Archivio per tag: Vicenzadanza
	
	
			
							
					Categorie: Danza e ballo				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza - Vento di tango e grande voglia di ballare per l'avvio  della nuova Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, XVII  edizione di VicenzaDanza, venerdì 9 e sabato 10 novembre, alle 20.45 con  "Viento de Tango". Protagonisti del pensiero triste che si balla, tanto  amato ed atteso dal pubblico vicentino, Miguel Angel Zotto vera star  del tango mondiale, eletto in Argentina uno dei tre migliori ballerini  del secolo, accompagnato da Daiana Guspero, sua compagna di danza e di  vita e da altre due coppie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza - Vento di tango e grande voglia di ballare per l'avvio  della nuova Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, XVII  edizione di VicenzaDanza, venerdì 9 e sabato 10 novembre, alle 20.45 con  "Viento de Tango". Protagonisti del pensiero triste che si balla, tanto  amato ed atteso dal pubblico vicentino, Miguel Angel Zotto vera star  del tango mondiale, eletto in Argentina uno dei tre migliori ballerini  del secolo, accompagnato da Daiana Guspero, sua compagna di danza e di  vita e da altre due coppie.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Al via la Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza con "Viento de Tango"
Martedi 6 Novembre 2012 alle 17:22 VicenzaDanza - Vento di tango e grande voglia di ballare per l'avvio  della nuova Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, XVII  edizione di VicenzaDanza, venerdì 9 e sabato 10 novembre, alle 20.45 con  "Viento de Tango". Protagonisti del pensiero triste che si balla, tanto  amato ed atteso dal pubblico vicentino, Miguel Angel Zotto vera star  del tango mondiale, eletto in Argentina uno dei tre migliori ballerini  del secolo, accompagnato da Daiana Guspero, sua compagna di danza e di  vita e da altre due coppie.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza - Vento di tango e grande voglia di ballare per l'avvio  della nuova Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza, XVII  edizione di VicenzaDanza, venerdì 9 e sabato 10 novembre, alle 20.45 con  "Viento de Tango". Protagonisti del pensiero triste che si balla, tanto  amato ed atteso dal pubblico vicentino, Miguel Angel Zotto vera star  del tango mondiale, eletto in Argentina uno dei tre migliori ballerini  del secolo, accompagnato da Daiana Guspero, sua compagna di danza e di  vita e da altre due coppie.			
			Continua a leggere
			Presentata la Stagione di Danza al Teatro Comunale, si parte venerdì 9 con Viento de Tango
Martedi 30 Ottobre 2012 alle 18:30 VicenzaDanza  - È stata presentata oggi la nuova Stagione di  Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVII edizione di  VicenzaDanza dal Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di  Vicenza, Flavio Albanese, dall'Assessore alla Cultura del Comune di  Vicenza, Francesca Lazzari, dal Direttore di Arteven Pierluca Donin e da  Loredana Bernardi, coordinatrice artistica della rassegna. La programmazione, realizzata in collaborazione con Arteven, prevede  sette spettacoli, tre in doppia data, più lo spettacolo dei Momix - in  anteprima mondiale - in quattro date, e i tre spettacoli della rassegna  sperimentale Luoghi del Contemporaneo-Danza, in scena al Ridotto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  - È stata presentata oggi la nuova Stagione di  Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVII edizione di  VicenzaDanza dal Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di  Vicenza, Flavio Albanese, dall'Assessore alla Cultura del Comune di  Vicenza, Francesca Lazzari, dal Direttore di Arteven Pierluca Donin e da  Loredana Bernardi, coordinatrice artistica della rassegna. La programmazione, realizzata in collaborazione con Arteven, prevede  sette spettacoli, tre in doppia data, più lo spettacolo dei Momix - in  anteprima mondiale - in quattro date, e i tre spettacoli della rassegna  sperimentale Luoghi del Contemporaneo-Danza, in scena al Ridotto.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Danza e ballo				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza  -  Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatàn nelle scuole di Vicenza e  Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatàn, gli eventi  conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione  tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di  alcune province venete.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatàn nelle scuole di Vicenza e  Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatàn, gli eventi  conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione  tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di  alcune province venete.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Integrazione disabili, il progetto Tatàn verso la conclusione
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 18:27 VicenzaDanza  -  Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatàn nelle scuole di Vicenza e  Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatàn, gli eventi  conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione  tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di  alcune province venete.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Ecco le ultime restituzioni del Progetto Tatàn nelle scuole di Vicenza e  Provincia: countdown per l'evento finale del 19 maggio a Treviso. Sono alle ultime battute le restituzioni del Progetto Tatàn, gli eventi  conclusivi dei percorsi didattico-formativi per favorire l'integrazione  tra ragazzi abili e disabili nelle scuole primarie e secondarie di  alcune province venete.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Danza e ballo				
			
			
			
