Archivio per tag: Usb

Domani sciopero all'Inps, rischio blocco stradale

Martedi 2 Luglio 2013 alle 16:01
ArticleImage

Martelletto Federico, USB - Domani 3 luglio Usb ha dichiarato uno sciopero nazionale per l'Inps contro i tagli, chuusiure previste, esternalizzazioni. A Vicenza verrà promossa manifestazione, striscioni ecc dalle ore 9.30 alle 10.30. Se l'adesione sarà partecipata verrà promosso blocco stradale.

Continua a leggere

Inaugurazione Del Din, Raniero: una base militare subita ma non accettata

Lunedi 1 Luglio 2013 alle 16:07
ArticleImage Germano Raniero, Usb - Il 2 luglio i vertici USARMY inaugureranno  la nuova base militare DEL DIN  
costruita nella sede del DAL  MOLIN. Una base militare subita ma non accettata. Una base di truppe occupanti che pretendono il controllo strategico di intere aree del pianeta, non in virtù di un consenso popolare ma in virtù di trattati militari tra governi.

Continua a leggere

MCS, Usb: le fabbriche devono rimanere aperte nessuno deve essere licenziato

Venerdi 21 Giugno 2013 alle 18:26
ArticleImage

USB - Unione sindacale di base della valle dell’ Agno sostiene la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori MCS per impedire 99 licenziamenti diretti  più le ricadute sull’indotto: un vero massacro sociale in una valle già in difficoltà. Questi licenziamenti non devono passare. Il sito produttivo deve rimanere attivo. Come lavoratori aderenti a USB  della Valle dell’Agno   siamo con i lavoratori del MCS  e vogliamo ricambiare attivamente  la loro solidarietà.

Continua a leggere

Incontro teso in Prefettura con i sindacati per il personale provinciale

Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:20
ArticleImage Raniero Germano USB - E' durato 4 ore e riprenderà il 27, visto che il verbale firmato davanti al dott. Foglia della Prefettura di Vicenza lascia aperto lo stato di agitazione sindacale anche in presenza di un risultato significativo: il ritiro del provvedimento in cui si determinava che i dipendenti della Provincia e delle partecipate erano un tutt'uno e che questi potevano in barba a tutto essere spostati da un ente all'altro come dei pacchi.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Provincia, Usb: lunedi dal prefetto

Domenica 9 Giugno 2013 alle 13:02
ArticleImage Germano Raniero, Usb  -  Finalmente si esce dal chiuso della provincia. Lo stato di agitazione sindacale porta davanti al prefetto lunedi mattino tutte le questioni sollevate che riguardano la gestione dirigista del peronale dipendente della provincia di Vicenza e delle partecipate Ftv e viabilità. Una decisone unanime dei lavoratori e dei sindacati...(In allegato la dichiarazione unitaria).

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ospedale, chiusura di molti posti letto per le ferie. Usb: sarà problema per tutti

Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 16:17
ArticleImage Martelletto Federico-Dal Bianco Bonifacio, Usb - Martedì  4 giugno, si è svolto incontro con tra amministrazione Ulss 6 e organizzazioni sindacali. In quella sede sono state comunicate le seguenti chiusure di posti letto per il periodo estivo. I criteri di spostamento del personale tengono conto, nell’ordine, della volontarietà, minore anzianità ed eventuale esperienza già maturata nelle U.O. carenti.

Continua a leggere

Usb dichiara stato di agitazione sindacale in amministrazione provinciale

Martedi 4 Giugno 2013 alle 18:29
ArticleImage Germano Raniero, Usb - La dichiarazione unitaria di  di mobilitazione dei dipendenti della provincia oltre ad entrare nel merito delle questioni spinose elencate  denuncia il metodo "dirigista", irrispettoso dei ruoli con cui commissario e segretario generale gestiscono l'ente provincia e le sue partecipate. È una storia lunga.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

Primo congresso regionale Usb Veneto: il sindacalismo di base e alternativo c'è

Domenica 2 Giugno 2013 alle 21:22
ArticleImage Luc Thibault, Delegato Rsu/Usb Greta Alto Vicentino  -  Il nostro primo Congresso Regionale nel Veneto viene praticamente nello stesso momento in cui  Cgil, Cisl e Uil firmavano l'accordo sulla produttività e firmavano l'accordo sulla Rappresentanza (vedi allegati sotto). USB c'è, esiste e si è fortemente rafforzata. Questo risultato, quando è iniziata 3 anni fa la costruzione della nuova confederazione sindacale, non era affatto scontato. 

Continua a leggere

Fondi ad asili privati, vincono i no a Bologna. Raniero (Usb): un grande risultato

Lunedi 27 Maggio 2013 alle 14:35
ArticleImage

Raniero Germano, Usb Vicenza - Mentre da noi si vota per le comunali a Bologna vincono i no nel referendum sui fondi ad asili privati. Il risultato è inequivocabile, 86.000 cittadini bolognesi sono andati a votare e a stragrande maggioranza hanno detto basta al finanziamento pubblico alle scuole private! Questo importantissimo risultato è stato ottenuto nonostante la giunta comunale abbia cercato in tutti i modi di comprimere il diritto al voto non consentendo la concomitanza del voto referendario con quello per le elezioni politiche, allestendo pochi ed improbabili seggi elettorali e mettendo in atto una campagna di disinformazione senza precedenti.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati

L'USB Alto Vicentino lancia un tavolo di coordinamento anticrisi e attacca confederali

Domenica 26 Maggio 2013 alle 12:11
ArticleImage

Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online

Duro attacco contro i confederali, accusati di "inciucio con i padroni"

"Gli altri sindacati ci sabotano e quindi noi proponiamo a tutti i lavoratori, siano iscritti o meno alle organizzazioni sindacali, di creare un coordinamento per affrontare in modo serio il problema del lavoro nell'Alto Vicentino": è l'idea lanciata dall'Unione Sindacale di Base per voce di Luc Thibault, responsabile della sede di Schio e membro del direttivo provinciale.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network