Le "sentinelle per la sicurezza" non si fermano, Vicenza ai Vicentini: ieri sera passeggiate in Corso Fogazzaro
Venerdi 17 Febbraio 2017 alle 13:41 Incuranti di ogni polemica,  ieri sera giovedì 16 Febbraio le "sentinelle per la sicurezza" di Vicenza ai Vicentini hanno ripreso l' attività serale di presidio del territorio: inizia così la nota di Vicenza ai Vicentini che pubblichiamo di seguito. A seguito dell'appello  lanciato nei giorni scorsi dai commercianti di Corso Fogazzaro,  sono state "battute" le zone adiacenti Piazza San Lorenzo, Piazzale del Mutilato, San Rocco e tutto corso Fogazzaro al fine di dare un concreto segnale di presenza anche in pieno centro storico, dove  con la complicità e l'incapacità di un' amministrazione che ha desertificato il cuore della città, la penetrazione del degrado e dell' illegalità si è fatta ormai intollerabile. L'occasione è stata utile per incontrare alcuni titolari delle attività commerciali in loco che hanno condiviso  l'iniziativa delle Sentinelle  sottolineando la necessità di intervenire con iniziative volte soprattutto alla rivitalizzazione dell'area, letteralmente un "deserto" dalle 20.30 in poi.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Incuranti di ogni polemica,  ieri sera giovedì 16 Febbraio le "sentinelle per la sicurezza" di Vicenza ai Vicentini hanno ripreso l' attività serale di presidio del territorio: inizia così la nota di Vicenza ai Vicentini che pubblichiamo di seguito. A seguito dell'appello  lanciato nei giorni scorsi dai commercianti di Corso Fogazzaro,  sono state "battute" le zone adiacenti Piazza San Lorenzo, Piazzale del Mutilato, San Rocco e tutto corso Fogazzaro al fine di dare un concreto segnale di presenza anche in pieno centro storico, dove  con la complicità e l'incapacità di un' amministrazione che ha desertificato il cuore della città, la penetrazione del degrado e dell' illegalità si è fatta ormai intollerabile. L'occasione è stata utile per incontrare alcuni titolari delle attività commerciali in loco che hanno condiviso  l'iniziativa delle Sentinelle  sottolineando la necessità di intervenire con iniziative volte soprattutto alla rivitalizzazione dell'area, letteralmente un "deserto" dalle 20.30 in poi.			
			Continua a leggere
			"Sentinelle per la sicurezza", ieri la seconda uscita
Mercoledi 8 Febbraio 2017 alle 12:34 Ieri sera, martedì 7 febbraio, i membri dell' associazione Vicenza ai Vicentini ed alcuni residenti sono stati impegnati per la seconda uscita prevista dall' iniziativa "Sentinelle per la sicurezza - Controllo del vicinato". Venti persone, suddivise in gruppi, si sono mosse tra viale Roma, via Gorizia, piazza Castello e corso S. Felice per vegliare, come nel diritto di ogni cittadino, sulla sicurezza e sulla quiete di una delle zone più problematiche della città dal punto di vista del degrado. "La nostra presenza fisica in queste zone - dichiarano i responsabili dell' associazione - si sta dimostrando un ottimo deterrente contro i movimenti di sbandati e spacciatori che sono soliti bivaccare tra Campo Marzo e le zone limitrofe, che tanta inquietudine ed insicurezza creano tra passanti e residenti."			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera, martedì 7 febbraio, i membri dell' associazione Vicenza ai Vicentini ed alcuni residenti sono stati impegnati per la seconda uscita prevista dall' iniziativa "Sentinelle per la sicurezza - Controllo del vicinato". Venti persone, suddivise in gruppi, si sono mosse tra viale Roma, via Gorizia, piazza Castello e corso S. Felice per vegliare, come nel diritto di ogni cittadino, sulla sicurezza e sulla quiete di una delle zone più problematiche della città dal punto di vista del degrado. "La nostra presenza fisica in queste zone - dichiarano i responsabili dell' associazione - si sta dimostrando un ottimo deterrente contro i movimenti di sbandati e spacciatori che sono soliti bivaccare tra Campo Marzo e le zone limitrofe, che tanta inquietudine ed insicurezza creano tra passanti e residenti."			
			Continua a leggere
			Campi nomadi, Claudio Cicero: "Viale Diaz non è urbanisticamente a posto. L'interrogazione che ho presentato mi dà ragione"
Martedi 7 Febbraio 2017 alle 10:57 
				
