Archivio per tag: Usb

Categorie: Immigrazione

Per Usb è atto di civiltà abrogare tasse sui rinnovi e rilasci dei permessi soggiorno

Martedi 31 Gennaio 2012 alle 10:15
ArticleImage Usb -  "Dopo aver constato l'esistenza dell'ingiusta tassa sui rinnovi e rilasci dei permessi di soggiorno, chiediamo al governo la sua cancellazione. Perché è atto di civiltà" cosi il grido del Responsabile nazionale Immigrazione dell'Unione Sindacale di Base (USB) Soumahoro Aboubakar (nella foto). "Da ieri mattina i nostri sportelli registrano un flusso ininterrotto di cittadini immigrati preoccupati di non poter sostenere le spese già onerose della pratica di rinnovo del permesso di soggiorno - continua Soumahoro Aboubakar - perché grava già dal 2006 una spesa di 72.12 euro per il rinnovo di un singolo permesso di soggiorno".

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Successo dello sciopero generale dei sindacati di base contro il governo Monti e la Bce

Sabato 28 Gennaio 2012 alle 23:04
ArticleImage Usb - Lo sciopero generale nazionale di 24 ore di ieri, 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, colpisce il segno. Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale (foto della manifestazione di ieri a Roma a cura di Luc Thibault per VicenzaPiu.com Servizio Sky con intervista a Pierpaolo Leonardi, esecutivo nazionale Usb).

Continua a leggere

Intervista ad Emidia Papi dell'Usb: venerdì 27 sciopero giusto e difficile

Giovedi 26 Gennaio 2012 alle 23:48
ArticleImage Usb -Intervista ad Emidia Papi dell'esecutivo nazionale dell'Usb, sindacato di base impegnato, venerdì 27, con numerose altre sigle in uno sciopero "giusto e difficlie". E' il primo di una lunga serie e arriva in un momento particolare per il paese in cui vecchie alleanze politico-sociali stanno per essere demolite sotto i colpi della crisi. Una demolizione che di fatto libera energie e che può rappresentare per il sindacato una occasione irripetibile.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Servizi demografici: disagi venerdì 27 gennaio per sciopero generale

Martedi 24 Gennaio 2012 alle 23:43
ArticleImage Venerdì 27 gennaio, per lo sciopero generale del pubblico impiego indetto per tutta la giornata lavorativa dalle organizzazioni sindacali Usb, Slai Cobas, Cib Unicobas, Snater, Usi e Sicobas, i servizi offerti dagli sportelli del servizio anagrafe, elettorale, stato civile, leva e funerario di palazzo degli uffici di piazza Biade, nonché delle anagrafi decentrate delle circoscrizioni potranno subire dei rallentamenti o interruzioni.

Continua a leggere

Contro il governo Monti perché ... : sciopero il 27 gennaio

Domenica 22 Gennaio 2012 alle 21:38
ArticleImage Claudia Rancati, Segretaria Circolo"Antonio Gramsci Prc FdS  - La manovra del governo Monti si aggiunge a quelle del governo Berlusconi continuando con la stessa politica: il totale delle tre manovre del 2011 varrà quasi 50 miliardi nel 2012,76 nel 2013,81 nel 2014. Sono cifre enormi! Si colpiscono le pensioni, si aumentano le tasse (come quella sulla casa), si fanno lievitare i prezzi e così si colpisce di più chi ha di meno (con gli aumenti dell'accisa sui carburanti e dell'IVA), aumenta anche l'addizionale Irpef, tassa piatta e perciò iniqua. Non si colpiscono realmente i grandi patrimoni.

Continua a leggere

Tagli di personale, blocco dei contratti: se non ora quando ... sciopero il 27 gennaio

Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 18:04
ArticleImage Usb Comune di Vicenza - Le grida del Sindaco Variati sulla possibilità concreta che il personale precario diventi disoccupato non devono servire ad assolverlo da cose che lui non ha fatto.
Il precariato nel comune di vicenza soprattutto nei servizi sociali, nidi e materne, si trascina da molti anni e ha visto spesso RdB USB portare avanti vertenza per trasformare i precari in lavoratrici/ori assunti a tempo indeterminato.

Continua a leggere

Rinnovo Ccnl servizi ambientali: la Fise presenta il conto

Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 19:36
ArticleImage Luc Thibault delegato USB, RSU Greta Alto Vicentino - Le trattative con CGIL-CISL-UIL-FIADEL con la FISE per il rinnovo del CCNL di settore si sono interrotte, erano circolate notizie su di una intesa raggiunta ma il risultato ufficiale ad oggi è che la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto: come di consueto in questi casi i sindacati trattanti hanno attivato le procedure di raffreddamento per l'indizione dello sciopero di settore, sempre se appunto durante l'incontro di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro non si raggiunga una intesa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Contratto settore 'igiene ambientale': Usb in disaccordo con Cgil, Cisl, Uil e Fiadel

Martedi 17 Gennaio 2012 alle 23:56
ArticleImage Luc Thibault Delegato Rsu, Usb Greta Alto Vicentino - Martedì 17 gennaio 2012, la "triade cgil-cisl-uil" hanno chiamato ad un presidio di fronte alla Confindustria di Vicenza, quest'ultimo doveva essere una protesta per il non rinnovo del contratto Fise Assoambiente. Vogliamo chiarire diversi aspetti di questi due giorni di sciopero della raccolta delle immondizie. La firma del accordo tra Cgil-Cisl-Uil-Fiadel e Federambiente avvenuta venerdì 17 giugno 2011, ha segnato un gravissimo attacco ai diritti acquisiti dei lavoratori del settore e consegna una cambiale in bianco nelle mani di Federambiente.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Manifestano Cgil, Cisl e Uil del settore Igiene ambientale, ma Confindustria non li riceve

Martedi 17 Gennaio 2012 alle 17:24
ArticleImage Oggi dalle ore 10 lavoratori ed attivisti sindacali della Cgil, Uil e Cisl hanno manifestato a Piazza Castello a Vicenza davanti a palazzo Bonin Longare, sede provinciale di Confindustria Vicenza. La manifestazione si è svolta nell'ambito della due giorni di sciopero del settore Igiene Ambientale per chiedere il rinnovo del CCNL Fise Assoambiente scaduto ormai da 13 mesi. I rappresentanti sindacali avevano "chiesto un'incontro proprio a Confindustria di Vicenza - ci dicono Mirko Maule, Segretario Generale UilTrasporti - ma l'associazione si è rifiutata di incontrarci e questo la dice lunga riguardo alla sensibilità imprenditoriale nei confronti delle legittime richieste sindacali."

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Commercio, Usb: deregolamentazione orari dannosa per settore e lavoratori

Sabato 7 Gennaio 2012 alle 00:40
ArticleImage Germano Raniero, responsabile Usb lavoro privato - Il Lavoro Privato aderisce convintamente a sciopero generale 27 gennaio
USB Lavoro Privato esprime netta contrarietà alla liberalizzazione degli orari di apertura e di chiusura degli esercizi commerciali contenuta nel decreto del governo Monti, noto come "salva Italia". La completa deregolamentazione delle attività commerciali non porterà alla crescita economica, ma solo all'inasprirsi di una crisi che già da diverso tempo sta affliggendo il commercio, aggiungendo un ennesimo tassello al puzzle di precarietà, basso salario, difficoltà nella vita di relazione e degli ormai pochissimi diritti per oltre due milioni lavoratori del settore.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network