Mobilità sostenibile in zona ZTL, Vicenza capofila di progetto europeo: primo incontro con 9 enti partner
Mercoledi 6 Luglio 2016 alle 14:46
Il Comune di Vicenza rende noto che si è tenuto a Palazzo Trissino il primo incontro (kick-off meeting) tra il Comune di Vicenza, coordinatore del progetto europeo dedicato alla mobilità sostenibile in zona ZTL, denominato SOLEZ (Smart sOlutions supporting Low Emission Zones and other low-carbon mobility policies in EU cities), i 9 enti partner dello stesso e il Joint Technical Secretariat di Vienna (JTS), l'autorità di gestione dell'European Territorial Cooperation Programme Interreg Central Europe. Erano presenti Antonio Dalla Pozza, assessore alla progettazione e sostenibilità urbana del Comune di Vicenza, Giancarlo Pesce, consigliere comunale con delega ai gemellaggi, Ritt Winfried, rappresentante del JTS di Vienna, e Rita Bertocco del Contact Point Italiano della Regione Veneto, l'ufficio che funge da punto di contatto nazionale per il programma Interreg Central Europe.
Continua a leggere
I commercianti di corso Fogazzaro si lamentano della ZTL
Venerdi 24 Giugno 2016 alle 18:30Il nostro viaggio all’interno delle “arti e mestieri†vicentini continua a raccontare le impressioni dei commercianti di corso Fogazzaro, i quali continuano a lamentarsi della ZTL, la zona a traffico limitato che secondo i commercianti avrebbe contribuito a diminuire i possibili introiti delle attività commerciali. Calo dei guadagni che ha interessato quasi tutte le attività di una delle strade più belle di Vicenza e che, come affermano i titolari delle attività , avrebbe bisogno del ritorno delle autovetture, le quali sino a pochi anni fa transitavano abitualmente sulla strada, permettendo anche ai non residenti di poter fare agevolmente acquisti nelle numerose attività che si trovavano sul corso.
Continua a leggereSindacati dei vigili contro Dario Rotondi: gioco al massacro con Cristiano Rosini sullo sfondo. Achille Variati esamini prima i comportamenti "discussi" del comandante
Domenica 5 Giugno 2016 alle 00:53
Un incontro “urgente e riservato entro la prossima settimanaâ€. La richiesta dei sindacalisti della Polizia Locale di Cgil, Cisl, Uil, Diccap e Csa (manca Cub all'elenco) al sindaco Achille Variati è stata resa pubblica da una lettera (clicca qui per leggere l'originale) che è stata affissa sulla bacheca del Comando di Polizia Locale in contrà Soccorso Soccorsetto. La protesta è nei confronti dell'assessore alla sicurezza Dario Rotondi, un disagio culminato con i fatti della sera di venerdì 27 maggio che abbiamo già raccontato in tempo reale dopo averli visti di persona ed esterrefatti sul luogo. Ma per inquadrare correttamente la "lotta" di potere in corso, tra Rosini e l'assessore, non bisogna dimenticare la copertura da parte dei vertici di Palazzo Trissino dei ripetuti comportamenti anomali del comandante dei vigili.
Continua a leggere
Dopo il park riservato ai Cristiano Rosini boys, la strada tutta libera per un Gianni Zonin boy. Contrà Nervesa della Battaglia park free, Antonio Dalla Pozza: ancora per poco
Sabato 7 Maggio 2016 alle 00:09
A Vicenza ci siamo fatti una certa esperienza di parcheggi gratuiti tipo quello di Park Rocchetta riservati a dei privilegiati, tra cui dipendenti comunali senza il relativo permesso visto che erano destinati alla Polizia locale, che, però, usavano quei parcheggi per traslochi di cassette di ogni ben di Dio dalle auto di servizio a quelle private. E questo con la benedizione di Cristiano Rosini, che ancora fa di mestiere il comandante nonostante le prove da noi esibite al sindaco Achille Variati sulle bugie che gli hanno raccontato i membri della commissione di disciplina che hanno evitato sanzioni al Capo vigile più sbertucciato d'Italia, da Striscia la notizia, dichiandogli che siccome il suo permesso Ztl era senza indicazioni di limiti d'uso lui poteva gironzolare in Ztl, con moglie e figli, lì dove i comuni mortali non autorizzati regolarmente vengono sanzionali dagli uomini proprio di Rosini.
