Archivio per tag: veneto

Categorie: Cinema

Film 25ª settimana critica, sale d'essai venete

Domenica 26 Settembre 2010 alle 13:11
ArticleImage

I film della 25.ma settimana internazionale della critica nelle sale d'essai del Veneto (a Vicenza SVINALÄNGORNA, una scena nella foto)

La Regione del Veneto, in collaborazione con il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e la Federazione Italiana Cinema d'Essai delle Tre Venezie, propone anche quest'anno il decentramento nel territorio regionale di una selezione di film presentati alla 25.ma Settimana Internazionale della Critica, sezione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Sdorie di sborghi negri

Domenica 26 Settembre 2010 alle 11:44
ArticleImage

Dopo una vita trascorsa in Africa a prestare la sua preziosa opera in varie ONG - lavorando per un normalissimo stipendio, spesso anche gratis - un carissimo amico tre anni fa è rientrato in Italia. Purtroppo ha avuto la malaugurata idea di tornare con una moglie, di colore, e due figli, di colore anch'essi. Si è stabilito in un paesino del Veneto ospitale ed operoso, pacioso ed accogliente: "razza Piave" direbbe quel fine intellettuale di Gentilin, il Prosindaco di Treviso, quello che anni fa divenne celebre per la proposta di risolvere il problema dei "negri" travestendoli da lepri e liberandoli nei campi all'apertura della caccia.

Continua a leggere

Boom lavoro a chiamata: record nel Veneto

Domenica 29 Agosto 2010 alle 21:49
ArticleImage Cgia Mestre - Cresce il ricorso delle aziende al lavoro a chiamata: nel 2009 le posizioni lavorative raggiungono le 111 mila unita' in media annua, con un aumento del 75% circa rispetto al 2007. La regione in cui si concentra il maggior numero di contratti a chiamata e' il Veneto (intorno al 20%), che contribuisce a fare del Nord-est la ripartizione in cui il ricorso al job-on-call e' piu' elevato (circa 41%).

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Affitti e cedolare secca a vantaggio proprietà

Lunedi 23 Agosto 2010 alle 18:40
ArticleImage SUNIA Vicenza  -  Affitti e cedolare secca: un regalo da 1 miliardo e mezzo di euro alla proprietà. Per gli inquilini invece non si trovano risorse per sgravi fiscali e fondo sociale. E' questa la sostanza del provvedimento del governo dello scorso luglio mentre Vicenza è il comune con il maggior numero di sfratti nel Veneto!

Continua a leggere
Categorie: Fisco

Madeira: evasione fiscale, anche veneta

Martedi 17 Agosto 2010 alle 15:56
ArticleImage

Ancora una scoperta da parte della Guardia di Finanza (questa volta di Pescara) di un'evasione fiscale, questa volta, da 10 milioni di euro con false false fatture e società fittizie di Madeira. E ancora una volta aziende e imprenditori del Veneto cadono nella "retata" che ha visto 47 società perquisite e 29 imprenditori indagati.

Continua a leggere
Categorie: Vacanze

Vacanze parlamentari 4: Berlato naturalista

Venerdi 13 Agosto 2010 alle 13:18
ArticleImage

Arrivano altri mini reportage a VicenzaPiù sulle ferie dei 'vip', che ringraziamo.

Sergio Berlato (Eurodeputato Pdl , Coordinatore Vicario Provinciale): Trascorro abitualmente le mie ferie estive in Veneto, alternando passeggiate ed escursioni nel massiccio del Monte Grappa (nella foto un camoscio sul monte, n.d.r.) a escursioni nella laguna di Caorle.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Veneto catalano nella bozza di statuto Pdl-Lega. Contrasti sulla corsia preferenziale per 'i veneti'

Venerdi 13 Agosto 2010 alle 01:10
ArticleImage Il Veneto ‘insegue' il modello Catalogna per una maggiore autonomia dallo Stato centrale, come aveva d'altronde anticipato il governatore Luca Zaia, nella bozza del nuovo statuto della Regione firmata da Lega e Pdl. Una parte dello stesso centrodestra, però, e l'opposizione non concordano con questa impostazione in particolare per il comma 6 dell'articolo 4 laddove prevede che "la Regione si adoperi in particolar modo a favore di tutti coloro che dimostrano un particolare legame con il territorio".

Continua a leggere

Controlli Polstrada:ritiro di 19 patenti in Veneto

Domenica 8 Agosto 2010 alle 17:19
ArticleImage Ansa.it  -  Ad una settimana dall'entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, la Polizia Stradale del Veneto ha ritirato 19 patenti ad automobilisti sorpresi al volante in stato di ebbrezza. I controlli, che hanno interessato le province di Padova, Venezia, Verona e Vicenza, sono stati effettuati su 137 persone. Il 74% uomini e 26% donne, delle quali solo una è risultata positiva all'alcol test. Tutte le altre patenti du guida ritirate a persone di sesso maschile.

Continua a leggere
Categorie: Informazione, Televisione

Slittata a fine novembre tv digitale in Veneto

Giovedi 5 Agosto 2010 alle 17:29
ArticleImage

OdG Veneto - Posticipata di oltre un mese la data in cui si effettuerà in Veneto il passaggio definitivo dalla tecnica analogica alla tecnologia digitale, con il graduale spegnimento di tutte le trasmissioni televisive in analogico.

Continua a leggere
Categorie: Televisione

Slitta passaggio a digitale terrestre in Veneto

Martedi 3 Agosto 2010 alle 21:00
ArticleImage

Il passaggio al digitale terrestre televisivo della regione Veneto sarà posticipato di circa un mese. Lo ha deciso oggi il Comitato Nazionale Italia Digitale per garantire la massima efficienza in un'area così vasta e complessa.

Lo switch off totale nella nostra regione slitta così nel periodo compreso tra il 27 novembre ed il 15 dicembre 2010.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network