							
				 Vicenzadanza  -  Una prima regionale per chiudere la Stagione di Danza del Teatro  Comunale di Vicenza: sabato 5 maggio alle ore 20.45 e domenica 6 maggio  alle ore 18.00, sarà in scena "CENERENTOLA" del Ballet du Grand Théâtre  de Genève che ritorna a Vicenza dopo il successo del "Romeo e Giulietta"  di due stagioni fa. Un finale di magia e atmosfera per una fiaba  danzata assolutamente al passo con i tempi, interpretata con la classe e  la pulizia formale che contraddistingue la compagnia svizzera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  -  Una prima regionale per chiudere la Stagione di Danza del Teatro  Comunale di Vicenza: sabato 5 maggio alle ore 20.45 e domenica 6 maggio  alle ore 18.00, sarà in scena "CENERENTOLA" del Ballet du Grand Théâtre  de Genève che ritorna a Vicenza dopo il successo del "Romeo e Giulietta"  di due stagioni fa. Un finale di magia e atmosfera per una fiaba  danzata assolutamente al passo con i tempi, interpretata con la classe e  la pulizia formale che contraddistingue la compagnia svizzera.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza, Comunale: sabato e domenica Cenerentola chiude la stagione
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 16:31 Vicenzadanza  -  Una prima regionale per chiudere la Stagione di Danza del Teatro  Comunale di Vicenza: sabato 5 maggio alle ore 20.45 e domenica 6 maggio  alle ore 18.00, sarà in scena "CENERENTOLA" del Ballet du Grand Théâtre  de Genève che ritorna a Vicenza dopo il successo del "Romeo e Giulietta"  di due stagioni fa. Un finale di magia e atmosfera per una fiaba  danzata assolutamente al passo con i tempi, interpretata con la classe e  la pulizia formale che contraddistingue la compagnia svizzera.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  -  Una prima regionale per chiudere la Stagione di Danza del Teatro  Comunale di Vicenza: sabato 5 maggio alle ore 20.45 e domenica 6 maggio  alle ore 18.00, sarà in scena "CENERENTOLA" del Ballet du Grand Théâtre  de Genève che ritorna a Vicenza dopo il successo del "Romeo e Giulietta"  di due stagioni fa. Un finale di magia e atmosfera per una fiaba  danzata assolutamente al passo con i tempi, interpretata con la classe e  la pulizia formale che contraddistingue la compagnia svizzera.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza, Comunale: sabato Cenerentola in ricordo del marchese Giuseppe Roi
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 15:42 VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Storia				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza, Comunale: sabato Cenerentola in ricordo del marchese Giuseppe Roi
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 15:42 VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  L'ultimo appuntamento della Stagione di Danza del Teatro Comunale di  Vicenza - in programma sabato 5 maggio alle ore 20.45, "Cenerentola" del  Ballet du Grand Théâtre de Genève - sarà dedicato alla memoria del  marchese Giuseppe Roi scomparso il 24 maggio 2009. Come già nella scorsa  stagione, nella volontà di ribadire una doverosa ricorrenza  commemorativa, VicenzaDanza e il Teatro Comunale di Vicenza desiderano  rendere omaggio all'illustre personalità vicentina e grande  patrocinatore delle arti, delle quali si è sempre occupato con  sensibilità, intelligenza e vera generosità.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Danza e ballo				
			
			
			
