Colla minaccia in nome di Aim, VicenzaPiù informa. E pubblica la denuncia di Giglioli
Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 20:21
				
			
			
			Abbiamo appena ricevuto conferma di un tentativo ufficiale da parte dell'amministratore unico di Aim Vicenza Spa, Paolo Colla, di "silenziare"  VicenzaPiù e VicenzaPiu.com anche per fatti che riguardano componenti dei Cda e dirigenti della società pubblica da lui ora amministrata e di cui i media, non solo i nostri, si sono ampiamente occupati in tempi passati, salvo ora averli dimenticati in costanza di un processo pubblico penale e di un altro procedimento di tipo civilistico, che noi ci auguriamo facciano chiarezza su una delle vicende più buie della città.			
			Continua a leggere
			Ossigeno per l'Informazione segnala all'Italia la vittoria in Cassazione di VicenzaPiu.com
Lunedi 23 Gennaio 2012 alle 23:55
				
			
			
			Ossigeno per l'Informazione (Osservatorio sui cronisti minacciati e sulle notizie oscurate con la violenza, agenzia della FNSI, Federazione Nazionale della Stampa Italiana, e dell'ODG, Ordine dei Giornalisti)Â informa l'Italia
A proposito di querele e azioni legali nei confronti dei giornalisti, proprio a Vicenza c’è da segnalare che proprio nei giorni scorsi la Corte di Cassazione ha preso una decisione a favore di Vicenzapiù: ha deciso di annullare il ricorso contro l’annullamento del sequestro di una porzione di un dossier pubblicato da Vicenzapiu.com nel febbraio del 2011.
Continua a leggereSel, Psi, Sunia, Prc e altri con VicenzaPiù: Cassazione "boccia" censura su caso Cis Filippi
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 13:37
				
			
			
			E' di ieri la notizia della bocciatura in Cassazione del ricorso del Pm Alessandro Severi che aveva originato il rapido provvedimento di "oscuramento" confermato dal Gip di un documento di Alberto Filippi sul Caso Cis, oggetto di un esposto alla procura di Venezia e pubblicato su VicenzaPiu.com. Provvedimento poi "cancellato" dal Tribunale del Riesame di Vicenza, che aveva "riammesso" alla pubblica conoscenza il carteggio, e contro cui è nato il ricorso.			
			Continua a leggere
			Caso Filippi, la Cassazione: illegittimo il sequestro contro VicenzaPiù
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 18:31
				
			
			
			Gli allegati allo scoop di Vicenzapiu.com sull'affaire Cis-Filippi non possono essere sequestrati. Lo ha stabilito definitivamente ieri a Roma la quinta sezione della Corte penale di Cassazione. I giornalisti querelati esprimono la loro soddisfazione.
L'antefatto. La vicenda è arcinota e risale ai primi del 2011. Il 21 febbraio dell'anno passato infatti Vicenzapiu.com pubblica un lungo servizio a firma di Marco Milioni che contiene diversi passaggi di un esposto che l'ex consigliere comunale di Vicenza Franca Equizi ha inviato qualche giorno prima alla procura di Venezia.
Continua a leggereLettera aperta al Consigliere Pietro Calogero: tessere Pdl, Paolo Pecori e Palazzo Nievo
Venerdi 13 Gennaio 2012 alle 00:19
				
			
			
			Lettera aperta al Consigliere Pietro Calogero Signor Procuratore Generale, Lei mi scuserà se, anche a nome dei 130.000 contatti unici medi di VicenzaPiù online e delle decine di migliaia di lettori dell'omonimo periodico cartaceo, Le rivolgerò alcune domande. Da una decina di giorni i vicentini sono tempestati da una valanga di articoli di un quotidiano locale che li informa in diretta di ogni passo che compie la Procura della Repubblica di Vicenza in relazione ad alcune richieste di tessere, con firma falsa, in previsione del prossimo congresso provinciale del Pdl. Ognuno ha le proprie idee politiche ma l'unica cosa di cui Le posso dare assicurazione è che io non voto Pdl.
Continua a leggereAttilio Schneck ha perso il padre Gisfredo
Giovedi 1 Dicembre 2011 alle 22:12
				