Continua a leggere
Rosini non paga multe per la Ztl, la nemesi: 3.000 cittadini esentati. Perde 150.000 € il Comune che già paga il comandante. Variati, Vicenza non è bella per belli ma indisciplinati "capi" come Cristiano. E Matteo Marzotto
Sabato 27 Febbraio 2016 alle 22:33
Tutti a Vicenza, molti anche in Italia grazie a Striscia la notizia e Moreno Morello che l'hanno denunciata, conoscono la storia ridicolasamente vergognosa di Vicenza il cui comandante della polizia locale, tale "avvocato" Cristiani Rosini (un titolo per il quale dovrebbe protestare anche l'Ordine di categoria per il suo simbolico accostamento in quello e in altri discutibili comportamenti dell'uomo di "doppia" legge, in senso letterale, da noi denunciati e documentati invano) non solo ha utilizzato la Ztl per usi "domestici" e non di servizio ma ha "costretto", chissà perchè, la commissione di disciplina ad "assolverlo" non vedendo o non considerando documenti che noi abbiamo pubblicato firmati dal direttore del settore Mobilità e Trasporti del Comune, l'architetto Carlo Andriolo, che glielo proibivano esplicitamente, e addirittura il sindaco a doversi spendere per lui e per la correttezza dei componenti di quell'organo.
Continua a leggere
Cicero: al varco ZTL segnaletica poco visibile
Giovedi 11 Febbraio 2016 alle 16:40
Riceviamo da Claudio Cicero, consigliere comunale lista civica Cicero Impegno 360, e pubblichiamo
In una città dalla circolazione sempre più disordinata e caotica, la segnaletica aiuterebbe. Al varco ZTL di contra' Apolloni la segnaletica sia poco visibile e possa generare confusione, soprattutto dopo un lungo periodo in cui il transito era libero per l'accesso, a causa di un vicino cantiere.
Continua a leggereQuaresima, la Diocesi apre spazio "ZTL": chiese aperte nella pausa pranzo
Lunedi 8 Febbraio 2016 alle 15:58
La Diocesi di Vicenza annuncia che inizierà mercoledì 10 febbraio il tempo quaresimale che, ricorda mons. Pizziol nel suo messaggio per la Quaresima (che pubblichiamo di seguito), “è momento favorevole per scoprire che la nostra vita è custodita da Dio e per accogliere la sua misericordia: il perdono ci ridona la gioia di essere suoi figli e testimoni di pace, amore e tenerezza per le persone che incontriamo nel nostro camminoâ€.
Continua a leggere
Rosini girò in Ztl con un permesso che glielo proibiva: il documento. Perchè Commissione di disciplina mentì? Anche al sindaco Variati
Venerdi 5 Febbraio 2016 alle 00:28
È noto che i processi in Italia si prolunghino per tempi indefinitamente lunghi, salvo rari casi in cui la "carica" sotto accusa viene in qualche modo graziata. Il caso del Comandante della Polizia Locale di Vicenza Cristiano Rosini, ad esempio, scoppiò il 18 dicembre 2014 grazie a Striscia la Notizia, ma veniva già archiviato il 17 marzo successivo. La storia, che abbiamo riassunto sul numero 278 di VicenzaPiù è piuttosto semplice: il Comandante Rosini viene "beccato" da Moreno Morello di "Striscia la notizia" a circolare in Ztl con la propria auto privata per motivi, appunto, privati, come accompagnare a fare shopping la moglie, una... insegnante, o i figli a scuola a imparare, speriamo, da insegnanti diversi come modello comportamentale.
Continua a leggere
Multe per sosta a Vicenza, un cittadino: ma dove sono i vigili per il resto?
Mercoledi 27 Gennaio 2016 alle 14:59
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo Si conoscono bene i problemi di bilancio dei Comuni e la necessità di aumentare le entrate senza farlo, tout court, con le tasse. Evidentemente, le contravvenzioni, oltre alla finalità sanzionatoria, hanno pure un effetto educativo sui cittadini e quindi possono essere una soluzione. C'è però una stortura da segnalare. La maggior parte delle entrate sono per divieti di sosta e per violazioni delle zone a traffico limitato (Ztl). Continua a leggere
Mobilità, riconoscimento a progetto Ztl Network
Venerdi 23 Ottobre 2015 alle 15:13
Regione Veneto Il progetto ZTL Network della Regione del Veneto ha ottenuto una menzione speciale, nell’ambito della XI manifestazione dedicata alla PA Digitale “Premio Egov 2015â€, per la categoria Servizi digitali per una cittadinanza connessa. Nella motivazione viene sottolineato che il progetto rappresenta un “brillante esempio di cooperazione applicativa a regia regionale a più livelli, tra municipalità diverse che scambiando i dati sugli accessi e le relative autorizzazioni ZTL, rendono di fatto il sistema integrato di circolazione per gli automobilisti un esempio da emulareâ€.
Continua a leggere
