Pdl chiede a Poletto e Variati: "segreti scomodi dietro al mancato accesso agli atti Aim?"
Domenica 6 Novembre 2011 alle 16:04 | 0 commenti
 
				
		
		Gerardo Meridio, Arrigo Abalti , Maurizio Franzina, Francesco Rucco, Valerio Sorrentino, Marco Zocca, Lucio Zoppello, Consiglieri Comunali Pdl  -  Domanda di Attualità 
Documenti da AIM e diritti dei Consiglieri Comunali. La casa di Vetro dell'Amm. Variati è sempre più opaca
Sulla stampa del 24.10.2011 è riportato un articolo relativo all'accesso agli atti di AIM, che qui si ricorda: Il 3 ottobre 2011 (allegato 1) i Consiglieri Comunali PDL, hanno richiesto copia della seguente documentazione al Comune di Vicenza affinché la ottenga dall'AIM, Azienda totalmente controllata dal socio Comune di Vicenza.
-	Provvedimento che disciplina criteri e modalità per il reclutamento  del personale e per il conferimento degli incarichi nel rispetto dei  principi di cui all'art. 35 co. 3 del D.L.vo  165/2001 come richiamato  dalla L. 133/2008 obbligatorio dal 20.10.2008;
-	Bando o avviso per il reclutamento dell'addetto ufficio comunicazione, nella versione originale e poi quella modificata;
-	Elenco dei soggetti partecipanti;
-	Composizione della commissione giudicatrice e provvedimento di nomina della stessa;
-	Verbali della Commissione
Il 28 settembre 2011  con domanda di attualità che costituiva anche richiesta di accesso agli atti  (allegato 2) è stato chiesto:
- 	Quali sono gli emolumenti reali ed omnicomprensivi che l'amministratore  unico di Aim Colla percepisce o percepirà per la sua attività in seno  al gruppo Aim;, ivi comprese quelle diverse dalla carica di  amministratore unico. Quali sono gli emolumenti reali ed omnicomprensivi  che il direttore generale Dario Vianello percepisce o percepirà per la  sua attività in seno al gruppo Aim anche per mansioni o incarichi  diversi da quello di direttore generale;
-	Quanto ammontano gli  affidamenti in termini di lavori "global service" o di altra natura  corrisposti affidati  o programmati dal comune o da soggetti giuridici  da esso controllati (come gruppo Aim, ex Amcps ed affini) negli ultimi  cinque anni al gruppo Miotti e quali siano le imprese nello stesso  periodo  maggiormente affidatarie per numero di incarichi e importi. 
Il  Presidente del Consiglio Comunale Poletto in data 30.09.2011  ha  Trasmesso la domanda di attualità, pregando di provvedere, all'ufficio  Aziende del Comune (allegato 3)
La Segreteria Generale del Comune,  sollecitata dai consiglieri PDL  ha inviato al D.G. dell'AIM Vianello e  all'Ufficio Aziende del Comune un sollecito in data 4.11.2011 (Allegato  4).
Sono quindi trascorsi ad oggi più di 30 giorni dalle richieste  degli atti, senza che alcunché sia stato prodotto ai sottoscritti ne  dall'Ufficio Aziende del Comune, ne da AIM. 
Abbiamo ottenuto, dopo 30 giorni, solo un sollecito all'AIM e all'Ufficio Aziende da parte della Segreteria Generale del Comune.
Quanto  sopra nonostante le previsioni di legge e dello Statuto che tutelano il  diritto di accesso, di visione e copia dei Consiglieri Comunali.
Nonostante  che il Consiglio comunale abbia approvato un ordine del giorno, il 15  settembre 2010, che stabiliva il dovere obbligo per AIM "di consegnare  i  documenti chiesti dai Consiglieri Comunali entro 7 giorni".
Per quanto sopra i sottoscritti chiedono chiarimenti al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale affinché siano tutelati i diritti di accesso e Visione dei Consiglieri Comunali.
Chiedono inoltre se l'Amministrazione Comunale, che ha fatto della "casa di vetro" un proprio baluardo in campagna elettorale, condivida o meno l'atteggiamento dell'AIM; Quali segreti scomodi ci siano da coprire per attuare e condividere questa violazione dei diritti di accesso e visione dei Consiglieri Comunali.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    