			
			
			Due uomini divisi spesso ultimamente dalla politica, ma ora uniti dalla sofferenza. Mentre il sindaco Achille Variati è accanto alla madre novantanovenne in attesa del peggio (e ieri per questo motivo non ha "condotto" la battaglia del Piano casa, "persa" dalla sua squadra) oggi è mancato Gisfredo, il padre del presidente della Provincia.
Ad Attilio Schneck e alla sua famiglia vanno le condoglianze mie personali, della redazione e dei collaboratori di VicenzaPiù, BassanoPiù e di VicenzaPiu.com oltre che delle altre nostre testate web.
Il direttore
Continua a leggereBoccone amaro
Domenica 6 Novembre 2011 alle 13:10
				
			
			
			Caro signor Enrico Enea, dica pure che noi l'abbiamo scritto, su sua  richiesta che lei non ha "rilasciato le riportate dichiarazioni"  virgolettate. Lo confermi, cioè, ai clienti del suo ristorante  frequentato (ora le virgolette sono su quello che ha scritto VicenzaPiù,  non sulle sue frasi non virgolettabili) da "tutta la giunta comunale e  in particolare dal sindaco Achille Variati, dal suo portavoce Jacopo  Bulgarini d'Elci, dal consigliere provinciale Matteo Quero, che nella  via ha preso casa, da una ventina di avvocati e dal nuovo amministratore  unico di Aim Paolo Colla".			
			Continua a leggere
			Boccone perfetto
Domenica 6 Novembre 2011 alle 12:31
				
			
			
			Egregio direttore, il sottoscritto Enrico Enea, titolare di Boccone Perfetto trattoria sita in Vicenza, con riferimento all'articolo apparso  sul quindicinale da Lei diretto VicenzaPiù del 16.9.11 numero 219, già  su VicenzaPiù.com 9.9.11, a firma Enrico Soli dal titolo: "Variati, Bulgarini e Quero: Boccone Perfetto", chiede  che venga pubblicata ai sensi della Legge 8.2.1948 n.47 la seguente  rettifica: nell'articolo suddetto vengono attribuite al sottoscritto  delle dichiarazioni virgolettate. Con la presente il sottoscritto  dichiara di non aver mai rilasciato le riportate dichiarazioni  all'estensore dell'articolo.
Distinti saluti. Enrico Enea
Da VicenzaPiù n. 222 e BassanoPiù n. 3
Continua a leggereRui: Il Giornale di Vicenza è un quindicinale
Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:26
				
			
			
			Caro Direttore, vorrei comunicarle per  diritto di cronaca la risposta ricevuta de "Il Giornale di Vicenza" a seguito della mia lettera di "risposta al Signor Vuerich" da voi correttamente pubblicata. Ciò non per polemica, ma perché trovo scorretto non permettere repliche. Ricevo la seguente comunicazione dal Capo Redattore: "Gentile signora, vorrei ricordarle che ormai da tempo, almeno un anno e mezzo, la regola indicata dal direttore per le lettere è questa: una lettera dello stesso autore ogni quindici giorni" (qui un nostro commento).			
			Continua a leggere
			Anche noi siamo partigiani. Dell'informazione
Martedi 1 Novembre 2011 alle 20:19
				
			
			
			Irene Rui ci scrive per esprimere disaccordo con Il Giornale di Vicenza, quotidiano locale per antonomasia, sui motivi addotti per il rinvio della pubblicazione di una sua lettera già da noi pubblicata. Anche se ai benpensanti potrebbe apparire non fair dare spazio alle lamentele di un lettore rivolte a un altro giornale, noi preferiamo sempre pubblicare tutto, per nostra linea editoriale.			
			Continua a leggere
			
