Rassegna stampa: la Cronaca
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 11:33
Alcune notizie tratte dalle edizioni del 1/5 di GDV, Corriere del Veneto e Gazzettino
-Veneto, blitz finanza in strutture ricettive: nel week end controllati in tutta la regione oltre 500 tra agriturismi, alberghi e resort. L'operazione "Primavera" è stata coordinata dai vertici nazionali e regionali della guardia di finanza: obbiettivo verificare la presenza di lavoratori in nero e controllare le ricevute fiscali dell'ultimo periodo d'esercizio. Circa trenta le attività monitorate nel vicentino.
Continua a leggereI carabinieri informano
Martedi 1 Maggio 2012 alle 23:35
Verso le ore 21.30 di ieri una pattuglia dei carabinieri della stazione di Altavilla Vicentina, che svolgeva servizio con il supporto di carabinieri della compagnia d'intervento operativo del 4° battaglione CC "Veneto" di Mestre, in queste settimane a Vicenza e nel, Basso vicentino per controlli congiunti, interveniva a Lonigo in via G. Oberdan per dissidi familiari.
Continua a leggere
Primo maggio, lavoro e giustizia sociale: ultimatum a Monti
Martedi 1 Maggio 2012 alle 21:14
Cgil, Cisl e Uil chiedono un cambio di marcia a partire dal fisco, dal reddito da lavoro e pensioni, e dalla tassa sulla prima casa. Camusso: "Se lo spartito non cambia, non vediamo la differenza tra questo esecutivo e quello precedente"di Davide Orecchio, Rassegna.it
Una festa difficile, e forse tutto tranne che una festa, questo primo maggio 2012. Dal palco di Rieti (una delle città più in crisi d’Italia), dove hanno tenuto la manifestazione nazionale, i leader di Cgil, Cisl e Uil hanno speso parole forti rivolgendosi direttamente al governo per chiedere un “cambio di marciaâ€, un “cambio di spartitoâ€. Continua a leggere
Partito del Sud e 1° maggio in ricordo di Pietrarsa, officina ferroviaria chiusa dai Savoia
Martedi 1 Maggio 2012 alle 14:50
Filippo Romeo, Coordinatore Regionale Veneto Partito del Sud - Un primato che ci hanno strappato con la violenza". Il Partito del Sud celebrerà la festa dei lavoratori ricordando le vittime della Reale Officina di Pietrarsa cadute il 6 agosto del 1863 sotto le fucilate dei bersaglieri e della guardia nazionale per difendere il loro diritto al lavoro e la loro fabbrica, orgoglio e vanto dell'ingegno meridionale, contro la sua chiusura dettata dagli interessi privati dell'industria del Nord.
Continua a leggereCiambetti, 1° maggio: Monti fa la festa ai lavoratori
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:31
Di Roberto Ciambetti1 maggio 2012: festa dei lavoratori o festa ai lavoratori? Stando alle statistiche non ci sono dubbi e se alle statistiche sostituiamo l'esperienza quotidiana possiamo ben dire che questo 1 maggio 2012 è amaro non solo per una recessione drammatica quanto, se non ancor più, per l'assenza reale di prospettive, in un Paese incapace di riformarsi. Una famiglia media, con due redditi e due figli a carico, sconta una tassazione sul reddito pari al 42,1 per cento contro una media Ocse del 29,8%. Continua a leggere
W il primo maggio, Langella: "per i diritti che i padroni del mondo vogliono cancellare"
Martedi 1 Maggio 2012 alle 11:14
Giorgio Langella, Segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Il 1° maggio è un giorno di festa voluto e conquistato dai lavoratori (vedi allegato*). Una festa da sempre osteggiata dai padroni che oggi tentano di trasformarla in una generica celebrazione del lavoro. Una ricorrenza come tante altre. Ma il 1° maggio non è una giornata normale. È la Festa dei Lavoratori, un giorno di lotta e su questo è importante fare alcune riflessioni (nel manifesto il dato aggiornato della disoccupazione non è al 9,3% ma al 9,7%, n.d.r.).
Continua a leggere
Marina Bergamin, Cgil e 1° maggio: l'eclissi della democrazia è l'eclissi del diritto al lavoro
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Marina Bergamin, Segretaria generale provinciale Cgil Vicenza, e pubblichiamo
La crisi e la dura discussione sul mercato del lavoro hanno avuto come unico vantaggio quello di tornare a parlare di lavoro, dopo tanti anni di svalutazione e di silenzio. Purtroppo e troppo spesso, però, si è trascinati - anche non volendolo- a discorrere di economia, di finanza, di traiettorie di sviluppo e poco, troppo poco delle condizioni concrete di milioni di persone, uomini e donne, delle condizioni di lavoro mutate negli ultimi anni, e non in meglio.
Continua a leggereLuc Thibault, Usb e 1° maggio: non si sa cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio
Martedi 1 Maggio 2012 alle 00:01
Riceviamo da Luc Thibault, Usb Greta, e pubblichiamo.
Che cosa ci sia da "festeggiare" in questo 1° maggio 2012 non è dato sapere. D'altra parte è una giornata di lotta che negli ultimi decenni il "regime" Cgil Cisl Uil ha trasformato in una festa da baraccone e senza più alcun vero significato. Noi non festeggeremo in tutte quelle località dove Cgil, Cisl e Uil organizzeranno "feste", non ascolteremo la loro musica e non balleremo nelle loro piazze.
Continua a leggere1° maggio con Cgi, Cisl, Uil nel Vicentino: tutti gli appuntamenti
Sabato 28 Aprile 2012 alle 12:11
Cgil Vicenza - Tre appuntamenti per celebrare la festa dei lavoratori nella provincia di Vicenza il prossimo primo maggio. In un momento molto difficile per l'area berica, la CGIL insieme a Cils e Uil vuole lanciare un messaggio positivo, invitando i cittadini agli eventi organizzati a Bassano del Grappa, San Vito di Leguzzano e Mossano.
Continua a leggere
