Archivio per tag: Vicenza
Colombara su esiti biomonitoraggio PFAS: "dicevano che eravamo allarmisti"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:23
Riceviamo da Raffaele Colombara, consigliere comunale lista Variati, e pubblichiamoConcentrazioni di inquinanti anche dieci volte superiori a quelle in persone non esposte! I dati diffusi in mattinata a Venezia riguardo al biomonitoraggio del sangue di persone esposte alle acque inquinate da PFAS non fanno altro che confermare la gravità di un inquinamento che denunciamo da almeno due anni, anche a dispetto di quanti oggi, vedi Regione, dicono di aver fatto tutto il possibile, ma le cui azioni in questi anni si sono manifestate assai lacunose. Per informare la popolazione, sabato pomeriggio 23 aprile 2016 sarà allestito in corso Palladio, angolo contrà Cavour uno spazio dove sarà possibile informarsi e firmare due petizioni per un’acqua pulita. Continua a leggere
PFAS, Guarda: Regione cambi fonti di approvigionamento dell'acqua
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:42
Intervento di Cristina Guarda, consigliere regionale lista Moretti, sugli esiti (resi noti dalla Regione) del monitoraggio ematologico sui cittadini esposti e non esposti ai PFAS e PFOA presenti in maniera massiccia nella falda acquifera di numerosi Comuni delle province di Vicenza, Verona e PadovaOra smettiamola di pagare costi assurdi per i filtri negli acquedotti. La Regione faccia finalmente la sua parte, cambiando le fonti di approvvigionamento dell’acqua potabile così come chiesto dalla sottoscritta e dalle minoranze. Un appello rimasto finora inascoltato, visto che neanche un euro è stato messo a bilancio per studiare una simile soluzione. Continua a leggere
Operai forestali, Turetta: "l'assessore Bottacin mente sapendo di mentire"
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 17:05
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB - Confederazione Unitaria di Base Veneto Vicenza - Mestre, e pubblichiamoAlla fine di marzo scorso l'assessore regionale Bottacin prometteva pubblicamente che entro il 15 aprile gli operai forestali stagionali sarebbero stati assunti e gli stabili finalmente sarebbero stati pagati, dopo quattro mesi di "pausa retributiva". La CUB non ha mai creduto alle parole di Bottacin, tant'è che ad oggi gli operai stabili non sono ancora stati pagati e gli stagionali non sono ancora stati assunti. Bottacin si permette di prendere in giro 650 lavoratori, che versano in difficoltà economiche gravissime. La Giunta Veneta pensa e parla badando prima a riempire la sua di pancia, altro che "prima i veneti"... "prima la mia di pancia, poi forse la tua!" Continua a leggere
Ufficiali e diplomatici americani e italiani in visita al Teatro Olimpico
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 16:15
Il Comune di Vicenza rende noto che un gruppo di alti ufficiali e diplomatici italiani e degli Stati Uniti, riunito alla base americana di Vicenza per un incontro della Commissione militare congiunta, ha visitato il centro storico, e in particolare il teatro Olimpico, su iniziativa del comando della Guarnigione US Army Italy, esprimendo grande ammirazione sia per il suggestivo monumento palladiano, sia per le altre bellezze architettoniche della città . Il gruppo è stato accompagnato dal vicesindaco e assessore alla crescita Jacopo Bulgarini d'Elci che ha così commentato la visita.
Continua a leggere
"Imprese Digitali": alla seconda edizione l'iniziativa della Camera di Commercio di Vicenza
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 15:46
CCIAA di VicenzaLa Camera di Commercio di Vicenza visto il grande successo dell’edizione precedente (201 imprese coinvolte), presenta la seconda edizione dell’iniziativa “Imprese Digitaliâ€. Un ciclo di 6 workshop, gratuiti, su temi di web marketing e strumenti digitali per le imprese. Il mondo digitale ha rivoluzionato il modo in cui viviamo: l’universo digitale è un ambiente che le persone popolano per informarsi, passare il tempo, socializzare, collaborare, lavorare, divertirsi ed esprimersi. Per stare al passo con i cambiamenti, diviene quindi fondamentale capire come l’impresa possa e debba sfruttare il mondo della digitalizzazione per i propri “businessâ€, sia che essi si rivolgano al consumatore finale che ad altre imprese o ai processi di internazionalizzazione. Con internet le distanze sono abbattute. Continua a leggere
Categorie: Sanità
ULSS 6
