Nonostante ... Calearo anche Paniz molla Berlusconi nella "grande fuga"
Giovedi 3 Novembre 2011 alle 00:19
Saltano le misure anticrisi per decreto dopo la contrarietà istituzionale espressa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che punta su larghe intese, e quella nella sostanza di Giulio Tremonti. C'è una fronda reale nella maggioranza con una lettera che verrà pubblicata su Il Corriere della Sera e che sarebbe stata firmata "in chiaro" da 6 parlamentari del Pdl, che sono pronti a sfiduciare il premier Berlusconi.
Continua a leggere
Verlato e il nuovo Ulivo: con Casini
Martedi 25 Ottobre 2011 alle 11:56
Riceviamo da Adriano Verlato* e pubblichiamo.Sono preoccupato. E Il nuovo Ulivo a causare questo stato. Perché ne sono contrario? Per carità . Ritengo l'Ulivo nella sua essenza, e in quello che si sarebbe voluto fosse, una delle idee politiche più interessanti degli ultimi anni. E allora? Mi spiace tediare gli amici con le mie solite lamentele, ma credo di avere delle buone ragioni. Non perdonerò mai coloro che permisero e causarono la caduta dei due governi Prodi, sullo sfondo dei quali l'idea di Ulivo c'era. Continua a leggere
Governo battuto: Berlusconi presente, assenti Bossi e Tremonti. Ora serve unità democratica
Martedi 11 Ottobre 2011 alle 19:35
Giorgio Langella, segretario provinciale PdCI FdS Vicenza - Poco fa il governo è stato battuto alla Camera sull'articolo 1 del rendiconto sull'assestamento di bilancio. Era presente in aula Silvio Berlusconi. Erano assenti (stavano rilasciando interviste o erano "assorti" in altre cose) Tremonti e Bossi. Il risultato è stato 290 voti a favore e 290 contro. Erano necessari 291 voti a favore.Continua a leggere
Calearo: bye bye a Veltroni, Rutelli e Scilipoti. Torno in azienda,ma ... dopo un altro mandato
Lunedi 27 Giugno 2011 alle 13:56
La Repubblica, Belpaese, di Alessandra Longo - La figura del “politico di professione†non piace a Massimo Calearo, già Api di Rutelli, già Pd di Veltroni, ora collega di Scilipoti, ma attualmente meno famoso di lui, nonché consigliere del Premier per il Commercio Estero. L’ex presidente di Federmeccanica, ha rilasciato una dichiarazione in controtendenza rispetto al suo ambizioso excusrsus culminato col voto di fiducia al governo del 14 dicembre 2011.
Continua a leggerePovero PD
Sabato 14 Maggio 2011 alle 10:15
Povero PD! Dopo che il Berlusconi si impegna a fondo, con tutte le sue forze,a fare in modo che il Partito Democratico possa vincere, ecco riapparire dal nulla (che è poi quel che rappresenta) Veltroni che già , or sono tre anni, l'ha portato al massacro. Pensate che questi ha realizzato uno dei momenti peggiori per questo partito e, poi mancando ad una promessa solenne, è rimasto in Italia invece di recarsi in Africa. Che, per caso, i Paesi africani gli abbiano negato il visto? Ebbene, poiché quando parla riesce ad esprimere il nulla, cerca di farsi notare arrecando nocumento con idee a dir poco inopportune.
Continua a leggereOggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Grazie a Veltroni & c.
Sabato 7 Maggio 2011 alle 14:45
Giorgio langella, PdCI, FdS - Massimo Calearo è diventato consigliere personale di Berlusconi per il commercio estero. In pratica oggi Calearo è uno dei cortigiani più vicini al sovrano. Calearo dice che farà grandi cose con Berlusconi. Afferma che farà un'analisi su come è possibile aiutare le piccole e medie imprese a muoversi all'estero (ma non dovrebbe già saperlo visto che è un "esperto"?).
Continua a leggere
Si scuserà chi ha candidato Massimo Calearo?
Domenica 26 Dicembre 2010 alle 20:36
di Diego Bianchi, da Il Venerdì di Repubblica del 21 dicembre 2010Che il Pd veltroniano fosse cosa troppo diversa da ciò che si potesse nostalgicamente ritenere un partito mediamente organizzato, lo si capì il giorno in cui arrivarono alla stampa le bozze di quelle che sarebbero diventate liste elettorali. La lottizzazione correntizia, rafforzata dal potere concesso dalla legge "porcata" , ebbe pubblico riscontro nella casella riempita da Donna Margherita, che non erano nome e cognome di una valida cittadina rutelliana ma le caratteristiche che una candidata avrebbe dovuto avere per riempire quella casella. Continua a leggere
Fiducia anche alla Camera a Berlusconi grazie a Calearo. Langella: e grazie a Veltroni!
Martedi 14 Dicembre 2010 alle 14:16
Giorgio Langella, FdS - Ho appena saputo che il padrone Calearo ha votato la fiducia per il padrone Berlusconi ... quando si dice "solidarietà di classe". Da quello che ho capito è stato determinante il suo voto (e quello degli altri due del suo gruppo, Movimento di Responsabilità Nazionale).Veltroni due anni fa ha fatto proprio una bella mossa.
Lungimirante ... ma non doveva andare in Africa? Continua a leggere
Langella: storie di "Minimo" Calearo
Venerdi 10 Dicembre 2010 alle 19:49
Giorgio Langella, FdS - Ieri l'on. Calearo ha dato vita al Movimento di Responsabilità Nazionale insieme ad altri dueparlamentari: Bruno Cesario e Domenico Scilipoti. È il trentesimo gruppo parlamentare. I tre si stanno preparando al voto di fiducia al governo Berlusconi del 14 dicembre prossimo con ferrea compattezza. Infatti (pur dichiarando che la decisione di come votare sarà , alla fine, univoca) hanno fatto sapere che Cesareo è per la fiducia, Scilipoti per la sfiducia e Calearo per l'astensione. Un gruppo parlamentare con le idee chiare: comunque vada qualcuno avrà vinto! Calearo, forse credendo di essere spiritoso, ha affermato: "Siamo un gruppo di tre persone, con tante anime diverse, unite dalla stessa cravatta". Patetico.
Continua a leggere
Storie di Minimo Calearo
Giovedi 30 Settembre 2010 alle 23:48
Riceviamo da Giorgio Langella (Fds, PdCI,Prc) e pubblichiamo.
Dice Calearo: "Non potevo votare contro questo governo, perché non ci sono alternative" ... "Mi sono astenuto soprattutto per Veltroni. Ci siamo incontrati, come tutti sanno, e lui mi ha chiesto di non votare sì alla fiducia. Io gli ho ribadito la mia stima, ma con questa astensione ho chiuso il nostro rapporto politico" ...

