Ipab, Usb: il 30 maggio si va allo sciopero regionale
Domenica 19 Maggio 2013 alle 11:46
Caso Ipab, Martelletto (Usb): chiameremo lavoratori e cittadini ad una mobilitazione
Mercoledi 8 Maggio 2013 alle 21:44
Federico Martelletto, Usb - L'Ipab Vicenza è da anni al centro di uno scontro politico senza risparmio di colpi bassi. Un ente commissariato due volte nel giro di pochi anni; due  presidenti  molto presenzialisti, molto partigiani di opposti schieramenti. Se il passato commissariamento  del CDA  preesieduto da Meridio le motivazioni erano chiare; dimissioni di alcuni consiglieri del  cda in seguito ad alcune operazioni non del tutto comprensibili allo stesso cda, più difficile da capire il perchè di questo nuovo commissariamento.
Continua a leggereUsb dichiara stato di agitazione di tutto il personale delle Ipab del Veneto
Giovedi 2 Maggio 2013 alle 23:34
Martelletto Federico, Orietta Totti, Usb - Dichiarazione dello Stato di agitazione; richiesta incontro di conciliazione e raffreddamento art. 5 sulle Norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali comparto enti locali e L.83/2000 crt2.comma 2.
Oggi abbiamo proclamato lo stato di agitazione sindacale per le Ipab del Veneto. Un problema che riguarda nello specifico ovviamente tutte le Ipab della provincia di Vicenza. Il 30 u.s. abbiamo avuto un confronto con Uripa e Regione a palazzo Ferro Fini per risolvere l'annosa questione delle festività infrasettimanali non riconosciute nelle Ipab.
Continua a leggereUsb in mobilitazione: "Camusso e Landini insieme contro democrazia e diritto sciopero"
Martedi 30 Aprile 2013 alle 10:32
Rinviata sine die assemblea dei lavoratori Aim Mobilità: Raniero e Usb sono con loro
Lunedi 29 Aprile 2013 alle 23:38
I lavoratori con i sindacati confederali: Thibault si chiede cosa ci facciano
Domenica 7 Aprile 2013 alle 21:48
Note sul verbale di accordo Fise Assoambiente e Fp Cgil - Fit Cisl - Uiltrasporti - Fiadel del 15 novembre 2012. Questo accordo è una integrazione al rinnovo del CCNL 21/03/2012 e modifica gli art. 2 (contrattazione di primo e secondo livello), art. 59 (prerogative e diritti sindacali). Continua a leggere
Usb Vicenza aderisce allo sciopero nazionale del trasporto urbano
Mercoledi 3 Aprile 2013 alle 23:03
- aumentare l'orario di lavoro
- imporre l'obbligo dello straordinario
- ridurre le ferie
- peggiorare il trattamento economico durante la malattia
Continua a leggereAssalto alla diligenza alla Ulss 6, accuse Usb ad Angonese per le "posizioni organizzative"
Martedi 26 Marzo 2013 alle 23:36
Federico Martelletto, Usb -  Il questo volantino divulgato all'ospedale di Vicenza ha fatto arrabbiare la direzione Ulss. Tanto che siamo stati convocati
All'inizio fu l'accanimento di Brunetta contro il dipendente pubblico fannullone, poi fu Tremonti che ci bloccò stipendi e rinnovi contrattuali, poi venne la Fornero che piangendo impose la riforma del lavoro per creare nuova occupazione e la riforma delle pensioni per non rubare il futuro ai giovani, quindi Monti con la Spending Review per eliminare gli sprechi.
Continua a leggereUsb contro la gestione sanitaria in Veneto, ma a Schio striscioni vietati
Sabato 2 Marzo 2013 alle 13:19
Si erano preparati con due striscioni per accogliere polemicamente il Governatore del Veneto Luca Zaia, ma lui all’inaugurazione del nuovo campo da rugby di Schio non si è presentato. I membri dell’Unione Sindacale di Base, sul piede di guerra per come è stata gestita la vicenda del nuovo ospedale di Santorso, si sono visti inoltre rimuovere gli striscioni dagli agenti della Polizia Locale: “manca l’autorizzazioneâ€, hanno riferito gli agenti, che hanno consentito ai sindacalisti di mantenere almeno un presidio con la bandiera dell’Usb.
Continua a leggereMartedì due confronti VicenzaPiù con Galan, Moretti, Santini, Filt Cgil, Usb e non solo
Lunedi 18 Febbraio 2013 alle 17:44
VicenzaPiù -Domani martedì 19 febbraio ore 16 Santini (PD) con sindacati confederali e di base - Ore 18,30 Galan e Zanettin (Pdl) vs Moretti e Ginato (Pd)
Il gruppo VicenzaPiù organizza per domani martedì 19 febbraio alle 16 al Caffè Garibaldi la quinta tavola rotonda in vista delle elezioni di domenica e lunedì prossimi. Saranno ospiti Giorgio Santini vice capolista del Partito democratico in Veneto e già segretario generale aggiunto della Cisl nazionale, e due esponenti del mondo sindacale confederale e di base, Massimo D’Angelo, coordinatore settore mobilità della Filt Cgil, e Luc Thibault, Usb Rsu Greta Alto Vicentino.
Continua a leggere