Una rassegna dedicata interamente alla “Salute e Cura al Femminileâ€: a organizzarla è l’ULSS 6 Vicenza, il 22 aprile, in occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Donna promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA). Per l’occasione, dalle 9.30 alle 13.30 presso il chiostro dell’Ospedale S. Bortolo ben 15 Servizi dell’Azienda saranno a disposizione del pubblico per test gratuiti e informazioni per la prevenzione delle principali patologie e problematiche relative alla salute e benessere della donna. Il tutto insieme ai rappresentanti delle Associazioni di Volontariato che lavorano ogni giorno accanto ai clinici e vicino alle persone con problemi di salute. Continua a leggere
Il 22 aprile l'ULSS 6 si mobilita per la salute della donne con test gratuiti e informazione
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 12:35
ULSS 6Una rassegna dedicata interamente alla “Salute e Cura al Femminileâ€: a organizzarla è l’ULSS 6 Vicenza, il 22 aprile, in occasione della Giornata Nazionale per la Salute della Donna promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla Salute della Donna (ONDA). Per l’occasione, dalle 9.30 alle 13.30 presso il chiostro dell’Ospedale S. Bortolo ben 15 Servizi dell’Azienda saranno a disposizione del pubblico per test gratuiti e informazioni per la prevenzione delle principali patologie e problematiche relative alla salute e benessere della donna. Il tutto insieme ai rappresentanti delle Associazioni di Volontariato che lavorano ogni giorno accanto ai clinici e vicino alle persone con problemi di salute. Continua a leggere
Arriva all'IIS Canova di Vicenza l'Educational Tour 2016 di Italia Orienta
Martedi 19 Aprile 2016 alle 15:21
Italia OrientaL’Educational Tour 2016 parla anche veneto, con workshop, incontri e test di orientamento. La prima tappa mercoledì 20 aprile a Vicenza all’IIS “Canova†per poi proseguire giovedì 21 al Liceo “Nievo" di Padova e concludersi venerdì 22 aprile al IIS “Riccati-Luzzatti†di Treviso. Giunto al quarto anno, il giro d’Italia organizzato dalla Fondazione Italia Orienta attraverserà  32 scuole di 18 regioni, per raccontare ai ragazzi quello che li aspetta dopo il diploma. E per far capire loro cosa vogliono fare da grandi, i ragazzi potranno anche mettersi alla prova grazie a "Jobs", il primo gioco da tavola dedicato al mondo del lavoro. Continua a leggere
Cavalieri e Variati presentano il consuntivo del bilancio 2015: "chiusura in equilibrio e in ordine"
Martedi 19 Aprile 2016 alle 14:06
Michela Cavalieri, assessore alle Risorse economiche e alle politiche del lavoro, ha presentato, con il sindaco di Vicenza, Achille Variati, il consuntivo del bilancio 2015. "L'approvazione è avvenuta secondo norme previste dal Patto di stabilità che cambiano il modo di redigere i bilanci consuntivi. Ci sono stati avanzi consistenti rispetto ai bilanci precedenti e le spese non fatte negli anni precedenti sono ora da evidenziare in bilancio. La chiusura è avvenuta in equilibrio e in ordine: sono stati rispettati anche i limiti del costo del personale, delle autovetture e della formazione" spiega l'assessore Cavalieri.
Continua a leggere
Variati e Guarti presentano l'ordinanza che prevede analisi dell'acqua da parte di privati del settore alimentare
Martedi 19 Aprile 2016 alle 11:03Il sindaco di Vicenza, Achille Variati, affiancato da Danilo Guarti, Direttore del settore Ambiente, energia e tutela del territorio del Comune di Vicenza, ha convocato una conferenza stampa, ieri 18 aprile, durante la quale ha dato notizia di aver firmato un’ordinanza urgente che obbliga i privati che possiedono pozzi destinati all’abbeverata di animali o alla produzione di alimenti (oltre a coloro che possiedono pozzi a scopo potabile) di eseguire delle analisi all’acqua in seguito alla presenza di PFAS nelle falde acquifere del territorio del Comune di Vicenza. Un’ordinanza giusta, se si pensa che l’acqua che ingeriamo non è solo quella che beviamo, ma anche quella usata per produrre il cibo che mettiamo sulle nostre tavole. Continua a leggere
Apertura straordinaria il 25 aprile per Teatro Olimpico, Basilica, Musei Civici e Santa Corona
Lunedi 18 Aprile 2016 alle 18:09
Comune di VicenzaLunedì 25 aprile, 71° anniversario della Liberazione, i musei cittadini saranno aperti al pubblico. L'apertura straordinaria il lunedì, giorno di chiusura settimanale, voluta dall'assessorato alla crescita consentirà a quanti arriveranno in città per il week end festivo di programmare la visita ai beni culturali di proprietà comunale senza interruzione. Teatro Olimpico e il Museo Naturalistico Archeologico si potranno visitare dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30), il Museo del Risorgimento e della Resistenza, dalle 9 alle 13 e dalle 14.15 alle 17. Anche a Palazzo Chiericati è garantita l'apertura dalle 9 alle 17 (ultimo ingresso 16.30). La chiesa di Santa Corona sarà aperta dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Continua a leggere