			
			
			Il Consigliere comunale Claudio Cicero torna a porre l'attenzione sui campi nomadi della città , dopo aver già sollevato, nei mesi scorsi, forti perplessità sulla legittimità urbanistica di tali insediamenti. Per Cicero: "Viale Diaz non è urbanisticamente a posto. Quel terreno, dove ora c'è in campo nomadi, dovrebbe essere destinato per fare la bretellina tra viale Trento e viale Diaz. E' dal 2008 che governano - continua - e non è stata fatta. L'interrogazione che ho presentato dice che ho ragione, serve una variante urbanistica perché quell'area non è urbanisticamente a posto. Dopo le giuste manifestazioni e proteste di ‘Vicenza ai Vicentini', che hanno evidenziato come tra gli ospiti dei campi comunali vi sia chi si è macchiato di reati e chi non paga neppure un centesimo di affitto, in barba al Regolamento/carta straccia voluto da questa maggioranza, mi corre l'obbligo di segnalare come l'illegittimità sia, per il campo di viale Diaz, di natura addirittura urbanistica: ab origine, direbbero i latini.
Continua a leggereSentinelle per la sicurezza, Boschiero (Vicenza ai Vicentini): "I cittadini ci hanno detto che siamo bravi"
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 11:43 Ieri sera è partita l'attività "Sentinelle per la Sicurezza" da parte del comitato Vicenza ai Vicentini per creare una sensazione di sicurezza in una Vicenza allo sbando dopo gli ultimi episodi di criminalità. Si fa riferimento all'aggressione ad una giovane donna in Via Martiri delle Foibe e, fatto recente, alla spaccata in Corso Fogazzaro. Le zone a ridosso del centro storico sono considerate insicure, soprattutto la sera, quando persone poco raccomandabili prendono il pieno possesso di quelle aree che diventano perciò off limits per i vicentini. E così, per dare sicurezza, Vicenza ai Vicentini è scesa in campo per combattere la battaglia al degrado. Prendendo spunto da altri comitati si è creato un gruppo di volontari che più volte percorreranno un itinerario definito.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri sera è partita l'attività "Sentinelle per la Sicurezza" da parte del comitato Vicenza ai Vicentini per creare una sensazione di sicurezza in una Vicenza allo sbando dopo gli ultimi episodi di criminalità. Si fa riferimento all'aggressione ad una giovane donna in Via Martiri delle Foibe e, fatto recente, alla spaccata in Corso Fogazzaro. Le zone a ridosso del centro storico sono considerate insicure, soprattutto la sera, quando persone poco raccomandabili prendono il pieno possesso di quelle aree che diventano perciò off limits per i vicentini. E così, per dare sicurezza, Vicenza ai Vicentini è scesa in campo per combattere la battaglia al degrado. Prendendo spunto da altri comitati si è creato un gruppo di volontari che più volte percorreranno un itinerario definito.			
			Continua a leggere
			Vicenza ai Vicentini: “Vicenza in emergenza, preda dell’insicurezza. Al via le “Sentinelle per la sicurezza - Controllo del vicinato”
Venerdi 3 Febbraio 2017 alle 10:24 A seguito dei recentissimi episodi di criminalità compiuti in città, prima con l'aggressione ad una giovane donna in Via Martiri delle Foibe e poi con la spaccata in Corso Fogazzaro, torna fortemente d'attualità l'emergenza sicurezza in città. Parliamo di EMERGENZA perché anche questi ultimi episodi sono avvenuti in centro storico o nelle immediate vicinanze e soprattutto in una fascia oraria, tra le 18 e le 22, che allarma e preoccupa.
				
