Archivio per tag: Veneto Banca
Categorie: Economia&Aziende
Di seguito pubblichiamo la lettera di don Enrico Torta indirizzata a Spett.le Presidenza e Direzione Banca Popolare di Vicenza società cooperativa; Veneto Banca società cooperativa; p.c. Quaestio Capital Management SGR S.p.A. Unipersonale; Spett.le Presidenza e Direzione Banca popolare di Vicenza; Veneto Banca; p.c. Quaestio Capital Management SGR S.p.A. Unipersonale
Carissimi banchieri di Veneto Banca e Popolare. di Vicenza, fra poche ore è la Festa dell' Assunta, madre di Cristo e Madre nostra ed è anche ferragosto. Credo siate tutti o quasi padri e madri di famiglia. La mia preghiera è che in questo giorno santo emerga in voi, accanto alla salvezza delle banche, prima é innanzitutto la salvezza delle persone. La situazione., per tantissime di loro, é veramente disperata. Continua a leggere
Don Enrico Torta scrive a Bpvi e Veneto Banca: non inchiodiamo alla croce i fratelli
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 18:04
Carissimi banchieri di Veneto Banca e Popolare. di Vicenza, fra poche ore è la Festa dell' Assunta, madre di Cristo e Madre nostra ed è anche ferragosto. Credo siate tutti o quasi padri e madri di famiglia. La mia preghiera è che in questo giorno santo emerga in voi, accanto alla salvezza delle banche, prima é innanzitutto la salvezza delle persone. La situazione., per tantissime di loro, é veramente disperata. Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
Ieri la prima disamina dei conti, a settembre l'approvazione della semestrale per Veneto Banca. La "cugina" Popolare di Vicenza invece ha saltato la fase interlocutoria e passerà , il 5 settembre, direttamente all'approvazione dei conti. I due istituti hanno molto in comune (e non a caso ieri il presidente della Vicenza, Gianni Mion, in un'intervista al Corriere del Veneto ha parlato di «sinergie e anche di andare oltre») a partire dall'azionista quasi al 100%, il Fondo Atlante, e a una mole di crediti in difficoltà che nei rispettivi Prospetti per l'aumento di capitale venivano definiti con livelli di rischiosità superiori alla media di sistema. La strada, ragionevolmente, sarà quella segnata dal Montepaschi: cessione in blocco delle sofferenze.
Continua a leggere
BPVi e Veneto Banca in cerca di Fondo Atlante per gestire le sofferenze
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 10:50
Categorie: Economia&Aziende
Alessandro Penati ha annunciato «partnership industriali e finanziarie». Beniamino Anselmi ha osservato che è «ovvio studiare operazioni comuni». Gianni Mion ha sottolineato che «sarebbe a suo modo criminale non trovare forme di collaborazione». Dunque i presidenti di Quaestio (fondo Atlante), Veneto Banca e Popolare di Vicenza sono tutti d'accordo: cooperare si può, anzi si deve. Ma questo sarà soltanto l'inizio, dato che la nuova proprietà e i vertici dei due istituti ritengono che la fusione fra il gruppo trevigiano e quello berico sarà una strada obbligata.
Unione tra BPVi e Veneto Banca, Luca Zaia: l’aggregazione è la strada per ripartire
Giovedi 11 Agosto 2016 alle 09:04
Continua a leggere
Categorie: Economia&Aziende
L'apertura di Anselmi sulle sinergie con Vicenza? «Non solo sono d'accordo, ma per me si tratta di andare oltre. Condivido l'opinione di Zaia». Dunque sì alle collaborazioni. Ma anche alla prospettiva della banca unica Vicenza-Montebelluna. È un'apertura oltre le attese, il giorno dopo, quella di Gianni Mion, presidente di Banca popolare di Vicenza, alle proposte venute l'altro ieri dal neo-presidente di Veneto Banca, Beniamino Anselmi, subito dopo l'assemblea degli azionisti e la prima riunione del nuovo consiglio di amministrazione targato Atlante.
Continua a leggere
Unione tra BPVi e Veneto Banca, Gianni Mion: non solo sono d’accordo, ma per me si tratta di andare oltre
Mercoledi 10 Agosto 2016 alle 09:14
Categorie: Banche, Economia&Aziende
Uno stimato avvocato di Vicenza, di cui non riportiamo il nome per motivi di riservatezza professionale, ci scrive una lettera che pubblichiamo volentieri perchè dà alla nostra redazione un riconoscimento per la pubblicazione di “Vicenza. La città sbancata†che compensa e supera di gran lunga omertà , ostracismi, censure e minacce altrui, una su tutte la citazione dell'ex presidente della Fondazione Roi, tal Gianni Zonin, per danni milionari credibili e gonfiati come il valore della azioni della BPVi piazzate a decine di miglaia di risparmiatori a 62,50 euro durante la gestione sua e del suo Cda della Banca Popolare di Vicenza per poi rivelarsi pezzi di carta da 10 centesimi e forse meno. Pubblichiamo la lettera anche perchè, a tutela dei diritti alla conoscenza dei suoi rappresentati, pone altre domande alla gestione attuale, a cui le giriamo, dopo un nostro contributo informativo in fondo alla lettera stessa, anche se nella prima fase la triade Gianni Mion, Salvatore Bragantini e Francesco Iorio non sembra molto ricettiva nel dare trasparenza su certe informazioni. Di seguito lettera, domande e una prima nostra documentazione sulle questioni poste dal legale vicentino.