							
				 Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza, il 21 al Comunale Invisible Piece
Giovedi 19 Aprile 2012 alle 10:32 Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenzadanza  =  Si concluderà sabato 21 aprile alle 20.45 negli spazi del Ridotto con  "Invisible Piece" (Contemplation Piece. Involving Piece. Dead Piece) -  concept, coreografia e performance di Cristina Rizzo - Luoghi del  Contemporaneo Danza, rassegna coreutica di innovazione del Teatro  Comunale di Vicenza; la performance è un'originale e inquietante messa  in scena sul meccanismo che genera l'arte, tentando di stabilire della  relazioni forti tra chi rappresenta e chi assiste, tra chi produce e chi  guarda.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Musica, Danza e ballo				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza  -  Danza contemporanea con musica dal vivo per il penultimo appuntamento  della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza: sabato 14 aprile  alle ore 20.45, il Balletto di Roma, direzione artistica di Walter  Zappolini, si esibirà in due creazioni coreografiche, accompagnato dalla  musica dal vivo eseguita dall'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza,  diretta dal maestro Pietro Mianiti. Si tratta di un graditissimo ritorno per la compagnia romana che l'anno  scorso ha riscosso un grande successo con l'intensa interpretazione di  "Otello".			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Danza contemporanea con musica dal vivo per il penultimo appuntamento  della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza: sabato 14 aprile  alle ore 20.45, il Balletto di Roma, direzione artistica di Walter  Zappolini, si esibirà in due creazioni coreografiche, accompagnato dalla  musica dal vivo eseguita dall'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza,  diretta dal maestro Pietro Mianiti. Si tratta di un graditissimo ritorno per la compagnia romana che l'anno  scorso ha riscosso un grande successo con l'intensa interpretazione di  "Otello".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Danza contemporanea, il 14 al Comunale il Balletto di Roma
Giovedi 5 Aprile 2012 alle 16:25 VicenzaDanza  -  Danza contemporanea con musica dal vivo per il penultimo appuntamento  della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza: sabato 14 aprile  alle ore 20.45, il Balletto di Roma, direzione artistica di Walter  Zappolini, si esibirà in due creazioni coreografiche, accompagnato dalla  musica dal vivo eseguita dall'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza,  diretta dal maestro Pietro Mianiti. Si tratta di un graditissimo ritorno per la compagnia romana che l'anno  scorso ha riscosso un grande successo con l'intensa interpretazione di  "Otello".			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Danza contemporanea con musica dal vivo per il penultimo appuntamento  della Stagione di Danza del Teatro Comunale di Vicenza: sabato 14 aprile  alle ore 20.45, il Balletto di Roma, direzione artistica di Walter  Zappolini, si esibirà in due creazioni coreografiche, accompagnato dalla  musica dal vivo eseguita dall'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza,  diretta dal maestro Pietro Mianiti. Si tratta di un graditissimo ritorno per la compagnia romana che l'anno  scorso ha riscosso un grande successo con l'intensa interpretazione di  "Otello".			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 VicenzaDanza  -  Un progetto per superare le barriere e per integrare ragazzi e bambini  abili e disabili, attivando nelle scuole laboratori di danza, teatro,  danceability e altre innovative tecniche artistiche, un modo nuovo di  avvicinare e mettere in relazione situazioni e generazioni diverse  attraverso un linguaggio non verbale. Questa in estrema sintesi il Progetto Tatàn, un nome che è un rimando  onomatopeico, un'esclamazione tipicamente infantile utilizzata per esprimere stupore grazie ad un'apparizione improvvisa,			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Un progetto per superare le barriere e per integrare ragazzi e bambini  abili e disabili, attivando nelle scuole laboratori di danza, teatro,  danceability e altre innovative tecniche artistiche, un modo nuovo di  avvicinare e mettere in relazione situazioni e generazioni diverse  attraverso un linguaggio non verbale. Questa in estrema sintesi il Progetto Tatàn, un nome che è un rimando  onomatopeico, un'esclamazione tipicamente infantile utilizzata per esprimere stupore grazie ad un'apparizione improvvisa,			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Integrazione, provincia: prosegue nelle scuole il Progetto Tatàn
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 17:03 VicenzaDanza  -  Un progetto per superare le barriere e per integrare ragazzi e bambini  abili e disabili, attivando nelle scuole laboratori di danza, teatro,  danceability e altre innovative tecniche artistiche, un modo nuovo di  avvicinare e mettere in relazione situazioni e generazioni diverse  attraverso un linguaggio non verbale. Questa in estrema sintesi il Progetto Tatàn, un nome che è un rimando  onomatopeico, un'esclamazione tipicamente infantile utilizzata per esprimere stupore grazie ad un'apparizione improvvisa,			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza  -  Un progetto per superare le barriere e per integrare ragazzi e bambini  abili e disabili, attivando nelle scuole laboratori di danza, teatro,  danceability e altre innovative tecniche artistiche, un modo nuovo di  avvicinare e mettere in relazione situazioni e generazioni diverse  attraverso un linguaggio non verbale. Questa in estrema sintesi il Progetto Tatàn, un nome che è un rimando  onomatopeico, un'esclamazione tipicamente infantile utilizzata per esprimere stupore grazie ad un'apparizione improvvisa,			
			Continua a leggere
			Danza contemporanea: "Duetto - 1989/2011" al ridotto del Comunale
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 16:28 VicenzaDanza - Prosegue con successo la Stagione di Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVI edizione di VicenzaDanza; inizia sabato 25 febbraio alle ore 20.45, negli spazi del Ridotto, la rassegna Luoghi del Contemporaneo Danza, con lo spettacolo "Duetto - 1989/2011 (L'importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani)" di Alessandro Certini e Virgilio Sieni nell'ambito del Progetto RIC.CI. - Ricostruzione della Coreografia Italiana - Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini, assistente Myriam Dolce, interpreti Mattia Agatiello e Riccardo Olivier di Fattoria Vittadini, musiche di Stravinskij, scene di Tiziana Draghi, costumi di Loretta Mugnai (foto Viola Berlanda).			
			Continua a leggere
				
			
			
			VicenzaDanza - Prosegue con successo la Stagione di Danza del Teatro Comunale Città di Vicenza, XVI edizione di VicenzaDanza; inizia sabato 25 febbraio alle ore 20.45, negli spazi del Ridotto, la rassegna Luoghi del Contemporaneo Danza, con lo spettacolo "Duetto - 1989/2011 (L'importanza della trasmigrazione degli ultimi sciamani)" di Alessandro Certini e Virgilio Sieni nell'ambito del Progetto RIC.CI. - Ricostruzione della Coreografia Italiana - Anni Ottanta-Novanta, ideazione e direzione artistica di Marinella Guatterini, assistente Myriam Dolce, interpreti Mattia Agatiello e Riccardo Olivier di Fattoria Vittadini, musiche di Stravinskij, scene di Tiziana Draghi, costumi di Loretta Mugnai (foto Viola Berlanda).			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    