			
			
			A seguito dei recentissimi episodi di criminalità compiuti in città, prima con l'aggressione ad una giovane donna in Via Martiri delle Foibe e poi con la spaccata in Corso Fogazzaro, torna fortemente d'attualità l'emergenza sicurezza in città. Parliamo di EMERGENZA perché anche questi ultimi episodi sono avvenuti in centro storico o nelle immediate vicinanze e soprattutto in una fascia oraria, tra le 18 e le 22, che allarma e preoccupa.Vicenza ai Vicentini, si legge in un comunicato, in virtù del diritto di ogni singolo cittadino di vivere nella tutela della sicurezza propria e della comunità , in nome del dovere di PARTECIPAZIONE ATTIVA richiesto ad ognuno contro l'assuefazione al degrado lancia l'iniziativa"SENTINELLE PER LA SICUREZZA- Controllo del Vicinato" che vedrà impegnati gruppi di cittadini e residenti. Continua a leggere
Furto all'Interspar, Vicenza ai Vicentini: i nomadi sono fuori controllo, inerzia del Sindaco
Sabato 28 Gennaio 2017 alle 15:52 A seguito dell' ennesimo episodio di cronaca che vede protagoniste due nomadi residenti nel campo di viale Cricoli (furto all'Interspar di viale Mercato nuovo), Vicenza ai Vicentini in una nota che pubblichiamo torna a richiamare il sindaco alle proprie responsabilità in materia. L' associazione, che  denuncia da sempre la situazione come intollerabile,  attacca la "gestione Variati" ricordando al primo cittadino Achille Variati alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da Lui stesso,  allora neosindaco, nel 2008, a seguito di uno degli innumerevoli atti delinquenziali dei nomadi "vicentini":
				
			
			
			A seguito dell' ennesimo episodio di cronaca che vede protagoniste due nomadi residenti nel campo di viale Cricoli (furto all'Interspar di viale Mercato nuovo), Vicenza ai Vicentini in una nota che pubblichiamo torna a richiamare il sindaco alle proprie responsabilità in materia. L' associazione, che  denuncia da sempre la situazione come intollerabile,  attacca la "gestione Variati" ricordando al primo cittadino Achille Variati alcune dichiarazioni rilasciate alla stampa da Lui stesso,  allora neosindaco, nel 2008, a seguito di uno degli innumerevoli atti delinquenziali dei nomadi "vicentini":- La reazione di Achille Variati è durissima: "è certo - ha scandito Variati - che il nomade arrestato dovrà andarsene e con lui tutti i componenti il nucleo familiare. Persone con precedenti penali non saranno più accolte in questo comune".
Continua a leggereVicenza ai vicentini: "Variati chiuda con i nomadi. E anche i loro campi"
Mercoledi 18 Gennaio 2017 alle 15:20 Vicenza ai Vicentini, dopo che venerdì notte ha operato un blitz affiggendo uno striscione di protesta in viale Diaz a seguito del mancato pagamento dell' affitto delle piazzole da parte dei nuclei di nomadi dei due campi cittadini, a pochi giorni di distanza si vede costretta a tornare ad occuparsi dell' argomento, a seguito dell' ennesima notizia di cronaca nera che vede protagonisti i nomadi "vicentini", tra i quali alcuni residenti in viale Cricoli. Non passa giorno in cui i quotidiani non parlino delle gesta dei nomadi che occupano i campi della città, spesso legate a reati particolarmente gravi, eppure la loro permanenza in seno alla comunità vicentina non sembra in discussione. Si proseguirà, dopo quest' ultimo episodio, sulla strada della tolleranza? Lo chiediamo al sindaco Achille Variati.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Vicenza ai Vicentini, dopo che venerdì notte ha operato un blitz affiggendo uno striscione di protesta in viale Diaz a seguito del mancato pagamento dell' affitto delle piazzole da parte dei nuclei di nomadi dei due campi cittadini, a pochi giorni di distanza si vede costretta a tornare ad occuparsi dell' argomento, a seguito dell' ennesima notizia di cronaca nera che vede protagonisti i nomadi "vicentini", tra i quali alcuni residenti in viale Cricoli. Non passa giorno in cui i quotidiani non parlino delle gesta dei nomadi che occupano i campi della città, spesso legate a reati particolarmente gravi, eppure la loro permanenza in seno alla comunità vicentina non sembra in discussione. Si proseguirà, dopo quest' ultimo episodio, sulla strada della tolleranza? Lo chiediamo al sindaco Achille Variati.			
			Continua a leggere
			Striscione in viale Diaz contro i nomadi: "votiamo tutti Pd". Vicenza ai Vicentini: dedica a “Io non pago affitto” di Bello Figo
Sabato 14 Gennaio 2017 alle 17:07 Direttivo Vicenza ai Vicentini
				