Continua a leggere
Un legale: "Vicenza. La città sbancata" da leggere, ora ai soci BPVi "traditi" servono altre informazioni, come l'elenco soci. Lo chiediamo, ma a entrambe le due ex Popolari venete
Martedi 9 Agosto 2016 alle 19:34
Categorie: Economia&Aziende
Il 6 agosto scorso , dopo le prime considerazioni fatte il 5 agosto («Tra costi "addio" Cattolica e NPL svanisce un altro miliardo della BPVi. Si avvicina un altro aumento di capitale: se Atlante lo riservasse ai vecchi soci rispunterebbe un po' di fiducia?») avevamo avanzato per le due ex Popolari venete, la più vicina a noi Banca Popolare di Vicenza e la non lontana Veneto Banca, la necessità dell'iniezione di nuovo capitale dopo i millecinquecento milioni di euro immessi in BPVi e il miliardo conferito all'Istituto di Montebelluna dal Fondo Atlante 1, un'ipotesi che oggi Il Sole 24 Ore conferma nell'articolo titolato «Le sofferenze, lo schema Mps e poi l'M&A» che poi vi sottoporremo. Riferendoci al residuo di cassa nel primo fondo di salvataggio scrivevamo, infatti, che «una parte di quegli 1,7 miliardi di Atlante 1 serviranno, quindi, magari insieme ad altri sottoscrittori, per coprire eventuali nuovi aumenti di capitale delle due venete che si rendessero necessari per coprire nuove perdite che, è la nostra ipotesi, si dovessero evidenziare...»
Continua a leggere
Dopo assemblea Veneto Banca, Il Sole 24 Ore conferma ipotesi VicenzaPiù su BPVi di Mion, Bragantini e Iorio. Ma se il "sobrio" Anselmi boccia lampadario da 50-60.000 euro, Iorio si priverà della "sua" Mini da 40.000?
Martedi 9 Agosto 2016 alle 09:49
Categorie: Economia&Aziende
Subito l'azione di responsabilità , riprendendo e integrando quanto già studiato dal cda uscente, per andare presto in assemblea. E poi, in parallelo, risultati sulle conciliazioni con i piccoli soci. E ancora la revisione del piano industriale, per accelerare la vendita dei crediti in sofferenza. Da ultimo un'alleanza di fatto con Popolare di Vicenza, sotto il cappello del socio unico Atlante, su prodotti e servizi su cui fare sinergie ed economie di scala. E prima di pensare al cambio di nome per la banca («mi occupa la testa da due giorni, ma ho fatto anche i conti: solo cambiar le insegne costerebbe 2 milioni») c'è un'altra priorità : «Dare con l'esempio un segnale di sobrietà ».
Continua a leggere
Veneto Banca, Beniamino Anselmi: Sinergie con Vicenza
Martedi 9 Agosto 2016 alle 09:44
Categorie: Economia&Aziende
Il Gruppo Veneto Banca ufficializza che Villa Spineda a Venegazzù di Volpago del Montello ha ospitato oggi 8 agosto la prima Assemblea degli Azionisti di Veneto Banca S.p.A. dopo l'aumento di capitale perfezionato lo scorso 30 giugno, operazione tramite la quale il "Fondo Atlante" (fondo di investimento alternativo riservato chiuso Atlante) è divenuto azionista di maggioranza dell'Istituto con il 97,64% circa delle azioni. Nel momento di maggiore affluenza erano presenti 456 Azionisti, fisicamente o per delega, in rappresentanza del 97,72% del capitale.
Continua a leggere
Assemblea Veneto Banca: Beniamino Anselmi Presidente, Maurizio Lauri Vice, Cristiano Carrus confermato Ad e Dg
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 21:27
Categorie: Economia&Aziende
"Mi impegno affinché i soci non compromessi con le passate gestioni abbiano in futuro diritto ad acquisire azioni a 0,10 euro, lo stesso prezzo pagato da Atlante, qualunque sarà in futuro il valore della Banca". Lo ha annunciato oggi 8 agosto il presidente di Quaestio, Alessandro Penati, parlando all'assemblea di Veneto Banca, che dovrà eleggere il nuovo cda targato Atlante. "Atlante - ha spiegato - ha già dichiarato la propria disponibilità a rendere tutti i soci storici partecipi del risanamento, facendoli beneficiare dell'incremento di valore che si verrà a creare" (foto Paolo Balanza)
Continua a leggere
Veneto Banca, Alessandro Penati parla in assemblea: "per soci diritto ad acquisire azioni a 0,10 euro"
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 15:32
Categorie: Associazioni, Economia&Aziende
Assemblea Veneto Banca, interviene Fabio Lugano di "Noi Che Credevamo nella BPVi": ci saremmo aspettati di votare azione di responsabilità...
Lunedi 8 Agosto 2016 alle 15:26
Di seguito l'intervento all'Assemblea Veneto Banca del Dr. Fabio Lugano in rappresentanza dell'associazione "Noi Che Credevamo Nella Popolare di Vicenza"
Come delegato dell’associazione “Noi Che Credevamo Nella Popolare Di Vicenza†devo ammettere che ci saremmo aspettati di votare, almeno in questa Assemblea, un’azione di responsabilita’ ormai doverosa ed ineluttabile in considerazione non solo dei vostri Mille Annunci, ma anche degli ultimi accadimenti giudiziari che stanno coinvolgendo la vecchia dirigenza di questa banca. Non possiamo piu’ aspettare! Lo diciamo al nuovo padrone che ha comprato sia Popolare di Vicenza che Veneto Banca ad un prezzo imbarazzante ed umiliante. Ora è tempo di agire. Continua a leggere