Perquisizione a Veneto Banca: "indagine su ostacolo all’attività di vigilanza"
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 20:55
Veneto Banca puntualizza in un comunicato ufficiale alcune precisazioni in merito alla perquisizione di martedì 17 febbraio 2015 condotta dalla Guardia di Finanza su disposizione della procura della Repubblica di Roma specificando che si tratta di “una indagine condotta nei confronti dell’ex Presidente del Consiglio di Amministrazione, Flavio Trinca, e dell’ex Amministratore Delegato – oggi Direttore Generale –, Vincenzo Consoli, ed è riferita esclusivamente a una ipotesi di “ostacolo all’attività di vigilanzaâ€.
Continua a leggere
Veneto Banca perde 650 milioni: dopo BPVi ancora l'effetto BCE
Mercoledi 11 Febbraio 2015 alle 21:23
Il dg Consoli dice, d'accordo col presidente favotto (entrambi nella foto) che si è fatto più del necessario per invertire la rotta già dal 2015 ma anche il gruppo di Montebelluna paga lo scotto dei nuovi criteri di vigilanza europea della BCE con tutte le implicazioni già da noi esplicitate ieri dopo i dati metodologicamente simili della Banca Popolare di Vicenza. E come ieri lasciamo il primo commento a Davide Pyriochos.
Continua a leggereT-LTRO, Veneto Banca: nostra priorità rimane sostegno PMI e famiglie dei nostri territori
Venerdi 12 Dicembre 2014 alle 00:39
Il Direttore Generale del Gruppo Veneto Banca, Vincenzo Consoli, commenta i risultati asta “T-LTROâ€I fondi ottenuti tramite l’assegnazione da parte della BCE di 979 milioni di Euro attraverso lo strumento dei T-LTRO saranno rivolti a finanziare la crescita e gli investimenti dei territori in cui operiamo: dal Veneto al Piemonte, dalle Marche alla Puglia.
Continua a leggereVeneto Banca, nuova rete e via primi sassolini: bancomat senza tessera e Sec, in cui c'è BPVi
Domenica 23 Novembre 2014 alle 12:26
di Federico Nicoletti*Veneto Banca ridisegna la rete, lancia i nuovi vertici commerciali e avvia il progetto multicanalità . Novità di rilievo, presentate ieri dal presidente e dal direttore generale della popolare di Montebelluna, Francesco Favotto e Vincenzo Consoli, con il cda schierato al completo, a villa Spineda di Volpago del Montello, nella convention «Protagonisti in Europa», dedicata ai 1.500 uomini della rete commerciale.
Continua a leggereVeneto Banca, come vice Consoli arriva Cristiano Carrus dal Credito Bergamasco
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 14:14
di Ma.Fe.Un vice Consoli per Veneto Banca. Nella popolare è in arrivo un nuovo manager, che oltre ai panni del chief financial officer vestirà anche quelli di vice direttore generale, con delega al nuovo piano industriale. Il consiglio di amministrazione guidato da Francesco Favotto, che si riunisce oggi, dovrebbe proseguire in questo modo nel percorso di riorganizzazione interna, avviato dopo l'assemblea dell'aprile scorso su input della Vigilanza con il rinnovamento quasi integrale del board.
Continua a leggereRitornano all'utile Veneto Banca e Popolare di Vicenza: le "letture" de Il Sole e del CorSera
Sabato 30 Agosto 2014 alle 10:37
Nordest, il ritorno all'utile delle popolari. La svolta nei conti di Vicenza e Venetodi Stefano Righi, Il Corriere della Sera, da Venezie Post
Segnali di vita dal Nordest. Due tra i principali istituti di credito dell'area - la Popolare di Vicenza e Veneto Banca - sono tornati in utile nei primi sei mesi del 2014. Forse è presto per parlare di una ampia svolta, ma il segnale proveniente da una delle aree più dinamiche del Paese è incoraggiante. Veneto Banca aveva chiuso il 2013 con 96 milioni di perdita che sono diventati 8,39 milioni di utile al 30 giugno scorso. La Popolare di Vicenza, che aveva chiuso lo scorso anno con 26 milioni di rosso, è arrivata lo scorso giugno a imputare utili per 22 milioni di euro.
Ribaltone della finanza a Nordest targato Generali: in gioco Veneto Banca, Amenduni
Lunedi 21 Aprile 2014 alle 12:14
Ribaltone a Nordest targato Generali di V.M., da L'Espresso n. 16 in edicola, con data 24 aprileOrmai i giochi sono fatti. Il numero uno di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, si presenterà dimissionario alla prossima assemblea dei soci in programma per il 26 aprile. Alla fine, com'era prevedibile, l'ha spuntata la Banca d'Italia, che mesi fa aveva chiesto un ampio rinnovamento nella gestione del gruppo creditizio con base a Montebelluna, non lontano da Treviso (con una notevole presenza anche nel Vicentino, ndr).
Continua a leggereBuon posizionamento di Veneto Banca nella classifica BancaFinanza
Mercoledi 15 Gennaio 2014 alle 12:18
Veneto Banca - Pochi giorni fa BancaFinanza ha pubblicato la classifica annuale del sistema bancario italiano, riferita ai bilanci 2012, come di consuetudine basata su indici sintetici, omogenei tra di loro, riguardanti solidità , redditività e produttività . Estrapolando dalla classifica le singole banche commerciali italiane soggette ai prossimi controlli della BCE, Veneto Banca si attesta al 7° posto per solidità , all’8° per redditività , al 6° per produttività .*
Continua a leggere
Malumori di Veneto Banca sull'ispezione di Bankitalia: due pesi e due misure
Sabato 2 Marzo 2013 alle 16:55
Dopo l'affaire Monte dei Paschi di Siena e il tentativo di salvataggio in atto con i circa quattro miliardi dei Monti bond appena emessi per tappare i buchi rilevati nella sua gestione diretta e parallela (leggasi tangenti) dei derivati, la Banca d'Italia, che è chiamata in causa per controlli che alcuni esponenti di rilievo della finanza e della politica reputano inadeguati, sta "scandagliando" (ex post?) ben venti istituti bancari di primo livello, Unicredit esclusa, si dice, e dopo aver fatto le note verifiche nel giugno 2012 anche alla Banca Popolare di Vicenza (nella foto Vincenzo Consoli con Gianni Zonin, ndr).
Continua a leggere
Accordo Veneto Banca-Confindustria: 50 milioni alle imprese vicentine
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 15:36
Veneto Banca - 50 milioni di euro, è questa la cifra messa a disposizione da Veneto Banca alle imprese associate a Confindustria Vicenza. Un plafond che va controcorrente rispetto ai primi dati sul sistema bancario italiano che emergono dall'ABI: a gennaio, i finanziamenti a famiglie e imprese hanno registrato un calo del 3,3% su base annua. La cifra stabilita dall'intesa è suddivisa tra la capogruppo Veneto Banca, 20 milioni, e le due società prodotto del Gruppo, Claris Leasing e Claris Factor, 15 milioni ciascuna.
Continua a leggere
