Polizia locale, premiati 9 agenti: ecco chi sono e le motivazioni
Venerdi 8 Giugno 2018 alle 18:02
Nel giorno in cui il Comune di Vicenza - è scritto in un comunicato ufficiale - ha ricordato il 170° anniversario dell'eroica giornata per la quale la bandiera fu decorata con la prima medaglia d'oro al valor militare – con la deposizione di corone d'alloro alle lapidi nell'atrio di Palazzo Trissino – e il 190° anniversario della fondazione del Corpo di polizia locale di Vicenza, nella Sala degli Stucchi di Palazzo Trissino l'amministrazione ha assegnato 9 attestati ad ufficiali e agenti che si sono particolarmente contraddistinti nel 2017 nel servizio alla comunità .
Continua a leggere
Comando Polizia locale di Vicenza, Veronica Dalla Pria di Cub: "sfiorato il dramma"
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 15:26
Veronica Dalla Pria, CUB Pubblico Impiego
Al Comando di Polizia Locale di Vicenza nella mattinata del 15 novembre è successo un episodio surreale che ha coinvolto tutto palazzo Negrisolo. Quella che doveva essere una prova di evacuazione del personale del Comando, per poco non si è trasformata in dramma. Durante la prova qualcuno ha fatto partire il dispositivo antincendio e immediatamente la centrale operativa del comando di polizia locale è stata invasa da polvere bianca dal soffitto e una nuvola di gas ha invaso l'aria, sottraendo ossigeno e scatenando una pericolosa "tempesta" sul personale seduto alle postazioni. Continua a leggereSosta selvaggia a Vicenza, dagli "amici protetti" a quella per "parcheggio aziendale"
Sabato 15 Ottobre 2016 alle 13:17
Al “campo nomadi” abusivo in via Lanza panni stesi sul traliccio. E nel “reality” dei vigili sulla tv locale arriva un attacco all'assessore Zanetti
Venerdi 7 Ottobre 2016 alle 16:53
Dopo l'ennesimo intervento di sgombero della polizia locale che non ha portato i frutti sperati, nel piazzale di via Lanza vicino al Brico in zona Cattane, anche ieri 6 ottobre si sono accampate delle persone con alcuni camper e furgoncini, che sembrano appostati come in una sorta di "campo nomadi" in modo da controllare l'intero piazzale e controllarsi l'un l'altro. Dalla foto si può notare come addirittura usino il traliccio dell'alta tensione come stendibiancheria... Una questione sulla quale è intervenuto anche il consigliere Roberto Cattaneo con una interrogazione comunale che chiede un intervento del sindaco Achille Variati denunciando che: “sporcano le aiole con escrementi e immondizie e usano la sede Uil come bagno pubblico†e ricordando poi che “il mese scorso i nomadi hanno dato fuoco a una delle loro auto e l’unico intervento del Comune è stato quello di attivare le Aim per eseguire la pulizia dell’areaâ€.
Continua a leggere
I vigili fanno allontanare i camper di nomadi davanti al Brico: ma due sono già tornati lì...
Mercoledi 5 Ottobre 2016 alle 16:07
Nuovo sopralluogo dei vigili questa mattina 5 ottobre nel piazzale di via Lanza vicino al Brico dove da mesi continuano a stazionare quattro camper di nomadi in un'area non attrezzata per la sosta: come segnala il quotidiano locale gli occupanti sono stati identificati e invitati ad allontanarsi dagli agenti del comandante della Polizia locale di Vicenza Cristiano Rosini. Come ci segnala però il nostro inviato Max the Dog con una foto scattata nel primo pomeriggio di oggi, due camper sono già tornati nello loro postazioni e gli occupanti italiani si sono dimostrati minacciosi se qualche persona provava ad avvicinarsi. Ancora una volta questo ennesimo blitz sembra sia risultato inefficace...
Continua a leggere
Raddoppiate le pattuglie della polizia locale a Vicenza, assessore Rotondi: monitoraggio informatizzato
Martedi 27 Settembre 2016 alle 16:08
Il Comune di Vicenza rende noto che l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi, affiancato dal comandante della polizia locale Cristiano Rosini, questa mattina 27 settembre ha annunciato la riorganizzazione dei pattugliamenti, finalizzata a migliorare la lotta al degrado: “Un servizio specializzato fatto da uomini appositamente formati è garanzia di risultato. L'abbiamo visto analizzando i report della pattuglia antidegrado e per questo motivo abbiamo deciso di raddoppiare i turniâ€.
Continua a leggere
I vigili a Vicenza battagliano contro il Gps. Per scorazzare liberamente in Ztl come il loro comandante Cristiano Rosini o per poter scaricare tranquillamente cassette di frutta?
Mercoledi 31 Agosto 2016 alle 22:43
“Lo statuto dei lavoratori vieta il controllo a distanza del dipendente†così il segretario provinciale di Vicenza del Diccap/Sulpl, Giancarlo Chemello, attraverso le pagine del quotidiano cartaceo locale, stoppa l'introduzione del nuovo sistema radio Tetra da 71 mila euro, utile anche nelle complicate fasi di emergenza meteorologica, per le comunicazioni tra il comando di contrà Soccorso Soccorsetto e gli agenti della Polizia Locale. Il dispositivo, infatti, è dotato anche di Gps, la funzione di geolocalizzazione, e Chemello puntualizza che “serve un accordo sindacale per utilizzare quello strumentoâ€, aggiungendo che “è vero che le ultime riforme hanno introdotto delle modifiche relativamente agli apparati radio ma per usare i dati Gps serve un'intesaâ€.
Continua a leggereConsumo di alcol all'aperto in centro: i vigili rafforzeranno i controlli, durante il giorno. L'assessore Rotondi: "non sono solo immigrati"
Giovedi 18 Agosto 2016 alle 12:32
Blitz di via Firenze, un negoziante: messa in scena delle Forze dell'Ordine, forse per i "terribili" articoli del GdV...
Lunedi 18 Luglio 2016 alle 22:00
Il "buon esempio" delle auto comunali e dei vigili: nonostante il monito di Variati e del dg, ancora parcheggiate sul marciapiede
Martedi 21 Giugno 2016 alle 22:06
Non sono bastate le diverse segnalazioni su questo giornale e l'intervento del sindaco Achille Variati che ha chiesto “al direttore generale di fare una comunicazione formale a tutti i dirigenti raccomandando l'assoluto rispetto delle regole del codice della strada da parte di chi utilizza le auto di servizio. Evidentemente, gli agenti della Polizia locale devono sanzionare tutte le infrazioni di cui sono testimoni, anche se commesse da chi è alla guida di auto comunaliâ€. Anche questa mattina, in una calda giornata del primo giorno di estate, verso le ore 13 vicino a palazzo Trissino c'era parcheggiata un'auto comunale con due ruote sopra al marciapiede in corso Palladio.
Continua a leggere

