Domani sciopero all'Inps, rischio blocco stradale
Martedi 2 Luglio 2013 alle 16:01
Martelletto Federico, USB - Domani 3 luglio Usb ha dichiarato uno sciopero nazionale per l'Inps contro i tagli, chuusiure previste, esternalizzazioni. A Vicenza verrà promossa manifestazione, striscioni ecc dalle ore 9.30 alle 10.30. Se l'adesione sarà partecipata verrà promosso blocco stradale.
Continua a leggereInaugurazione Del Din, Raniero: una base militare subita ma non accettata
Lunedi 1 Luglio 2013 alle 16:07
costruita nella sede del DAL  MOLIN. Una base militare subita ma non accettata. Una base di truppe occupanti che pretendono il controllo strategico di intere aree del pianeta, non in virtù di un consenso popolare ma in virtù di trattati militari tra governi. Continua a leggere
MCS, Usb: le fabbriche devono rimanere aperte nessuno deve essere licenziato
Venerdi 21 Giugno 2013 alle 18:26
USB - Unione sindacale di base della valle dell’ Agno sostiene la mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori MCS per impedire 99 licenziamenti diretti più le ricadute sull’indotto: un vero massacro sociale in una valle già in difficoltà . Questi licenziamenti non devono passare. Il sito produttivo deve rimanere attivo. Come lavoratori aderenti a USB della Valle dell’Agno  siamo con i lavoratori del MCS e vogliamo ricambiare attivamente la loro solidarietà .
Continua a leggereIncontro teso in Prefettura con i sindacati per il personale provinciale
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 21:20
Provincia, Usb: lunedi dal prefetto
Domenica 9 Giugno 2013 alle 13:02
Ospedale, chiusura di molti posti letto per le ferie. Usb: sarà problema per tutti
Mercoledi 5 Giugno 2013 alle 16:17
Usb dichiara stato di agitazione sindacale in amministrazione provinciale
Martedi 4 Giugno 2013 alle 18:29
Primo congresso regionale Usb Veneto: il sindacalismo di base e alternativo c'è
Domenica 2 Giugno 2013 alle 21:22
Fondi ad asili privati, vincono i no a Bologna. Raniero (Usb): un grande risultato
Lunedi 27 Maggio 2013 alle 14:35
Raniero Germano, Usb Vicenza - Mentre da noi si vota per le comunali a Bologna vincono i no nel referendum sui fondi ad asili privati. Il risultato è inequivocabile, 86.000 cittadini bolognesi sono andati a votare e a stragrande maggioranza hanno detto basta al finanziamento pubblico alle scuole private! Questo importantissimo risultato è stato ottenuto nonostante la giunta comunale abbia cercato in tutti i modi di comprimere il diritto al voto non consentendo la concomitanza del voto referendario con quello per le elezioni politiche, allestendo pochi ed improbabili seggi elettorali e mettendo in atto una campagna di disinformazione senza precedenti.
Continua a leggereL'USB Alto Vicentino lancia un tavolo di coordinamento anticrisi e attacca confederali
Domenica 26 Maggio 2013 alle 12:11
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Duro attacco contro i confederali, accusati di "inciucio con i padroni"
"Gli altri sindacati ci sabotano e quindi noi proponiamo a tutti i lavoratori, siano iscritti o meno alle organizzazioni sindacali, di creare un coordinamento per affrontare in modo serio il problema del lavoro nell'Alto Vicentino": è l'idea lanciata dall'Unione Sindacale di Base per voce di Luc Thibault, responsabile della sede di Schio e membro del direttivo provinciale.
Continua a leggere