8 marzo: assessore Donazzan al Coespu di Vicenza per apertura corso internazionale su protezione di genere
Mercoledi 7 Marzo 2018 alle 11:11
Per celebrare la giornata della donna l'assessore regionale alle Pari Opportunità , Elena Donazzan, ha scelto il Coespu di Vicenza, centro di eccellenza dell'Arma dei Carabinieri per la formazione e l'addestramento delle unità di polizia di stabilità . Domani giovedì 8 marzo, alle 10, nel complesso militare di via Medici, è in programma la cerimonia inaugurale dell'ottavo corso specializzato per la protezione di genere, che coinvolge ufficiali di polizia provenienti da 17 paesi diversi: Bangladesh, Benin. Burkina Faso, Gabon, Ghana, Giordania, Kenya, Indonesia, Malesia, Mauritania, Nepal, Pakistan, Romania, Ruanda, Togo Ucraina e Uganda.
Continua a leggere
8 marzo a Vicenza, Christian Ferrari (Cgil Veneto): "Non è una festa, è giornata di impegno. Anche sul fronte previdenziale!"
Sabato 3 Marzo 2018 alle 21:15
"L'8 marzo non è una festa, per noi è una giornata di impegno e di lotta per affermare le condizioni e i diritti delle donne che purtroppo nel nostro paese ancora nel 2018 sono lontane dall'avvicinarsi alla media dei paesi europei". Lo afferma il segretario generale della Cgil del Veneto Christian Ferrari oggi a Vicenza per il convegno delle donne della Cgil berica dal titolo "Conciliare tempi di vita e orari di lavoro si può" ai Chiostri di Santa Corona.
Continua a leggere8 marzo, Non Una di Meno Vicenza e C.S. Bocciodromo: giornata femminista e antifascista
Venerdi 2 Marzo 2018 alle 11:34
Le strade libere e sicure le fanno le donne che le attraversano. Come Non Una di Meno, da un anno a questa parte, abbiamo attraversato le piazze d' Italia per ribadirlo. Abbiamo stilato, tutte insieme, il Piano femminista nazionale contro la violenza maschile e di genere. Il prossimo otto marzo la marea femminista tornerà nelle strade di tutto il mondo con lo sciopero globale delle donne. In questi mesi di campagna elettorale, non c'è lista o partito che non citi nel suo programma la violenza contro le donne senza però riconoscere il carattere sistemico della violenza e senza mai porre realmente in questione i rapporti di potere vigenti.
Continua a leggere
Festa della Donna, è allarme mobbing. I sindacati: una vicentina su dieci ne è vittima
Martedi 8 Marzo 2016 alle 16:40
L'8 marzo ricorre la Festa della Donna, che più che come festa sarebbe giusto ricordare come la Giornata internazionale della donna per "ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo" (cfr Wikipedia). Una ricorrenza femminile, quindi, dedicata alle donne e occasione di confronti e riflessioni non solo sull'importanza della donna nella vita domestica e in quella di ogni giorno, ma in altri ambiti dove spesso è dimenticata e sottovalutata.
Continua a leggere
8 marzo, Filippin: garantire i diritti per abbattere le discriminazioni
Martedi 8 Marzo 2016 alle 16:28
In occasione della ricorrenza dell’8 marzo la senatrice del Pd Rosanna Filippin ha sottoscritto la mozione presentata da Valeria Fedeli per la valorizzazione del settantesimo anniversario del primo voto delle donne alle amministrative del 1946: «La strada dei diritti è la strada per contrastare le disuguaglianze e le discriminazioni che ancora ci sono. In questi anni di Governo si è fatto molto, ma molto resta ancora da fare».
Continua a leggere
Le donne violentate e coraggiose, sopravvissute ai terroristi dell'Isis
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 23:24
Riceviamo da Paola Farina e pubblichiamo Otto marzo, dedicato al battaglione “Force of the Sun Ladiesâ€. Circa 2.700 donne iazide in maggioranza e cristiane sono state rubate ai loro affetti, stuprate, costrette a convertirsi all’Islam, obbligate a diventare puttane e lavorare nei bordelli per soddisfare l’arrapamento dei miliziani dell’Isis. Vittime anche del silenzio della comunità internazionale, aiutate da un volontariato inavvertibile e fai da te, composto per lo più da liberi cittadini del mondo, senza alcuna sudditanza politica.
Continua a leggereOtto marzo, iniziative a Vicenza: gazebo, prodotti arabi, mostra sui diritti, dialogo sulla "passione delle donne" e aperitivo con l'arte
Lunedi 7 Marzo 2016 alle 17:01
Di seguito le diverse iniziative previste per la tradizionale Festa delle Donna dell'8 marzo: il Comune di Vicenza presenta in centro storico primule gialle e prodotti arabi per festeggiare la giornata della donna a Vicenza e fino al 21 marzo incontri, convegni, mostre e una corsa-camminata. Lo Spi-Cgil al mattino propone mostra in contrà Cavour su diritti delle donne, femminicidio e welfare e alle 15,30 al pensionato San Pietro mimose, riflessione e tango argentino. Un dialogo sulla "Passione delle donne" ci sarà invece alle ore 19 con Donazzan, Marinelli e Slepoj per celebrare la "Festa della donna".
Continua a leggere
Otto marzo, docenti Diritti Umani: promuovere a scuola parità tra i generi
Martedi 1 Marzo 2016 alle 18:13
Riceviamo dal prof. Romano Pesavento, Presidente Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, e pubblichiamo
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei Diritti umani in occasione dell’08 marzo, Giornata internazionale delle donne, in considerazione anche delle indicazioni scaturite nel corso della Conferenza mondiale sulle donne tenutasi il 26, 27 e 28 settembre 2015 a Milano, sottolinea la necessità di promuovere in tutte le scuole, non solo nell’ambito dell’insegnamento dei Diritti umani, ma come contenuti di carattere trasversale, l’effettiva parità tra i generi. Continua a leggereGiornata della donna, tanti eventi in città. Il consigliere Dal Maso: attireremo molte persone
Martedi 1 Marzo 2016 alle 13:40
Il consigliere comunale delegato alle pari opportunità Everardo Dal Maso ha presentato questa mattina, 1 marzo 2016, il calendario degli eventi in programma a Vicenza dal 4 al 21 marzo in occasione della giornata internazionale della donna. "Il programma è abbastanza variegato. Con la consulta avevamo detto di concentrarci solo su una cosa, ma così riusciremo ad attirare più persone, ampliando e variando gli eventi", dice Dal Maso.
Continua a leggere
8 marzo 2015: Kobane insegna
Domenica 8 Marzo 2015 alle 20:44
Patrizia Cammarata, della Commissione Lavoro Donne del Partito di Alternativa Comunista, sezione italiana della Lit-Qi-Lega Internazionale dei Lavoratori-Quarta Internazionale, fa una riflessione sulla Festa delle donne Il fenomeno dell'oppressione femminile, della discriminazione e della disuguaglianza è ben radicato nella società capitalistica: le donne sono da sempre marginalizzate nel lavoro e nella vita sociale/politica/sindacale.
Continua a leggere
