Archivio per tag: Usb

Categorie: Politica

Arrestato Di Vetta, Leonardi: atto gravissimo, basta repressione

Sabato 10 Marzo 2012 alle 17:14
ArticleImage Pierpaolo Leonardi, Esecutivo nazionale Usb - Paolo Di Vetta, dirigente dell'Unione Sindacale di Base, è stato di fermo insieme ad altri 4 attivisti dei movimenti sociali dopo essere stato malmenato e poi prelevato dalla Polizia dal pronto soccorso dell'Ospedale Santo Spirito di Roma, dove aveva ricevuto una prognosi di tre giorni per i colpi subìti. Di Vetta è attualmente trattenuto insieme agli altri attivisti presso il Commissariato Trevi, in attesa di processo per direttissima che potrebbe svolgersi domani.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Sindacati di Base, Usb: primi risultati elezioni Rsu

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 17:41
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Oggi in tutti  gli enti pubblici, sanità, scuola ministeri enti locali si sono svolti  gli scrutini delle elezioni RSU nel pubblico impiego. USB si è  presentata in un numero notevole  di posti di lavoro. Allo stato attuale i dati sono ancora parziali ma USB risulta il primo sindacato in  Agenzie Fiscali, Inps, Tribunale, Comune di Schio, IPAB di Noventa.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Metalmeccanici di nuovo in sciopero il 9 marzo

Giovedi 8 Marzo 2012 alle 07:35
ArticleImage Usb Unione sindacale di base - Dopo lo sciopero del 27 gennaio, contro le manovre del governo Monti, per un altro modello di sviluppo l'usb lavoro privato proclama per il giorno 9 marzo 2012 uno sciopero generale dei metalmeccanici per l'intera giornata
Anche gli ultimi atti confermano quanto il governo Monti sia distante dai lavoratori e come voglia approfittare della crisi per cancellare le residue tutele del mondo del lavoro, sopravvissute al furore antioperaio di Berlusconi e dell'ex ministro Sacconi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

San Camillo, Usb: proclamato stato di agitazione, no riduzione orario

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 16:15
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Usb  ha dichiarato lo stato di agitazione  sindacale di tutto il personale della Residenza del San Camillo Ipab Vicenza,  gestito in appalto  da una Ati (coopCercate, coopCodess, coopPromozione lavoro). La causa  è da ricercare nelle decisioni delle Coop di  andare ad ulteriori riduzioni di orario di lavoro e se permane la attuale situazione di numero di ricoveri di ospiti arrivare anche  all'utilizzo di ammortizzatori sociali oltre a verificare per i precari la possibilità o meno di  rinnovare i loro contratti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Blocco elezioni Rsu servizi ambientali, Usb: Cgil democratica solo quando cacciano Fiom

Mercoledi 7 Marzo 2012 alle 09:49
ArticleImage Usb Unione Sindacale di Base - Da parte della CGIL vi è una strana idea di democrazia: mentre difende la FIOM cacciata dalle fabbriche, perché non firmataria del CCNL, la stessa CGIL chiede alle aziende dei servizi ambientali di negare diritti sindacali alla USB perché non firmataria del CCNL di settore. FP CGIL insieme a FIT-CISL UILTRASPORTI e FIADEL ha chiesto alle aziende dei servizi ambientali di bloccare le RSU, minacciando cause legali pur di impedire lo svolgimento di regolari elezioni promosse dalla USB.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Il pronto soccorso del San Bortolo travolto da oltre 300 accessi al giorno

Martedi 28 Febbraio 2012 alle 23:51
ArticleImage Martelletto Federico, Usb - Da mesi il pronto soccorso di Vicenza presso l'ospedale san Bortolo è travolto da oltre 300 accessi al giorno che si trasformano in sovraccarico di lavoro per dottori, infermieri, oss, questo in spazi insufficienti. Oggi, 28 febbraio c'è stata una propria ecatombe, colpevole l'influenza di stagione che provoca gravi gastroenterite. Di fatto in astanteria dove di solito ci sono dai 6 agli 8 "sorvegliati" ce ne erano 18.

Continua a leggere

18 ragioni per dire no all'abolizione dell'Articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori

Domenica 12 Febbraio 2012 alle 23:30
ArticleImage Luc Thibault, Usb  -  Premessa: come tutti gli umani anche i datori di lavoro e i superiori non sono tutti degli stinchi di santo. Ne avrei altre ma sono 18 come l'articolo che volete abolire o stravolgere. Molte di queste situazioni le ho toccate con mano nei miei quarant'anni di lavoro in fabbrica e alcune altre riportate dalla stampa. Carlo Soricelli, metalmeccanico in pensione e curatore dell'Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro

Con una scusa potrai essere licenziato se:

Continua a leggere

Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012: il video

Domenica 5 Febbraio 2012 alle 20:57
ArticleImage Usb  -  Lo sciopero generale nazionale del 27 gennaio 2012, per tutte le categorie dei lavoratori da Usb, Orsa, SlaiCobas, Cib-Unicobas, Snater, SiCobas e Usi, ha colpito nel segno (qui il video). Il successo del primo vero sciopero generale contro Il Governo Monti dimostra, secondo l'Unione Sindacale di Base, che nel Paese sta crescendo la consapevolezza dei danni procurati ai lavoratori e alle lavoratrici dal tandem Monti-BCE e dell'esigenza di sostenere e rafforzare con la lotta il sindacalismo indipendente e conflittuale.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Mutande Day, in Prefettura mutande per tutti

Sabato 4 Febbraio 2012 alle 17:24
ArticleImage Usb, Unione Sindacale di Base  -  Venerdì 3 febbraio un centinaio di immigrati e italiani si sono trovati con un freddo gelido alla prefettura di Vicenza per il "mutande Day", promosso dall'USB (Unione Sindacale di Base). Due lavoratori e due membri della USB hanno portato un mutande in omaggio, al prefetto di Vicenza. Se l'Italia è in recessione, ciascuno dia quel che può .... (photo gallery) E per gli immigrati messi a nudo dalla crisi, l'ultima frontiera della condivisione diventa il sacrificio dello... slip!

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione

Mutanda Day, venerdì in prefettura: abrogare tasse su rinnovi e rilasci permessi soggiorno

Venerdi 3 Febbraio 2012 alle 00:02
ArticleImage Usb, Coordinamento migranti e coordinamento stranieri Vicenza - Venerdì 3 febbraio ore 18-19,30 presidio davanti prefettura di Vicenza

L'ex governo Berlusconi-Bossi ha portato la tassa dai 72,50 a 170/200 euro. Il governo Monti-Napolitano per il momento ha confermato la manovra. La tassa sul rinnovo e rilascio dei permessi di soggiorno è ingiusta e ne chiediamo la cancellazione. Oltre che nuove tasse, bisogna rompere il legame tra permesso di soggiorno e contratto di lavoro.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network