			
			
			  Direttivo Vicenza ai Vicentini Durante la scorsa notte alcuni militanti di Vicenza ai Vicentini hanno affisso uno striscione in viale Diaz per richiamare l’ attenzione della città sulle problematiche dei campi nomadi cittadini. L’ azione segue di pochi giorni la notizia del mancato pagamento dei canoni di affitto da parte di trentasei nuclei familiari su trentasette tra quelli che risiedono nei campi di viale Cricoli e viale Diaz. Il messaggio riportato dallo striscione si richiama, per affinità di tematiche, ad alcuni versi del celebre artista-profugo africano “Bello Figoâ€, estratti dal componimento “Non pago affittoâ€, mediante il quale il cantante-migrante esprime la propria gratitudine verso gli Italiani. Continua a leggere
Vicenza ai Vicentini: "chi ha paura dei capricci dei migranti?"
Venerdi 13 Gennaio 2017 alle 16:35 Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai Vicentini
				
			
			
			Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai VicentiniApprendiamo dalle cronache dei quotidiani vicentini che, a seguito dell' ennesima protesta inscenata in città da un nucleo di migranti ospitati in provincia "...tre dei rifugiati (tra quelli che ieri mattina protestavano davanti la Prefettura) hanno incontrato Marchesiello ed altri dirigenti, ottenendo rassicurazioni sul fatto che ci saranno verifiche e le brande saranno eliminate in favore di letti veri". A nostro avviso questo episodio ha del pazzesco e rivela come, invece di educare quanti accogliamo alla dovuta disciplina ed al rispetto delle regole, ci si continua a far mettere i piedi in testa. Forse non si è ancora capito, o forse si finge di non capire, che i nuclei di immigrati ospitati nelle diverse strutture del territorio hanno da tempo compreso come funziona la nostra accoglienza: basta puntare i piedi, lamentarsi e fare un po' di rumore per ottenere soddisfazione per tutte le pretese, anche se spesso sono paragonabili a quelle di turisti insoddisfatti in vacanza premio. Continua a leggere
Vicenza ai vicentini: "condanna a Cioni inconcepibile"
Martedi 3 Gennaio 2017 alle 15:54 Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai Vicentini
				
			
			
			Riceviamo e pubblichiamo la nota di Vicenza ai VicentiniIn riferimento alla recente condanna penale inflitta ad Alex Cioni per la protesta pacifica del 16 luglio 2016 a Schio, Vicenza ai Vicentini esprimere piena solidarietà a lui ed al comitato Prima Noi. Intende inoltre stigmatizzare la decisione della Questura di procedere contro dei cittadini "responsabili" unicamente di aver affisso un semplice striscione, senza dar corso, come sostenuto dalla digos, a manifestazioni od assembramenti turbativi dell'ordine pubblico. Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    