Regione aliena oasi di Valle Vecchia, protetta da WWF, 900 ettari di pineta: appello a Zaia
Venerdi 11 Novembre 2011 alle 10:38
Gentile direttore, abbiamo appreso da un'interrogazione presentata dal Consigliere Regionale Pettenò che la Regione Veneto vuole alienare gli ormai ultimi cinque chilometri (liberi e selvaggi) di costa adriatica (qui la foto gallery). L'oasi di Valle Vecchia, 900 ettari di pineta, zona umida e terreni bonificati che costituiscono un'oasi naturalistica protetta dal WWF, di pregio, oltre essere un ambiente naturalistico tra i pochi invidiabili in Italia, nonchè indispensabile per l'equilibrio naturale.
Continua a leggere
Biodiversamente-Festival dell'ecoscienza in programma sabato e domenica
Mercoledi 19 Ottobre 2011 alle 17:07
Comune di Vicenza - "Biodiversamente-Festival dell'ecoscienza" è l'iniziativa in programma sabato 22 e domenica 23 ottobre, organizzata dall'A.N.M.S.-Associazione Nazionale Musei Scientifici e il WWF, che coinvolge i Musei Naturalistici e le oasi WWF. Anche il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza, socio dell'A.N.M.S., aderisce alla manifestazione, assieme agli altri Musei Naturalistici del Vicentino, proponendo come tema di discussione il valore delle collezioni conservate come archivio della biodiversità del territorio locale.
Continua a leggere
Cementificazione in Veneto, lunedì oratorio dei Ferrovieri: video e commenti arch. Follesa
Domenica 19 Giugno 2011 alle 10:28
Cooperativa Sociale Insieme - Si chiude lunedì 20 giugno alle ore 20,45 con una serata su "Asfalto e Cemento" la rassegna Aspettando Festambiente iniziativa realizzata in collaborazione tra Legambiente, WWF, Coop. Insieme e l’ass. amici di Beppe Grillo. L'incontro si svolge all'oratorio della chiesa di Sant'Antonio ai Ferrovieri (via Prandina).
Continua a leggere
Aspettando Festambiente, il 15 riflessioni al femminile: Cooperativa Sociale Insieme
Sabato 11 Giugno 2011 alle 10:46
Cooperativa Sociale Insieme - Serata di riflessioni al femminile per “Aspettando Festambienteâ€Â mercoledi 15 giugno alle ore 20,45 presso la sede della Cooperativa Sociale Insieme (Vicenza – via Dalla Scola 255). Sarà proiettato il film “Prega il diavolo perché torni all’infernoâ€, che la fondazione Pangea Onlus sta proponendo in diverse città italiane in questi mesi.
Continua a leggereTar respinge ricorso di Lav, Wwf, Enpa, Lipu Stival: riconosciuto equilibrio nostro approccio
Venerdi 26 Novembre 2010 alle 14:50
Daniele Stival, Regione Veneto - "Il Tar del Veneto ha respinto anche il ricorso presentato da Lav, Wwf, Enpa e Lipu contro la delibera regionale che autorizza la caccia in deroga di alcune specie di volatili. Una nuova importantissima conferma della bontà delle scelte regionali in materia". Lo sottolinea l'assessore regionale alla caccia Daniele Stival che, commentando il nuovo intervento del Tribunale Amministrativo Regionale in materia di caccia in deroga, esprime "grandissima soddisfazione per una decisione della magistratura amministrativa che rende giustizia della correttezza del cammino individuato dalla Giunta regionale nel normare l'intera questione, tanto complessa quanto difficile: la miglior risposta possibile alle tante polemiche dai toni spesso sopra le righe sollevate da più parti".
Continua a leggere
Domani l'esito del ricorso della LAC contro la caccia in deroga
Mercoledi 27 Ottobre 2010 alle 20:34
LAC Lega Abolizione Caccia del Veneto - Oggi il TAR del Veneto ha esaminato il ricorso della LAC contro la delibera della giunta Zaia sulla caccia in deroga a sei specie di uccelli insettivori protetti: Pispola, Prispolone, Storno, Fringuello, Peppola e Frosone. Durante la mattinata si è svolto all'entrata del TAR, a Venezia, un Sit-In al quale hanno partecipato diversi attivisti, quasi una cinquantina, della LAC, LIPU, LAV, ENPA, ANPANA, DINGO, WWF (foto), tra i cartelloni si poteva leggere: "la legalità non ammette deroghe" e ancora "Art.1 Legge caccia: La fauna selvatica e' patrimonio indisponibile dello stato".
Continua a leggereMarlane Marzotto, gli eterni rinvii, la richiesta di processo a Vicenza e il libro di Cirillo
Lunedi 18 Ottobre 2010 alle 09:12
Giorgio Langella, Federazione della Sinistra, PdCI, Prc - Ricevo da Francesco Cirillo una breve cronaca di quanto successo all'udienza del 16 ottobre scorso a Paola nell'ambito del processo Marlane. Francesco Cirillo sta curando la preparazione di un libro sul caso Marlane. Un libro, questo, che dovremo diffondere per far conoscere quello che è successo a Praia a Mare, la storia di una strage di lavoratori e di una devastazione ambientale che è stata troppo spesso soffocata nel silenzio.
Continua a leggere
Sit-in a Palazzo Ferro Fini:no a caccia in deroga
Sabato 31 Luglio 2010 alle 14:54
Lega per l'Abolizione della Caccia del Veneto - Sit-in a Palazzo Ferro Fini a Venezia contro la legge che legittima il bracconaggio in Veneto
Al sit-in di protesta di mercoledì scorso a Palazzo Ferro Fini, contro la legge sulla caccia in deroga (nella foto un nido di prispolone) all'ordine del giorno del Consiglio Regionale del Veneto, hanno partecipato pacificamente circa un centinaio di attivisti.
Associazioni ambientaliste: caccia in deroga,no
Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 23:49
Lega per l'Abolizione della Caccia - La Commissione Agricoltura del Veneto approva la legge ammazza fringuelli. Le associazioni diffidano i sessanta consiglieri del Veneto. Ieri la IV Commissione (Agricoltura e Caccia) della Regione del Veneto ha approvato una legge sulla caccia in deroga con voti favorevoli di Lega, PDL, UDC; il PD si è astenuto mentre l'unico voto contrario è arrivato dal Consigliere Gennaro Marotta di Italia dei Valori. Continua a leggere
Presentazione "Aspettando Festambiente 2010"
Venerdi 21 Maggio 2010 alle 10:52
Cooperativa Insieme - La Cooperativa sociale Insieme di Vicenza, il WWF (comitato di Vicenza), gli Amici di Beppe Grillo, Emergency e Legambiente presenteranno gli incontri e la rassegna cinematografica sull'ambiente che si svolgeranno a Vicenza dal 26 maggio al 21 giugno dal titolo "Aspettando Festambiente 2010" in occasione di una conferenza stampa che si terrà venerdì 21 maggio 2010 alle ore 11,30 nella sede della Cooperativa sociale in via Dalla Scola 255 a Vicenza
Continua a leggere
