sottoscritto Consigliere comunale Alessandro Guaiti, in ordine all'articolo apparso sul Giornale di Vicenza del 2.6.2011 (vedi comunicato Comune qui), relativo all’ispezione effettuata dagli Ispettori del Ministero delle Finanze (foto d'archivio del ministero), che hanno individuato probabili irregolarità nell'applicazione di norme contrattuali relativa a straordinari, passaggi di livello sia verticali che orizzontali etc,
Continua a leggere
